Salvatore De Riso: il pasticciere più famoso d’Italia
Di Nicoletta A., scritto il 04 Dicembre 2007Non sono mai stata in provincia di Salerno, ma ci andrei volentieri solo per vedere con i miei occhi la pasticceria di Salvatore De Riso. Precisamente dovrei andare a Minori, una cittadina della Costiera Amalfitana, dove nel 1908 la famiglia De Riso iniziò a produrre squisiti gelati e granite al limone. Nel 1989 il figlio Salvatore, già noto chef, apre la Pasticceria De Riso sul lungomare di Minori e un laboratorio artigianale nella località di Tramonti. In pochi anni la sua pasticceria è diventata una delle più importanti e conosciute nella provincia di Salerno. I premi e i riconoscimenti internazionali per Salvatore hanno cominciato a fioccare. E ora, dopo anni di partecipazione alla trasmissione televisiva La prova del cuoco, De Riso è sicuramente il pasticciere più noto d’Italia. E non potrebbe essere altrimenti. I suoi dolci sono delle opere d’arte, niente di meno. La rapidità e la facilità con cui mescola, spalma, decora, glassa e spolvera torte e dessert lasciano a bocca aperta chiunque. Ho cercato in Rete qualche suo video perché varrebbe la pena farlo conoscere anche a chi non può guardare la trasmissione del sabato a mezzogiorno, ma senza risultati, peccato! Certo, dei dolci così originali e decorati nei minimi particolari non si trovano facilmente. Mi spaventa sempre un po’ la portata calorica di queste opere d’arte. Con così tanto zucchero, panna, uova e cioccolata come usa Salvatore, ogni boccone non potrà apportare meno di 500 calorie, e la mia stima è verosimile, credetemi! Certo, una volta ogni tanto si può anche fare… Ma chissà se questo artista della pasticceria ha mai pensato a studiare dei dessert altrettanto allettanti per gli occhi ma accessibili anche a chi per esempio è intollerante al lattosio oppure ha la glicemia troppo alta. Speriamo! Molte persone lo ringrazierebbero di cuore!
Comunque, per chi voglia cimentarsi in qualche sua creazione, ecco qui qualche ricetta:
Polenta e osei dolce
La cioccolata calda: bianca, con cioccolato al latte e cioccolato fondente
I plum-bigné
Torta alle carote
Crostata di lamponi
Crème brulée
Torta rubini (con fragoline di bosco)
Follie di frutta al chiar di luna
Bellini rock
Sorbetto di fichi
Bomba al cioccolato (vedi la ricetta più sotto, nel commento n. 37)
Torta nocciole e carote
Torrone (vedi più sotto, commento n. 36)
Torta zucca e arancia
Torta caprese al limone (vedi più sotto, commento n. 19)
Mousse d’autunno
Pigna al cioccolato (vedi più sotto, commento n. 50)
Panettone farcito (vedi qui sotto, commento n. 59)
Bollicine di Franciacorta
Torta ‘riso in bianco’
Savarin di crêpes flambé
Zabaione in coccio
Le patatine fritte (dolci)
Maritozzi con panna
Donna Sofia
Brioche, croissant e saccottini
La pastiera napoletana
Millefoglie di pane con crema al profumo di lavanda e ai pistacchi
La scazzetta del vescovo
I brividi
Sachertorte estiva
Cake alla zucca
Delicatezze d’autunno
Torta ‘boccoli di cioccolato’
Bignè soufflè in salsa di vino rosso
Sformato di pulcinella
Babà al rum
Colomba pasquale
Perle di malaga con cuore di fichi secchi
Commenta o partecipa alla discussione
Trovi tutto su questa pagina
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=112421&highlight=delizie+limone
caro deriso per natale vorrei stupire tutti i miei parenti e vorrei tanto fare le delizie al limone mi potresti dare gentilmente la tua ricetta…aspetto con ansia una TUA RISPOSTA…non ci mettere tanto…Natale si avvicina!!!un bacio
Buongiorno non riesco ha scaricare ricetta bomba al cioccolato ed avrei bisogno ricetta del tiramisù al limono grazie
Grandissimo SAL, il pellegrinaggio alla pasticceria di Minori è ormai per noi un culto ineliminabile. COMPLIMENTI. Non riusciamo a trovare la ricetta della caprese al cioccolato, né il video (abbiamo letto che è stata presentata in tv), potresti aiutarci?? Grazie|
ciao a tutti!
