Salute
Ricetta: Medaglioni di melanzane al prosciutto crudo
Queste squisite melanzane, regalo di fine estate, possono costituire un antipasto o un contorno coi fiocchi. Nessuna difficoltà nella procedura, nessuna traccia di glutine e costi contenuti sono i vantaggi di questa ricetta. Se avete già pronte le fette di melanzane precedentemente grigliate per qualche minuto la preparazione sarà veloce (al massimo 10 minuti +…
Le patate: un ingrediente fondamentale in cucina
Le patate sono un ortaggio molto versatile. Possono essere preparate in una varietà di modi, tra cui bollite, arrostite, fritte, schiacciate, in purea e molto altro. Nella maggior parte dei casi sono usate da contorno (per esempio cucinate al forno o al tegame). Ma le patate possono diventare l’ingrediente principale di un primo sostanzioso (per…
Ricetta: La piccata di pollo
Qualche tempo fa vi abbiamo consigliato una piccata di vitello, un secondo piatto semplice da preparare ma davvero delizioso. Oggi proponiamo una variante con la carne bianca, pollo o tacchino se preferite, nella quale uno degli ingredienti più tradizionali, il brodo, viene sostituito con il vino bianco. E per rendere il piatto accessibile anche agli…
Altro in: Carni bianche, Senza glutineIl cardamomo, ovvero il sapore migliore dell’India
Il cardamomo è una pianta originaria del subcontinente indiano: alta fino a 2 metri e mezzo, produce frutti sotto forma di capsule coriacee, di colore verdastro o marrone scuro (queste ultime, dette cardamomo nero o cardamomo nepalese, sono più difficili da trovare nel nostro paese, hanno la particolarità di essere più grandi e con la…
Scopriamo di più sul tofu, il formaggio vegetale
Delle infinite proprietà della soia abbiamo già parlato a suo tempo. Oggi vogliamo concentrarci sul tofu, una sorta di formaggio privo di lattosio, costituito dalla cagliatura del latte di soia (ovvero, il liquido lattescente derivante dall’espansione delle proteine dei semi di soia gialla in acqua). Il tofu ha un sapore blando e neutro, che da…
Ricetta: Piatto misto di verdure estive
E’ una vera e propria macedonia di ortaggi, quella che vi proponiamo. Un piatto che garantisce nutrienti preziosi (sappiamo che dietro i colori brillanti rosso, verde, giallo e bianco delle verdure si nascondono i migliori antissidanti che la natura ci fornisce), nonché fibre a volontà e appagamento per il palato. Ora al lavoro (calcolate circa…
Qualche idea per insalate con verdura e frutta
Molte persone hanno una vera passione per i mix di verdura e frutta fresca, uno dei contorni più salutari che si possa immaginare. Le insalate che combinano verdure e frutta possono essere deliziose e piene di sapore: vediamo una rassegna di varie insalate a base di arance, ma anche altre idee validissime. Se avete altre…
Ricetta: Melone al cioccolato
L’estate con le sue giornate lunghe, agli abiti leggeri e le risate spontanee… ma per i più golosi anche la voglia di dolce. Questa stagione incantevole suscita però una domanda quando il calore avvolge ogni angolo della città e il forno diventa il nemico numero uno della cucina: come accontentare il nostro desiderio di golosità…
Ricetta di Leonardo Romanelli: Budino di pomodoro
Sono riuscita a scovare questa simpatica ricetta del budino di pomodori (o gelatina di pomodoro) sul blog del suo autore, Leonardo Romanelli, giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo. Nel post Leonardo ammette di avere mangiato la gelatina di pomodoro per la prima volta nel ristorante di Fabio Picchi, guarda caso! Ma secondo qualcun altro…
I cetrioli si possono mangiare anche cotti
Nella tradizione gastronomica italiana il cetriolo si consuma esclusivamente crudo, generalmente in insalata o accompagnato ad altre verdure, come lattuga, pomodori e peperoni. Sempre crudo, si presta anche ad altre preparazioni: per esempio, vuotato dei semi può essere riempito di paté oppure salmone e gamberetti amalgamati con maionese. Nei paesi nordici è molto consumato: in…