Cucinare su una mattonella di sale di Cervia
Di Nicoletta A., scritto il 16 Aprile 2012Se capitate dalle parti di Cervia, nel ravennate, scoprirete le mille proprietà del suo sale dolce, usato anche nei centri benessere per trattamenti esfolianti e speciali massaggi. Ma veramente suggestive sono le mattonelle di sale scaldate a dovere e usate per cuocere i cibi. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, con questo metodo di cottura le pietanze risultano salate al punto giusto e molto equilibrate nel gusto.
Ogni mattonella ha forma quadrata (15 cm circa di lato per 5 di spessore) e deve essere lasciata scaldare in forno a 220* C per circa mezz’ora. A quel punto le si poggia sopra l’ingrediente desiderato (carne, pesce, uova, verdura), anche davanti ai commensali in tavola, magari su un tagliere di legno scuro o un piatto nero, per un effetto più scenografico. Ecco alcune videoricette di esempio:
Bocconcini di manzo
Filetto di branzino
Tartare di tonno
Scampi e capesante
Uovo all’occhio di bue
Commenta o partecipa alla discussione
vorrei sapere se si può fare in casa e quindi oltre all’acqua e il sale cosa mettere per legarla, so dell’albume di uovo ma poi si può conservarla ? grazie