Ricetta: Brasato al barolo
Oggi presentiamo la ricetta per un piatto regale: sua maestà il brasato al barolo, un secondo un tantino laborioso nella preparazione, ma sublime al palato. Il piatto è un grande classico della cucina piemontese, regione dove non manca mai nelle grandi occasioni e reso ancora più prezioso dall’utilizzo del ricercatissimo vino rosso delle Langhe. Preparare...
Garcinia Cambogia: un buon rimedio per dimagrire?
Se siete persone interessate alla linea e più in generale ai benefici che derivano per la salute dal contenimento del peso corporeo, forse avrete già sentito parlare di integratori a base di Garcinia Cambogia. Di questa bella pianta sub-tropicale vedete qui accanto un’immagine: è originaria dell’arcipelago indonesiano, precisamente della regione della Garcinia, da cui deriva…
Che cos’è il Vino del Ghiaccio?
Il vino del ghiaccio, chiamato in inglese ice wine e in tedesco Eiswein, è un vino dolce, prodotto da uve che sono ghiacciate sulla vite. L’azione del gelo disidrata il frutto e permette una concentrazione dei succhi, intensificando così gli aromi ed i profumi del vino ottenuto, solitamente dolce e può avere un profilo di…
Altro in: ViniFrutta secca: perché dovrebbe avere un posto d’onore nella nostra dieta
Da sempre parte integrante della dieta mediterranea (un regime alimentare riconosciuto da tutti come elisir di lunga vita), la frutta secca mette d’accordo tutte le principali concezioni dietetiche: onnivori, vegetariani, vegani, fruttariani e macrobiotici. I consumatori più informati sanno quanto sia errata l’opinione (purtroppo ancora molto diffusa) secondo cui la frutta secca sia eccessivamente calorica….
Come preparare la crema Budwig, per una colazione ultrasalutare
Troppo spesso si sente parlare di grassi come principali responsabili delle patologie del mondo occidentale, tra cui obesità e malattie cardiovascolari. In realtà, nell’alimentazione dell’uomo, sia i grassi di origine vegetale (come olio d’oliva, olio di semi, burro di cocco, olio di palma, burro di cacao) che animale (come burro, formaggio, strutto e lardo) hanno…
Torta allo yogurt: variazioni sul tema
La torta allo yogurt è un dolce molto amato per la sua consistenza morbida e per la sua semplice preparazione. Ottima da proporre ai bambini, con il suo gusto delicato, la morbidezza e la semplicità negli ingredienti conquista il palato anche dei grandi. E’ ideale per una prima colazione ricca di energia, oppure per uno spuntino…
Altro in: DolciGin mediterraneo: i cocktail che è possibile preparare
Il gin Mediterraneo è uno spirito iconico con una storia lunga e illustre. È una base incredibilmente versatile e deliziosa per una vasta gamma di cocktail e bevande, che lo rendono una delle bevande alcoliche più popolari al mondo. Che siate alla ricerca di un rinfrescante sorso estivo o di un classico cocktail serale, ci…
Altro in: Bevande, Da non perdereRicetta per preparare i brezel (o bretzel) in casa
Non c’è forse specialità più mitteleuropea dei brezel, che qualcuno chiama con varianti dialettali augenbrezel, bretzel, pretzel o pretzl. Poco importa il nome, tanto avete capito perfettamente di cosa si tratta (e forse avete già l’acquolina in bocca, ma se volete appronfondire ecco la storia del bretzel) – oggi ci interessa riuscire a preparare nella…
Altro in: Antipasti, Cucina etnicaBomboloni al forno ripieni di crema di nocciole e mascarpone fatta in casa
I bomboloni, o krapfen, sono un dolce originario del nord Europa, nello specifico sono nati in Austria diversi secoli fa, ma come tutte le bontà irresistibili hanno superato i confini d’origine e si sono diffusi in tutto il mondo. Anche in Italia i krapfen fanno ormai presenza fissa nei bar e alle feste come ad…
Altro in: Dolci