Il prosciutto crudo di Parma: storia, origini e caratteristiche
Il prosciutto crudo di Parma è uno dei prodotti caratteristici della zona della provincia di Parma che rappresenta un’eccellenza sia a livello nazionale che in tutto il mondo nell’ambito del food. Si tratta di un salume di elevata qualità che viene esportato in tutto il mondo e che viene apprezzato e gustato in tanti paesi...
Come preparare i murtabak (specialità del sudest asiatico)
I murtabak (o martabak) sono dei gustosissimi fagottini ripieni, un tipico cibo di strada del sudest asiatico (specialmente in Malesia, Indonesia, India, Singapore, Tailandia). Possono essere dolci o salati. Noi oggi vi presentiamo una ricetta salata con ripieno a base di manzo che potrete preparare in casa. Ci vorrà po’ di tempo e pazienza, ma…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Maggio 2022
Altro in: Cucina etnica, Piatti uniciRicetta: Torta rustica alle fragole
Le fragole sono uno dei frutti preferiti da grandi e piccini e sono buone anche gustate in purezza, magari con un fiocco di panna o una pallina di gelato alla crema, oppure come guarnitura di una torta di frutta o un pasticcino. Più raro è trovarle cotte su una torta. Ma provate questa crostata rustica…
Di Fabio B., scritto il 05 Maggio 2022
Ricetta: Tagliatelle agli asparagi
Volete un primo piatto primaverile, facile e veloce da preparare, vegetariano e soprattutto molto gustoso? Eccolo! Approfittiamo dei mesi di aprile e maggio per fare il piano di asparagi, un ortaggio ricco di proprietà salutari (ne abbiamo parlato qui). Ma non perdiamo tempo e vediamo come procedere. Mondare 1 cipolla di media dimensioni, sbucciarla e…
Di Nicoletta A., scritto il 28 Aprile 2022
Altro in: Piatti vegetariani, Sughi per pastaRicetta: Mini crumble alle ciliegie
Sulle nostre pagine abbiamo già proposto vari tipi di crumble, il tipico e goloso dessert anglosassone con una base di frutta cotta e uno strato di cereali, zucchero e burro. Oggi, visto l’avvicinarsi della stagione delle ciliegie, ne proponiamo una versione mignon, davvero semplice che preparerete in meno di tre quarti d’ora e potrete gustare…
Di Nicoletta A., scritto il 22 Aprile 2022
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiPiatti tipici pasquali: quali sono?
In occasione della Pasqua ogni regione d’Italia mette in tavola piatti prelibati derivanti dalle proprie tradizioni culinarie. La scelta tra le specialità pasquali è estremamente vasta, infatti, è possibile trovare il piatto giusto per ogni esigenza. Vediamo ora quali sono i piatti tipici pasquali: Agnello Servito in ogni parte d’Italia in modo differente a seconda…
Di Daniele Grattieri, scritto il 09 Aprile 2022
Altro in: Consigli, Da non perdereRicetta per dessert primaverile: Zuppa inglese con le fragole
È da mangiare prima di tutto con gli occhi questo favoloso dessert più primaverile che mai. Le dosi sono per 6 persone e si fa tutto nel giro di mezz’oretta – sempre che abbiate già a disposizione la base di pan di spagna. Se invece volete prepararlo voi, le istruzioni sono qui. Preriscaldare il forno…
Di Nicoletta A., scritto il 08 Aprile 2022
Altro in: DolciRicetta: Polpettine di riso in brodo
Avete mai sentito parlare di questo primo piatto? È un vero e proprio comfort food, una minestra in cui dell’ottimo brodo (di carne o vegetale) si unisce a delle polpette di riso impanate e fritte in precedenza. Si possono preparare con del risotto bianco avanzato oppure con del riso preparato ad hoc e lasciato riposare…
Di Nicoletta A., scritto il 31 Marzo 2022
Altro in: MinestreRicetta: Quiche con asparagi e salmone affumicato
Relativamente veloce da preparare, questa torta salata è ricca di nutrienti preziosi e impiega uno degli ortaggi primaverili per eccellenza: gli asparagi. Inoltre ha il vantaggio di poter essere preparata senza una base di pastafrolla. Mondare ed eliminare la parte dura del gambo di 10 asparagi verdi teneri. Sbollentarli in poca acqua salata e scolarli…
Di Fabio B., scritto il 25 Marzo 2022
Altro in: Piatti unici