Notizie
Salvatore De Riso: il pasticciere più famoso d’Italia
Sono stata poche volte in provincia di Salerno, ma ci tornerei volentieri solo per vedere con i miei occhi la pasticceria di Salvatore De Riso. Precisamente dovrei andare a Minori, una cittadina della Costiera Amalfitana, dove nel 1908 la famiglia De Riso iniziò a produrre squisiti gelati e granite al limone. Nel 1989 il figlio…
Vini di Eccellenza alla Douja D’Or 2023 di Asti
Fino al 17 settembre 2023, Asti accoglie con entusiasmo la Douja d’Or, un evento enologico autunnale di grande attesa in Italia. Questa storica manifestazione si svolge in vari luoghi nella città, diffondendo e valorizzando le eccellenze enologiche del territorio nelle piazze, nelle strade e nelle affascinanti dimore storiche di Asti. Il vino è ancora una…
4 metodi di cottura poco diffusi nel nostro Paese
Ognuno di noi ha i suoi metodi di cottura preferiti, quelli a cui ricorre spesso perché familiari, comodi, o perché si adattano meglio al suo stile di cucina. Tuttavia, uscire dalla zona di comfort culinaria può rivelare nuovi sapori, aromi e tecniche che non avresti mai immaginato. In questo articolo, andremo alla scoperta di 4…
Altro in: Da non perdere, UtensiliTavola e cucina arredate con arte
Per chi possiede un ristorante, un bar e una partita Iva una delle maggiori attrattive è rappresentata dai prodotti per la tavola e la cucina che li compongono. Per i clienti e fruitori del locale è importante che essi siano l’emblema di uno stile particolare, di una concezione unica e distintiva. Cibo, bevande e ospitalità…
Altro in: Da non perdere, UtensiliLugana, un bianco elegante e fresco
Pregio, fama e qualità. Sono questi i punti di forza di Cà dei Frati, un’azienda che ha senza dubbio il tempo fra i suoi più importanti alleati. È da oltre 200 anni, infatti, che questa realtà è protagonista della produzione di vini che esprimono ciò che di magico ha da offrire il magnifico territorio di…
Altro in: Da non perdere, ViniTutti i segreti sulla pizza nel libro di Gabriele Bonci
Ingredienti bizzarri per la pizza? E’ una pratica sempre più comune tra gli chef quella di sperimentare con i condimenti, per deliziare gli occhi e il palato. E così sentiamo parlare di ricette come:* pizza con caciocavallo, carciofi saltati e pancetta (quest’ultima aggiunta solo in uscita dal forno),* pizza alla mortadella e funghi conditi con…
Tutto il meglio della cucina asiatica in un libro
Non capita spesso che su queste pagine parliamo di libri di cucina, e quando lo facciamo vuol dire che non solo abbiamo già sfogliato il libro, ma lo abbiamo già sperimentato di persona. Con Il meglio delle grandi cucine dell’Asia le edizioni Red hanno messo insieme un’antologia di 400 ricette della tradizione cinese, indiana, giapponese,…
Altro in: Cucina etnica, LibriTrento DOC e l’importanza suggellata dalla doppia fermentazione
Il Trento Doc è un vino brut prodotto in Trentino. È noto per la sua eccezionale qualità e il suo perlage tipico è un fattore chiave della sua popolarità. Se non sei avvezzo ai termini enologici spieghiamo subito il significato del termine. Il perlage si riferisce alle bollicine presenti nel vino ed è un aspetto…
Altro in: Da non perdere, ViniCome funziona il robot da cucina tuttofare?
Ormai in cucina non possiamo più fare a meno dei robot tuttofare. Offrono un vero proprio supporto per tritare, frullare, impastare, cucinare. Insomma, ci facilitano di certo la vita, ma non solo, perché possiamo realizzare deliziosi manicaretti. Come funziona nello specifico il robot da cucina tuttofare? Quali sono le funzionalità offerte? Una comoda guida per…
Altro in: Da non perdere, UtensiliCome Macinare il Caffè
Più il caffè macinato è fresco e più facilmente otterremo una tazza di caffè aromatico e gustoso. La macinatura del caffè, infatti, è un processo essenziale che influisce sulla qualità del risultato finale nella tazzina. In questo articolo, esploreremo i diversi metodi per macinare il caffè e i fattori da considerare per ottenere il risultato…
Altro in: Consigli, Da non perdere