Ricetta di Leonardo Romanelli: Budino di pomodoro
Di Nicoletta A.Marco Baldini ha parlato della bontà di questo budino di pomodori (o gelatina di pomodoro) in diretta durante la sua trasmissione radio Più estate per tutti suscitando enorme curiosità tra gli ascoltatori, tra i quali c’ero anche io. Sono riuscita a scovarla sul blog del suo autore, Leonardo Romanelli, giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo. Nel post Leonardo ammette di avere mangiato la gelatina di pomodoro per la prima volta nel ristorante di Fabio Picchi, guarda caso! Ma secondo qualcun altro l’autore originario sarebbe Gualtiero Marchesi. Ragazzi, che storia!
Riporto la ricetta pari pari:
Mettere 10 grammi di colla di pesce a bagno in acqua fredda. Intanto, a parte, tritare finemente e separatamente 1 cipollina fresca, 2 spicchi di aglio, 1 peperoncino, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 mazzo abbondante di basilico. Prendere 900 grammi di pomodori pelati privandoli degli degli eventuai semi e passarli con un frullatore a immersione. Aggiungere a piacere spezie e erbe aromatiche, quindi aggiustare di sale e pepe. Far sciogliere in poca acqua la colla di pesce e unirla al composto. Frullare ancora il tutto versando 1 decilitro di olio extravergine di oliva. Mettere il composto in stampini individuali e far raffreddare il tutto in frigo per un paio d’ore.
Commenta o partecipa alla discussione
il romanelli farebbe bene a bruciarsi di piu i coglioni anziche spacciarsi per autore,gastronomo,chef e altre dicerie.