Salute

  • Le banane: tutta salute, soprattutto d’estate!

    banane

    Aprire una banana presa da un enorme casco di un giallo abbagliante è uno spettacolo tipico delle zone tropicali, di quelli che ti fanno venire voglia di partire immediatamente. E chi è già stato a quelle latitudini sa bene quale differenza intercorre tra le banane mangiate mature e appena raccolte e quelle che si trovano…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Che cos’è il karela e come si cucina?

    karela

    La globalizzazione e la società multietnica hanno come piacevole conseguenza il portarci a contatto con culture alimentari e prodotti della terra finora a noi sconosciuti. Tra i prodotti più ricercati dagli immigrati asiatici nel nostro paese e ormai coltivati direttamente in Italia vi sono il coriandolo, il cavolo cinese (o pak choi), l’okra (un ortaggio…

  • Ricetta: Insalata mista con avocado

    insalata avocado

    Come suggerito dal grande Gianfranco Vissani, oggi consigliamo caldamente di provare quanto è gustosa un’insalata semplicissima a base di avocado, dove la dolcezza grassa del frutto verde e le sue incredibili qualità nutrizionali, consentono di preparare un’insalata freschissima, che vuol essere una sorta di benvenuto alla stagione calda. Tagliare a metà 1 avocado, eliminare il…

  • Mozzarella di bufala campana dop, gusto e tradizione

    mozzarella-DOP

    Uno dei prodotti più acquistati e amati al mondo è di sicuro la mozzarella di Bufala Campana DOP. Il formaggio a pasta filata si trova in molteplici varianti e pezzature, bianca o affumicata, ma soprattutto sempre buonissima. Il suo gusto caratteristico e la sua forma sensuale rendono la mozzarella di bufala un’attrattiva per tutte le…

    Altro in: Formaggi, Salute
  • Ricetta: Pizza senza glutine con base di farina di mandorle

    pizza con farina di mandorle

    Realizzare una pizza con farina di mandorle? Ecco la ricetta! Questa pizza fatta in casa ha tre tipi di particolarità: è un piatto a basso contenuto di carboidrati, è priva di lievito e senza glutine! Inoltre, è anche molto facile e veloce da preparare (calcolate circa 25 minuti in totale). Solo un piccolo consiglio: fate…

  • Ricetta: millefoglie di grano saraceno con ragù ai funghi porcini

    Il condimento più italiano che esista è sicuramente il ragù. Quello che le nostre nonne lasciavano sobbollire anche per 6-7 ore, curando al massimo la scelta degli ingredienti e regalandoci sapori inenarrabili per condire la pasta, il riso, le lasagne. Oggi vediamo una ricetta con il ragù ai funghi porcini, il ragù più profumato in…

  • Prosciutto crudo toscano DOP – una delizia da conoscere meglio

    prosciutto toscano

    Per conoscere a fondo quello straordinario prodotto che è il Prosciutto Toscano DOP seguiremo a modo nostro una classica regola dello stile giornalistico anglosassone per garantire un discorso completo, rispondendo a cinque domande che iniziano con W (What?, Who?, When?, Where?, Why?) più una sesta (How?) per chiudere il cerchio con il suo utilizzo in…

  • L’ananas non fa dimagrire!

    ananas

    Bisogna che sfatiamo questo mito: spesso si sentono le signore dire che “l’ananas scioglie i grassi e quindi fa dimagrire“. In realtà questa è una leggenda metropolitana, una bufala. L’ananas, insieme ad altri frutti esotici come il kiwi e la papaya, in realtà contiene degli enzimi proteolitici, ossia che aiutano nella digestione delle proteine, soprattutto animali. L’ananas…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta: Petti di pollo con pesto matto

    petti pollo

    Ovviamente, quando si dice “matto” non si intende “pazzo”, ma “non fatto secondo gli ingredienti classici”. E credetemi, questa ricetta è tanto semplice quanto buona, l’ho sperimentata di persona! Portare a ebollizione una pentola di acqua con 1 foglia di alloro, 2 spicchi d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, sale, 3 grani di pepe e immergervi…

  • Il kiwi? Sì, assolutamente. Ma per favore non d’estate!

    kiwi

    Quando il kiwi fece la sua comparsa in Italia circa quaranta anni fa, importato dalla sua terra d’origine, la Nuova Zelanda, era guardato con curiosità e sospetto. Quella scorza pelosa così brutta a vedersi e un po’ fastidiosa al tatto… In contrasto però con il bel colore verde intenso della polpa, con quei semini perfettamente…

    Altro in: Frutta, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009