Cibo e tecniche di cottura: fondamentali le nuove tecnologie e gli attrezzi professionali
Di Daniele Grattieri
Le tecniche di cottura dei cibi si sono evolute con il tempo, considerando con un occhio di riguardo il benessere e la salute dei commensali. La fase di preparazione dei cibi risente delle scelte alimentari ma si arricchisce di elementi quali la ricerca di nuovi sapori, colori e odori.
Nella predisposizione delle tecniche di cottura hanno un’elevata valenza le proposte nutrizionali, le mode ed i trend alimentari, l’innovazione e le soluzioni salva-tempo, necessarie a fronte di ritmi sempre più frenetici.
Tecniche di cottura e attrezzature professionali
Non esiste a tutt’oggi un metodo di cottura perfetto. Di fatto possiamo azzardare sostenendo che un metodo di cottura si adatta meglio ad un alimento piuttosto che ad un altro, esaltandone il sapore ed il gusto, rendendolo più digeribile o più sano. Talvolta sono le circostanze a farci preferire una cottura ad un’altra, così come il tempo che abbiamo a disposizione per preparare il pasto o il desiderio di volerci concedere qualcosa di più complesso.
Alle diverse tecniche di cottura si abbina facilmente l’ampia gamma di attrezzature e macchinari proposti dal mercato, soluzioni ad hoc capaci di rispondere alle tante esigenze del settore ristorativo, per trattare al meglio i cibi in linea con la tecnica di cottura scelta. Si passa facilmente dalle brasiere per cuocere carne verdure ai cuocipasta automatici, dalle pentole per cuocere sottovuoto o a pressione ai più moderni forni a microonde, dai cuocipasta alle piastre. Per chi è alla ricerca di una soluzione conveniente per la linea cottura del proprio locale, o desidera scegliere gli arredi, è possibile scovare soluzioni convenienza a questo link.
Dalla tradizionale bollitura alla soluzione innovativa del forno a microonde
Dando voce alla tradizione non possiamo che considerare una tipologia di cottura che esiste da secoli. Parliamo della bollitura, con cottura in semplice acqua o nel brodo. Si tratta di una cottura decisamente sana perché limita al minimo l’utilizzo di grassi per condire. E’ una cottura ideale per preparare carne, riso, pasta, verdure, legumi, pesce e uova.
A garantirsi la posizione d’onore fra le preparazioni gastronomiche sane e delicate è la cottura al vapore, che cancella rigorosamente i grassi e mantiene intatti sapore, consistenze e proprietà organolettiche.
Tempi lunghi per brasatura e stufatura
Brasate o stufate sono per eccellenza le cotture a fuoco basso e tempi lunghi, ideali per la carne che viene sapientemente amalgamata con vino, spezie e aggiunta di erbette o verdure, o per un’eccellenza della cucina italiana come il ragù.
Cottura in forno
Per cuocere i cibi grazie al calore secco la scelta passa immediatamente attraverso il forno. Si tratta di una cottura che garantisce al cibo una sottile crosticina ed una minima perdita di succhi con temperature che vanno dai 150°C e 240°C. Con il forno si ottiene una cottura classica ma anche soluzioni quali la variante al sale e al cartoccio. Il mercato propone una vasta gamma di modelli in vendita online su RistoAttrezzature dai forni a convezione elettrici e gas al forno a gas misto convezione-vapore.
Friggere: una vera arte declinata al gusto
Gustosa e amata da grandi e piccini è la frittura, in padella o in apposite friggitrici elettriche. Un po’ meno sana, rispetto ad altre cotture, la frittura si serve di ingredienti quali oli vegetali e grassi animali. Per ottenere un fritto sano è bene abbinare l’alimento giusto al tipo di ingredienti con cui friggere, usare la giusta quantità di olio per evitare che i cibi lo assorbano troppo.
La cottura con griglia e piastra
Considerando la cottura su griglia o piastra si devono evitare temperature troppo elevate. Questa tipologia di cottura è ideale per la carne, il pesce o le verdure alla brace, la pizza e tipologie di cibo simili. In commercio sono disponibili modelli come la griglia elettrica professionale da appoggio, con piastra liscia o rigata, in acciaio inox e vassoio raccogli grasso.
Il forno a microonde: cottura di ultima generazione
Per una cottura di ultima generazione niente di meglio che godere dell’utilizzo del microonde. Permette di cuocere, riscaldare o scongelare in tempi molto brevi ma è ideale per porzioni non troppo grandi.
Commenta o partecipa alla discussione