sabato scorso, il 17/10/2009, sal de riso ha presentato alla prova del cuoco la sua ricetta: TIRAMISU’ AL LIMONE.
c’è per caso qualcuno che ce l’ha? ho provato a scrivere gli ingredienti mentre li diceva ma ho delle lacune. grazie a tutti quelli che mi risponderanno! ciao
si il maradona della pasticceria l’orgognio della campania della costiera ed l’aria di tramonti la ciliegina sulla torta grande salvatore un mito
Qualcuno di voi ha fatto la torta di riso in bianco? Perchè la volevo fare ma mi sfuggono delle cose:
1)La crema di riso con lo zabaione deve essere messa sul fondo del composto fatto di mandorle e cioccolato?
2)Quali sono le dimensioni del cerchio da usare?In genere le dosi delle sue torte sono tutte x un diamentro 20 ma stavolta credo non sia sufficiente!!!
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Grazie Giovanna! Abbiamo bisogno di persone come te che ci aiutino ad arricchire il nostro database di ricette, per fornire un servizio accurato e utile a tutti!
Solo ieri cercando una ricetta del mitica Sal ho trovato questo sito….davvero fantastico!!!
Grazie a chi lo ha fatto e spero di cuore di potre contribuire al suo arricchimento segnalando le ricette del nostro pasticcere preferito…buona giornata a tutti
Ciao Ginger, hai perfettamente ragione, ora il link funziona, comunque è questo
http://cucinalamiapassione.blogspot.com/2008/04/ciambella-allo-yogurt-e-lime-di.html
Complimenti per il vostro sito!
Ho difficoltà a visualizzare la ricetta della Ciambella allo yogurt e lime, quando ci clicco sopra mi da questo messaggio ”
Errore 404
La pagina che stavi cercando non esiste.
Per favore, controlla l’URL che hai inserito e riprova”.
potrei avere la ricetta della bomba al cioccolato
comunque sei un MITO!!!!!!!!!
Caro Fabio, ho cercato disperatamente, ma non riesco a trovarla. Si vede che quella puntata me la sono persa. Forse qualche nostro lettore/lettrice ne ha tenuto traccia? La potremmo pubblicare su queste pagine per il bene di tutti!
Ciao, in tema di salvatore de riso, potresti pubblicare anche la ricetta in cui utilizza un vero guscio d’uovo, reinterpretando l’interno dell’uovo come un dolce? Te ne sarei grato. Grazie 1000!!!!
[…] ha solo il merito di avere fatto conoscere al grande pubblico un grande maestro pasticciere come Salvatore De Riso, ma anche la bravissima Loretta Fanella, un vero genio della pasticceria da alta ristorazione. Se […]
Eccoti accontentata:
https://www.solofornelli.it/03062009/ricetta-di-salvatore-de-riso-la-sachertorte-estiva/
ciao sal ho visto l ultima puntata che hai fatto alla prova del cuoco e non sono riuscita a prendere la ricetta della sacher potresti darmela visto che domenica ho degli ospiti e con quella farei un figurone grazie
ps
sei un pasticcere fantastico e unico e grazzie a te mi sono avvicinata al mondo della pasticceria anche se nel mio piccolo anche se mi piacerebbe diventare una grande pasticcera come te ma da me non ci sono scuole che ti danno questa opportunita sei grande sal
scusate, in realtà era mia mamma che ha visto la puntata e purtroppo ha sbagliato pasticciere, comunque grazie anche dell’indicazione per la ricetta la provero sicuramente
Cara Tiziana, in realtà non si trattava di Sal De Riso, ma di un pasticciere toscano di cui non ricordo il nome. Se ti accontenti, questo è un libro che ne parla
http://www.claudiomartinieditore.it/libri_dettaglio.php?tipologia=2&news_id=40
salve ho visto la puntata in cui salvatore de riso dava la ricetta per fare le pesche ma non sono riuscita a segnarla, potete aiutarmi????
