Salute

  • Brodo di pollo all’indiana

    Nelle giornate fredde e nebbiose, quando si comincia a starnutire e tossire, non c’è niente di meglio di un buon brodo di pollo caldissimo, reso ancora più hot da qualche spezia sapientemente dosata. Sarà un tonico eccezionale! Questa è una ricetta imparata da amici indiani. Non è semplicissimo trovare delle buone spezie, ma vale la pena di…

  • Broccoli e broccoletti: vitamine à gogo!

    Broccoli e broccoletti sono delle straordinarie verdure invernali, che stanno nella sezione di base della famosa piramide alimentare raccomandata dai medici e dovrebbero quindi essere consumati in grande quantità. Contengono pochissimi grassi, quindi sono ipocalorici, hanno invece molta fibra, notevolissime quantità di vitamina A e C (specie i broccoletti), ferro e calcio. Tutte le riviste…

    Altro in: Contorni, Ortaggi, Salute
  • Le castagne: un piatto forte

    La castagna – anche detta marrone quando di dimensioni maggiori di quella comune – non è un frutto, ma un seme. Infatti ha una composizione molto simile a quella del frumento, essendo prevalentemente composta da amidi a cui si aggiungono però anche molti minerali come potassio, ferro, zinco, rame e manganese e molte vitamine del…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta: Funghi porcini in insalata

    Questa è la stagione giusta per un’insalata di funghi freschi, magari trovati da voi in montagna… I funghi sono molto ricchi di minerali, ma poco adatti per chi soffre di fegato, quindi, occhio alle quantità… Pulire accuratamente 400 grammi di porcini e tagliarli a fettine sottili, unire 100 grammi di emmental a scaglie; condire con…

  • La zucca: un’amica della nostra salute

    Esistono zucche di tutte le dimensioni, le forme e i colori. Alcune sono vere opere d’arte. Ma la zucca non è solo bella a vedersi, è una preziosa alleata per la nostra salute. La proprietà principale della zucca risiede nell’altissimo contenuto di vitamina A, un importante antiossidante. Ma la zucca è anche nutritiva, rinfrescante, lassativa…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • I cachi: questa è la stagione giusta

    Di colore arancione intenso, se ben maturi i cachi sono frutti gustosissimi, mentre quando sono ancora acerbi conservano un sapore agro (dovuto al tannino in essi contenuto) che punge la lingua e allappa i denti. Questi frutti hanno una polpa dolcissima, simile a una morbida crema, tanto da meritare il nome scientifico di diospiros, che…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta: Insalata russa

    Questa è una versione dell’insalata russa che ho copiato da un’amica. La sua è la migliore del mondo in assoluto (che mi nasconda qualche ingrediente segreto?), ma anche la mia non scherza, state tranquilli. Il segreto sta nel passare tutto al passaverdura, che crea pezzetti molto minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi meglio. Lessare 2…

  • L’aglio: come gestirlo?

    Quante piante conoscete che siano state elevate al rango di divinità dagli antichi egizi? Non molte, l’aglio è una di queste. Anche per ebrei, greci e romani l’aglio era considerato una panacea. Le sue proprietà sono fuori di dubbio anche per noi del XXI secolo: è un antisettico, un battericida, diuretico e stimolante della circolazione….

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Quel grasso sul prosciutto crudo …

      Il prosciutto crudo è una delle glorie del nostro paese e senz’altro il più pregiato dei salumi. È prodotto con le coscie o con le spalle dei suini, sottoposte a salagione e a lunga stagionatura. Il prosciutto crudo contiene moltissime proteine (fino al 28%) ed è discretamente digeribile. L’unica controindicazione è data dall’elevato tenore…

  • Ricetta: Sedano farcito al gorgonzola

    Una ricetta semplicissima e veloce, non propriamente dietetica, ma molto gustosa, soprattutto se vi piacciono i profumi intensi e il sapore piccante. Sarà un ottimo antipasto nel periodo invernale Lavorare 300 g di gorgonzola e 100 g di panna fino a renderli cremosi, aggiungere 2 cucchiai di whisky e un po’ di pepe. Mettere la…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009