Come cucinare le alici fresche? 4 idee gustose
Con l’arrivo dell’estate alcuni cibi tipici della cucina mediterranea non possono proprio mancare, come le alici. Da fare fritte, in parmigiana o in teglia con le patate, i modi per cucinare questo pesce azzurro sono davvero infiniti. Si prestano infatti non solo alla preparazione di gustosissimi antipasti, ma anche di primi e secondi. Protagoniste indiscusse...
Ricetta: Panna cotta al latte di cocco e purea di pesche
La panna cotta classica è uno squisito dessert di cui abbiamo dato la ricetta agli albori del nostro blog, su questa pagina. Oggi ve ne presentiamo una rivisitazione con un delizioso dessert adatto per la fine di un pasto estivo, ma anche come merenda. In questo caso, al latte vaccino è affiancato il latte di…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Luglio 2022
Altro in: Dolci, Senza lattosioCome cucinare le alici fresche? 4 idee gustose
Con l’arrivo dell’estate alcuni cibi tipici della cucina mediterranea non possono proprio mancare, come le alici. Da fare fritte, in parmigiana o in teglia con le patate, i modi per cucinare questo pesce azzurro sono davvero infiniti. Si prestano infatti non solo alla preparazione di gustosissimi antipasti, ma anche di primi e secondi. Protagoniste indiscusse…
Di Daniele Grattieri, scritto il 23 Giugno 2022
Altro in: Da non perdere, PesceRicette fresche: Tartare di pomodoro e avocado
Avete voglia di qualcosa di fresco e dissetante, ricco di vitamine e minerali, bello a vedersi e soprattutto di facile preparazione, senza cottura? Provate questa tartare vegetariana, possibilmente da presentare usando un coppapasta. Le dosi sono per 5-6 persone. Ecco come procedere. Sbucciare 6 pomodori da insalata o perini di media grandezza (circa 780 grammi),…
Di Fabio B., scritto il 17 Giugno 2022
Come arredare la tua cucina, 3 regole da seguire sempre
State arredando la casa dei vostri sogni e continuate a cercare idee su internet per decidere quali colori utilizzare, che tipo di tavolo prendere e avere qualche consiglio su come sfruttare al meglio lo spazio? In questo articolo troverete tutte le dritte di cui avete bisogno in questo momento, quindi continuate a leggere per non…
Di Daniele Grattieri, scritto il 11 Giugno 2022
Altro in: Consigli, Da non perderePeperoni cruschi: 2 ricette per gustarli al meglio
I peperoni cruschi sono una specialità tipica della Basilicata, una terra che si trova tra mare e monti e che regala incredibili sapori. Questa particolare tipologia di peperone dolce proviene principalmente dalla zona di Senise, un paese immerso nel Parco del Pollino e viene anche chiamato zafaran. I peperoni cruschi, termine che in dialetto lucano…
Di Daniele Grattieri, scritto il 06 Giugno 2022
Ricetta: Fagiolini alla curcuma
Oggi proponiamo un contorno davvero semplice e veloce da preparare, in cui abbiniamo le proprietà dei fagiolini a quelle di una delle spezie più preziose: la curcuma, un potente antinfiammatorio e disintossicante naturale dei cui benefici per la salute abbiamo parlato qui. Se avete la possibilità di raccogliere nell’orto dei fagiolini piccoli e tenerissimi potete…
Di Nicoletta A., scritto il 29 Maggio 2022
Altro in: ContorniCome preparare i murtabak (specialità del sudest asiatico)
I murtabak (o martabak) sono dei gustosissimi fagottini ripieni, un tipico cibo di strada del sudest asiatico (specialmente in Malesia, Indonesia, India, Singapore, Tailandia). Possono essere dolci o salati. Noi oggi vi presentiamo una ricetta salata con ripieno a base di manzo che potrete preparare in casa. Ci vorrà po’ di tempo e pazienza, ma…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Maggio 2022
Altro in: Cucina etnica, Piatti uniciRicetta: Torta rustica alle fragole
Le fragole sono uno dei frutti preferiti da grandi e piccini e sono buone anche gustate in purezza, magari con un fiocco di panna o una pallina di gelato alla crema, oppure come guarnitura di una torta di frutta o un pasticcino. Più raro è trovarle cotte su una torta. Ma provate questa crostata rustica…
Di Fabio B., scritto il 05 Maggio 2022