Potresti pubblicare la ricetta completa della soffiata di pastiera. Grazie
Cerco la ricetta della tarte tatin con la melanzana e cioccolato.Se è possibile avere le dosi della ricetta.L’ho cucinata una volta ma adesso non mi ricordo bene.Grazie
ciao,mi chiamo rossella e sei il mio pasticciere preferito vorre tanto avere la ricetta della pastiera che hai fatto alla prova del cuoco del 04/03/09 quella inventata da te con gli strati di pasta frolla e pan di spagna ciao e grazie
Caro Carmine, ti rispondo io, nel mio piccolo. Prova a leggere questo articolo, è interessante
http://www.pacini-rais.it/
salve sig.de riso volevo dirle che per me lei è l’eccellenza dei pasticcieri quando posso io la seguo sempre alla prova del cuoco. volevo farle una domanda?ho una bimba di 3 anni e dalla nascita ha una grave intolleranza alla proteina del latte visto che ci avviciniamo alla pasqua vorrei chiederle se puo’darmi una ricetta per farle un uovo di pasqua.io avevo pensato anche solo di zucchero se si puo’ fare grazie se puo’ per l’aiuto
Seguo da anni le neravigliose creazioni di Salvatore de Riso in tv, la sua la torta caprese al cioccolato che faccio spesso ha sempre un grande successo e tutti mi chiedono la ricetta! Proprio un arista della dolcezza, complimenti.
eccola!
https://www.solofornelli.it/01032009/ricetta-di-salvatore-de-riso-maritozzi-con-panna/
potrei avere la ricetta dei maritozzi andata in onda alla prova del cuoco il giorno 28/02/2009? grazie
sei un pasticciere molto bravo, io sono un cuoco con la passione per i dolci, li so anche fare ma quelli di base, ti ammiro molto per la tua professionalità e sapienza. E poi siamo della stessa provincia solo che non sono mai stato nella tua pasticceria, ti verrò a trovare.
Anche io desidererei molto la ricetta della torta red valentine!!!Me la potrebbe inviare o pubblicarla sul sito? grazie mille!!
oh si!! sono due giorni che la cerco sig De Riso, piacerebbe molto anche a me avere la ricetta della torta “Red Valentine” che ha fatto alla prova del cuoco il 14 febbraio!! la ringrazierei molto se me la inviasse!
salve sig del Riso anche a me piacerebbe molto sapere la ricetta della torta “red valentine” che ha fatto alla prova del cuoco il 14/02/09!!
speriamo di avere risposta!! intanto grazie
per la torta giffonese non c e bisogno di coprire con la pasta frolla prova viene bene ciao
salve sig.de Riso vorrei sapere la ricetta di red valentine che ha fatto alla prova del cuoco il 14/02/2009
salve sig. salvatore,ho una tua ricetta RICOTTA E PERA,ma vorrei un’informazione se e possibile…le nocciole di CIFFONI posso sostituirle con semplici nocciole? grazie.attendo una risp
Mi e’ rimasta impressa la torta a forma di pannocchia fatta alla prova del cuoco l’anno scorso da allora ho sempre seguito le tue meravigliose ricette sei veramente grande e unico.Sono stata a Minori 2 anni fa,peccato che non ti conoscevo sarei entrata volentieri nella tua pasticceria.Ciao
Qualcuno mi sa dire se per fare la torta giffonese dopo aver messo il ripieno si deve copripre con la pasta frolla??vi prego aiutatemi
Eccoti accontentata!
https://www.solofornelli.it/10012009/ricetta-di-salvatore-de-riso-torta-riso-in-bianco/
ciao a tutti! qualcuno per caso si è segnato la ricetta della torta di oggi, 10-01-2009? è la torta di riso, riso soffiato e cioccolato bianco, quella con la superfice marmorizzata…grazie!
