Ricetta: Cavolfiore al curry
Di Fabio B. Non tutti amano il cavolfiore, spesso perché la loro valutazione si ferma al livello dell’odore indubbiamente sgradevole che produce nella cottura. Tuttavia al palato è tutt’altra storia e i benefici per la salute sono innumerevoli, soprattutto nel periodo invernale. Ecco come preparare un cavolfiore speziato davvero delizioso, da servire con riso bollito o pane azzimo. Se ne avanza un pochino, potete anche ripassarlo in forno, appoggiato su crostini di pane casereccio.
Non tutti amano il cavolfiore, spesso perché la loro valutazione si ferma al livello dell’odore indubbiamente sgradevole che produce nella cottura. Tuttavia al palato è tutt’altra storia e i benefici per la salute sono innumerevoli, soprattutto nel periodo invernale. Ecco come preparare un cavolfiore speziato davvero delizioso, da servire con riso bollito o pane azzimo. Se ne avanza un pochino, potete anche ripassarlo in forno, appoggiato su crostini di pane casereccio.
Portare a ebollizione una casseruola di acqua salata, poi tuffarvi 2 patate di media grandezza sbucciate e tagliate a dadini e le cimette di 1 cavolfiore piuttosto grande. Cuocere a fuoco alto per 5-8 minuti, fino a quando gli ortaggi cominciano a perdere la croccantezza. Poi scolare e tenere da parte. In una padella con i bordi alti scaldare 3 cucchiai di olio, aggiungere 2 foglie di alloro, 1 cipolla finemente tritata e 2 pomodori sbucciati tagliati a dadini. Cuocere per 2-3 minuti, rimestando di tanto in tanto. Aggiungere 1 cucchiaino di polvere di coriandolo, 1 cucchiaino di polvere di cumino, 1/2 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaio di zucchero e una punta di peperoncino in polvere, con poco sale. Poi unire 1 manciata di piselli surgelati, le patate e il cavolfiore già cotti in precedenza. Mescolare bene, aggiungere 1/2 bicchiere di acqua bollente, abbassare la fiamma quasi al minimo, coprire e lasciare sobbollire per 15-20 minuti.


Commenta o partecipa alla discussione