Vini
Che cos’è il Vino del Ghiaccio?
Il vino del ghiaccio, chiamato in inglese ice wine e in tedesco Eiswein, è un vino dolce, prodotto da uve che sono ghiacciate sulla vite. L’azione del gelo disidrata il frutto e permette una concentrazione dei succhi, intensificando così gli aromi ed i profumi del vino ottenuto, solitamente dolce e può avere un profilo di…
Altro in: ViniBarolo: il vino simbolo dell’unità d’Italia
Il barolo è un vino che si presenta al mondo con una storia importante e che forse più di ogni altro simboleggia la storia dell’Italia Unita: domina infatti sulle colline a sud di Alba, sulle terre che appartennero a Camillo Benso conte di Cavour e alla marchesa Juliette Colbert (alias Giulia Falletti di Barolo), la…
Altro in: Primi piatti, ViniNero d’Avola Chiaramonte
Il Chiaramonte Rosso, Nero d’Avola 100%, IGT di Sicilia, è un vino che richiama sin dal colore rubino intenso e profondo, la personalità ed il carattere della più importante uva a bacca nera siciliana. Avvincente il bouquet che si esprime con deliziose e nitide note di piccoli frutti rossi e di spezie. In bocca risulta…
Altro in: ViniCome scegliere bene il portinnesto
La tecnica dell’innesto per la coltivazione della vite in passato non era particolarmente diffusa. Tutto è cambiato invece quando ha fatto la sua comparsa la fillossera, un parassita che ha interessato la viticoltura a livello mondiale e che ha provocato vari danni all’intero sistema produttivo. Stiamo parlando di fatti che accaddero alla fine dell’Ottocento, quando…
Il Bardolino, vino DOC veneto di grande qualità
Tra i vini veneti un posto importante, come segnalano i vari blog di settore come Impeto diVino, se lo aggiudica sicuramente il Bardolino. Si tratta di un blend di vitigni che comprende l’uva corvina veronese e l’uva rondinella, oltre che vitigni minori, con una percentuale massima del 10% per ognuno dei vitigni e in totale…
Altro in: Da non perdere, ViniCantine Firriato, la vera storia dei vini di Sicilia
Vendere vino non è come vendere qualunque altra merce: dentro ad ogni bottiglia di prezioso nettare ci sono molte storie, un legame ad una tradizione, l’appartenenza ad un territorio, i sogni del produttore… Il vino è cultura, è arte ed è storia. Nulla si inventa in questo ambito, tuttalpiù si può ottimizzare, migliorare, sviluppare, rendere…
Altro in: Da non perdere, ViniAbbinare il giusto vino al cibo: 4 consigli per non sbagliare
Abbinare il vino al cibo non è assolutamente semplice, soprattutto se non si è degli esperti del settore. Eppure è davvero importante trovare l’accostamento perfetto perché il sapore del vino influenza quello del cibo e viceversa, dunque bisogna prestare attenzione a questo aspetto. Non ti preoccupare però: non occorre essere un sommelier per riuscire a…
Altro in: Da non perdere, ViniEnoteca online, come il vino si acquista su internet
Il vino è uno degli elementi onnipresenti sulle tavole degli italiani, e rappresenta una vera e propria parte della nostra storia. Per questo in tanti non si sarebbero mai aspettati di poter fare acquisti da un’enoteca online, da un negozio che si occupi, quindi, di spedire i propri vini. Eppure, l’ecommerce di vino ha mostrato…
Altro in: Da non perdere, ViniL’Amarone: un’eccellenza tutta italiana
Ci troviamo in Veneto, una delle regioni più affascinanti da un punto di vista storico e culturale, dove la realtà gastronomica si lega ad un indissolubile vincolo tradizione-materia prima di altissima qualità, elemento fondamentale del vino amarone Quintarelli. L’Amarone della Valpolicella ha una storia piuttosto recente: i primi esemplari di questo vino particolare risalgono all’inizio del…
Altro in: Da non perdere, ViniMalvasia: vitigno italiano che conta 20 varietà riconosciute
Nel panorama italiano, il vino Malvasia è da secoli uno dei più apprezzati. Il vitigno Malvasia, originario della Grecia, iniziò a diffondersi sul nostro territorio tra l’VIII e il IX secolo, facendosi amare da chiunque, superando i confini del Belpaese per poi diventare uno dei nettari più apprezzati sul territorio europeo. La sua popolarità raggiunse…
Altro in: Vini