Ho cercato di preparare il “Panettone farcito” ma è venuto un disastro, anche se ho seguito la ricetta alla lettera, vorrei sapere perchè.Grazie.
ciao, vi sarei tanto grata se qualcuna di voi mi passasse la ricetta originale della “pigna di natale” di salvatore de riso!grazie ancora
Panettone farcito
Categoria:Maestri pasticcieri Salvatore De Riso
[puntata del 03.01.2009]
Ingredienti
1 panettone di 400 g,
Per la crema :
500 g di latte intero,
1 bacca di vaniglia,
5 uova(circa 250 g),
100 g di zucchero,
buccia di limone e arancia,
Procedimento
In un tegama sbattere bene le uova,aggiungere lo zucchero.
In un pentolino mettere il latte a riscaldare,aprire la bacca di vaniglia
raschiare i semini e metterli nel latte,aggiungere anche
buccia di limone e arancia,far sobbolire per un pò.
Colare e aggiungere il latte al tegame delle uova e zucchero.
In uno stampo mettere il panettone a fette.E la crema.
In uno stampo capiente mettere un canovaccio e acqua fredda,
inserire il contenitore con il composto di panettone e della crema.
Per la cottura a bagnomaria in forno,per circa 50 minuti a 160°
Controlando che l’acqua delo stampo non bolla,se dovesse bollire aggiungere dell’acqua fredda.Controlare la cottura con uno stuzzicadenti.
Lasciare raffreddare in forno a temperatura ambiente,poi in frigo per 2 ore.Per poterlo sfornare con facilità,riscaldare il contenitore del
panettone con un fon o acqua calda.
Guarnire con semicanditi di arancia e panna montata.
Per fare i semicanditi di arancia,mettere buccia di arancia tagliata a fine
in percentuale di 100 g di buccie di arancia e 100 g di zucchero,
un pò d’acqua e a bollire per circa 3 minuti.
Il panettone che ha usato per questo dolce e stato preparato da Salvatore De Riso,come pure i canditi,usare un buon panettone
per realizare questo dolce..
Grazie, Antonella, per la ricetta della Pigna di Salvatore De Riso: l’ho provata ed è ottima.
Ora, però, sono riuscita a trovare sul sito http://www.brontepistacchio.it il semilavorato di pinoli: c’è qualcuno che possa postare la ricetta originale di De Riso (io non ho visto la trasmissione)? Grazie.
la mia l’ho inventata siccome quando ho chiesto la ricetta nex è stato in grado di darmela…ognumo è libero di fare ciò che vuole…intanto sn stata l’unica a postare la ricetta al contrario di altri che la sapevano ed hanno preferito nn sprecare tempo nel riportarla scritta qui!!!!
Quella che ho fatto io per Natale è diversa! Ho bagnato il pan di spagna con havana club e acqua bollita con scorza di limone e al posto della crema ai pinoli ho messo la crema chantilly…è ottima. Buon anno a tt!!!
se vuoi te la do io xò siccome a me nn piacciono i pinoli c’ho messo mandorle e nocciole…!!!auguri a tt!!!i..l..e
cortesemente qualcuno ha la ricetta della pigna d natale di sal de riso?quella con la crema ai pinoli pero’!!!mio marito mi sta ossessionando,nn so dove reperirla e io purtroppo non sono riuscita a vedere la trasmissione del 20 dicembre!!!vi prego ve ne sarei grata!!!grazie e buone feste a tutti
io l’ho fatta…nn cm antonella cm de riso…ed è venuta buona…è molto diversa…auguri a tt…XD
Grazie Antonella lo farò per capodanno ti farò sapere bacioni
cmq per far si che le monete di cioccolata si fissino al dolce ho spalmato la superficie del dolce con un sottile strato di nutella