Come cuocere la punta di petto di vitello

Il petto del vitello termina con la cosiddetta "punta", una sorta di sacca a forma di triangolo in cui sono presenti polpa, cartilagine e grasso. E' un taglio tra quelli considerati meno pregiati, ma può...
Come cuocere la punta di petto di vitello

Utili trucchi per conservare il colore delle verdure nella cottura

Nella cottura degli ortaggi, riuscire a conservare un bel colore vivo e brillante è doppiamente importante: da un lato la gradevolezza estetica del piatto lo renderà automaticamente più appetitoso ai commensali, dall'altro indica che la...
Utili trucchi per conservare il colore delle verdure nella cottura

7 piatti tipici della cucina ucraina

Le tradizioni culinarie degli ucraini di oggi sono diventate un simbolo dell’ospitalità nazionale. La tradizione culinaria ucraina è all'insegna della semplicità e costituita da ricette saporite e profumate da gustare nei migliori ristoranti. La maggior parte...
7 piatti tipici della cucina ucraina

L’uovo: il simbolo perfetto della primavera

Negli allevamenti la produzione di uova è abbastanza stabile durante tutto l'anno, mentre in natura si raggiunge il culmine assoluto in primavera: per questo l'uovo - oseremmo dire quello genuino e naturale - è uno...
L’uovo: il simbolo perfetto della primavera

Torte per il battesimo: come rendere speciale questo giorno

Mamme: in alto i cuori e fuori le teglie! La “chiamata alle armi” è d’obbligo quando si tratta di festeggiare un bimbo o una bimba che ricevono il battesimo. Che sia nostro figlio o il...
Torte per il battesimo: come rendere speciale questo giorno
Secondi piatti

Come cuocere la punta di petto di vitello Il petto del vitello termina con la cosiddetta “punta“, una sorta di sacca a forma di triangolo in cui sono presenti polpa, cartilagine e grasso. E’ un taglio tra quelli considerati meno pregiati, ma può riservare soddisfazioni al palato se cotto a dovere. Noi vi consigliamo queste varianti: Punta di petto di vitello bollitaPortare la...

Articoli recenti
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009