Come cuocere la punta di petto di vitello
Il petto del vitello termina con la cosiddetta “punta“, una sorta di sacca a forma di triangolo in cui sono presenti polpa, cartilagine e grasso. E’ un taglio tra quelli considerati meno pregiati, ma può riservare soddisfazioni al palato se cotto a dovere. La Punta di Petto di Vitello è un taglio di carne noto...
Salvatore De Riso: il pasticciere più famoso d’Italia
Sono stata poche volte in provincia di Salerno, ma ci tornerei volentieri solo per vedere con i miei occhi la pasticceria di Salvatore De Riso. Precisamente dovrei andare a Minori, una cittadina della Costiera Amalfitana, dove nel 1908 la famiglia De Riso iniziò a produrre squisiti gelati e granite al limone. Nel 1989 il figlio…
Salsiccia secca, 5 idee gustose per cucinarla
Quando parliamo di salsiccia secca le papille gustative fanno la ola. Questo delizioso salume si presta a interpretare una serie lunghissima di ricette. La salsiccia secca può essere sia dolce che piccante, inoltre la si può sfruttare anche per la preparazione di antipasti sfiziosi. E’ sempre meglio rivolgersi alle piccole realtà artigianali che del rispetto…
Vini di Eccellenza alla Douja D’Or 2023 di Asti
Fino al 17 settembre 2023, Asti accoglie con entusiasmo la Douja d’Or, un evento enologico autunnale di grande attesa in Italia. Questa storica manifestazione si svolge in vari luoghi nella città, diffondendo e valorizzando le eccellenze enologiche del territorio nelle piazze, nelle strade e nelle affascinanti dimore storiche di Asti. Il vino è ancora una…
Le patate: un ingrediente fondamentale in cucina
Le patate sono un ortaggio molto versatile. Possono essere preparate in una varietà di modi, tra cui bollite, arrostite, fritte, schiacciate, in purea e molto altro. Nella maggior parte dei casi sono usate da contorno (per esempio cucinate al forno o al tegame). Ma le patate possono diventare l’ingrediente principale di un primo sostanzioso (per…
Ricetta: La piccata di pollo
Qualche tempo fa vi abbiamo consigliato una piccata di vitello, un secondo piatto semplice da preparare ma davvero delizioso. Oggi proponiamo una variante con la carne bianca, pollo o tacchino se preferite, nella quale uno degli ingredienti più tradizionali, il brodo, viene sostituito con il vino bianco. E per rendere il piatto accessibile anche agli…
Altro in: Carni bianche, Senza glutineLa mozzarella è un formaggio oppure no? La risposta definitiva
Quando si assaggia una mozzarella non ci si pongono certo interrogativi di natura terminologica, ma ci si limita a gustare il suo sapore fresco e la sua consistenza morbida. Eppure la domanda non è delle più banali: la mozzarella è un formaggio oppure no? Quel che è certo è che si tratta di un latticino, vale a…
Altro in: FormaggiRicetta: Insalata belga caramellata in tegame
L’insalata belga ha un gusto amarognolo che non risulta gradito a tutti, ma in realtà nasconde preziose sostanze salutari per il fegato. Oltre a questo non ha praticamente bisogno di essere lavata, poiché è sufficiente eliminare le foglie esterne più dure e magari il piedino un po’ ossidato per avere un cespo pronto a essere…
Altro in: ContorniDom Pérignon: caratteristiche e varietà del celeberrimo champagne francese
Quando si parla di Dom Pérignon si sta citando un vino che ha attorno a sé un’aura leggendaria. Questo nettare straordinario, che può essere bianco o rosé, è oggi prodotto dalla maison Moët & Chandon a Épernay nella regione Champagne-Ardenne in Francia. La vinificazione avviene secondo il tradizionale metodo champenoise (ovvero, con la rifermentazione in…
Altro in: Vini