Ricetta: Pollo in carpione
Di Serena BertainaIl pollo in carpione è una ricetta perfetta se avete del pollo avanzato o se volete portare in tavola qualcosa di nuovo per pranzo o cena, specialmente in estate. Il carpione è una preparazione a base di aceto e vino bianco ottima per insaporire e conservare per giorni carne, pesce e verdure. È una marinata calda alla quale si possono aggiungere aromi vari oltre ai più classici come pepe, salvia e alloro.
L’ingrediente scelto per il carpione deve sempre essere prima fritto in olio. La carne del pollo è la migliore per questa preparazione, ma sono eccellenti anche il tacchino e il maiale. In tutti i casi la materia prima non solo diventa più gustosa ma anche più tenera. Dato che si consuma fredda, è la preparazione adatta per essere cucinata in anticipo. Ecco come si procede.
In una casseruola scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva, aggiungere 2 cipolle tagliate a fettine, 1 carota tagliata a julienne, 2 foglie di alloro, 2 spicchi d’aglio, 2 foglie di salvia, pepe in grani e sale. Lasciare cuocere per 20 minuti a fuoco basso lasciando stufare. Versare 700 millilitri di vino bianco nella casseruola e cuocere per altri 10 minuti. Dopodiché unire 200 millilitri di aceto bianco e fare sobbollire ancora per qualche minuto.
Nel frattempo tagliare a fette sottili 600 grammi di petto di pollo, passarli nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggerli nell’olio finché saranno dorati, trasferendoli man mano su della carta assorbente. Adagiare i petti di pollo in una pirofila in modo che siano allineati in un solo strato. Versare sopra il carpione ancora caldo e lasciare raffreddare. Coprire il pollo in carpione con una pellicola e mettere a riposare in frigorifero almeno un giorno prima di consumarlo.
Commenta o partecipa alla discussione