Antipasti
Gli antipasti sono il migliore invito per mettersi a tavola – in alcune regioni assumono addirittura il ruolo più importante e ricercato nel pranzo o nella cena. Su queste pagine trovi tante ricette e preziosi consigli per prepararne di veloci e sfiziosi altamente coreografici e originali. Ne trovi a base di carne, formaggi, salumi o pesce, ma anche gustosi antipasti vegetariani.
Ricetta: Focaccia con olive e acciughe
Dà una grande soddisfazione preparare la focaccia in casa, anche se bisogna calcolare più di due ore tra preparazione, lievitazione e cottura. Potrete servirla tagliata in pezzi minuscoli sia calda che fredda, come accompagnamento per l’aperitivo dell’happy hour. Vediamo come si procede. Disporre su una spianatoia 400 grammi di farina bianca a fontana, nel centro…
Altro in: Antipasti, Senza lattosioRicetta: Strudel salato agli spinaci
Uova e formaggio costituiscono gli ingredienti portanti di questo meraviglioso strudel che farà la gioia dei vegetariani. Il suo sapore non è del tutto dissimile da quello dei ravioli di magro, soprattutto se lo condirete con burro crudo, che si scioglierà a contatto della pietanza bollente. Mondare e lavare 1 chilogrammo di spinaci, metterli in…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetarianiRicetta: Cipolline in agrodolce
Le cipolline in agrodolce sono ottime da servire come aperitivo, come antipasto oppure per accompagnare un secondo piatto. Possono essere preparate al momento oppure messe in conserva per averle a disposizione tutte le volte che si desidera. Le cipolline sono un grande classico degli ortaggi in barattolo e si abbinano perfettamente a un bel tagliere…
Ricetta: Medaglioni di melanzane al prosciutto crudo
Queste squisite melanzane, regalo di fine estate, possono costituire un antipasto o un contorno coi fiocchi. Nessuna difficoltà nella procedura, nessuna traccia di glutine e costi contenuti sono i vantaggi di questa ricetta. Se avete già pronte le fette di melanzane precedentemente grigliate per qualche minuto la preparazione sarà veloce (al massimo 10 minuti +…
Simmenthal, ricette rapide a volontà
Di recente siamo stati piacevolmente sorpresi in famiglia nel vedere quanto la carne Simmenthal incontri il gusto dei nostri ragazzi e dei loro amici – suscitando il loro entusiasmo al pari di altri cibi sani e nutrienti come la pizza o il risotto. Pensavamo erroneamente che fosse un piacere riservato alla nostra generazione di boomer,…
Ricetta: Carpaccio di polpo
Il carpaccio di polpo è un antipasto di preparazione relativamente facile, costituito da fettine di polpo lessato e pigiato sfruttando l’effetto della gelificazione. Sarà poi possibile affettarlo ottenendo un bellissimo effetto visivo. Tenete presente che la preparazione deve avvenire almeno un giorno prima del consumo perché sono necessarie varie ore in frigorifero prima che sia…
Ricetta: Crostini e canapé per accompagnare gli aperitivi
Oggi non ci limitiamo a una ricetta, ma vi forniamo vari spunti su come guarnire crostini di pane per un aperitivo, un happy hour o semplicemente un antipasto. Tra tanti sfiziosi e originali finger food, il vecchio caro canapé resta forse ancora il più amato di tutti. Le istruzioni saranno telegrafiche, anche perché corrispondono a…
Altro in: Antipasti sempliciRicetta: Torta di riso salata alla spezzina
Dopo la torta di riso dolce, proponiamo un’altra ricetta del loro territorio: la torta di riso salata alla spezzina. L’ingrediente principe di questo piatto, il riso, è un alimento altamente digeribile; e se cucinato con pochi grassi ha notevoli qualità dietetiche. Con un contorno d’insalata e pomodorini, la torta di riso salata può essere un…
Ricetta di Leonardo Romanelli: Budino di pomodoro
Sono riuscita a scovare questa simpatica ricetta del budino di pomodori (o gelatina di pomodoro) sul blog del suo autore, Leonardo Romanelli, giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo. Nel post Leonardo ammette di avere mangiato la gelatina di pomodoro per la prima volta nel ristorante di Fabio Picchi, guarda caso! Ma secondo qualcun altro…
Carrellata di antipasti alla greca (mezedes)
Di ritorno dalle vacanze in Grecia, ci è venuta voglia di mezedes, i magnifici e coloratissimi antipasti con i quali si comincia sempre un pasto a quelle latitudini, ancora meglio se accompagnati da un buon bicchiere di retsina, il tipico vino resinato. I “mezedes” (singolare: “mezes”) sono una tradizione culinaria tipica dei paesi mediterranei, in…