Articoli riguardanti cipolle
Ricetta: Vellutata di verdure
Questo passato di verdure molto cremoso ha tutte le carte in regola per risultare interessante: ha uno splendido colore, un sapore piacevolissimo e tante fibre – un toccasana per la salute. Oggi come oggi questo tipo di minestra si trova anche già pronta nei banchi frigo o nei freezer dei supermercati, ma prepararla in casa…
Altro in: MinestreRicetta: Pasta con la ‘nduja
Oggi sapori di Calabria, con la mitica nduja, come ingrediente di un sugo per un primo piatto (o un piatto unico) relativamente rapido e semplice da preparare, ma decisamente piacevole e gustoso. Consigliamo di scegliere una pasta corta, come i fusilli o i fusilloni, ma anche le altre non sfigureranno. Per quanto concerne l’ingrediente “pomodoro”,…
Altro in: Sughi per pastaRicetta: Contorno di patate e verdure miste saltate
Per questo saporito contorno la base indispensabile è costituita dalle patate, alle quali potete aggiungere le vostre verdure di stagione preferite, in qualsiasi mix, a scelta tra le seguenti: cipolle, cavolfiori, peperoni, fagiolini, mais, broccoli, sedano, zucchine, funghi, cavolo verza, porri. Nella foto le vedete tagliate a julienne, ma potete anche optare per una dadolata…
Altro in: ContorniRicetta: Cipolline in agrodolce
Le cipolline in agrodolce sono ottime da servire come aperitivo, come antipasto oppure per accompagnare un secondo piatto. Possono essere preparate al momento oppure messe in conserva per averle a disposizione tutte le volte che si desidera. Sono un grande classico degli ortaggi in barattolo e si abbinano perfettamente a un bel tagliere di salumi…
Ricetta: Melanzane e cipolle al gratin
Se in questa ricetta sostituite l’ingrediente “melanzane” con “zucchine” otterrete un contorno altrettanto ricco e saporito. Naturalmente le zucchine non necessitano di essere messe sotto sale prima della cottura. Prendere 4 melanzane di media grandezza, affettarle (senza sbucciarle) e cospargerle di sale fino. Sistemarle in un colapasta e lasciarle riposare per 1 ora. Risciacquare le…
Altro in: ContorniCucina del risparmio: Bollito alla picchiapò
Questo che vi presentiamo oggi è un piatto romanissimo, volendo un ottimo esempio di “cucina degli avanzi” che usa come ingrediente base il lesso con cui si è preparato il brodo. Naturalmente nessuno vieta di bollire la carne ex novo, con la raccomandazione di immergerla in acqua già in piena ebollizione e aromatizzata con cipolle,…
Altro in: Carni rosse, RisparmioRicetta: Cipolle con ripieno alla grappa
Le verdure ripiene sono un grande classico in molte regioni italiane. Questa è una rivisitazione interessante, che nella stagione estiva potete usare anche per farcire i peperoni. Sentitevi anche liberi di sostituire la mortadella con il prosciutto cotto e il parmigiano con la ricotta o altri formaggi semiduri. Lessare 8 cipolle di media grandezza fino…
Altro in: AntipastiRicetta: Marmellata di cipolle rosse e aceto balsamico
Si chiama “marmellata” perché analoga è la preparazione, ma questa conserva dal gusto agrodolce non è certo ideale per essere spalmata sul pane e burro a colazione. Si tratta invece di un intingolo squisito per accompagnare e rafforzare il gusto dei formaggi stagionati (pecorino, grana, parmigiano, provolone) o affumicati, così come le carni più saporite…
Ricetta: Vellutata speziata di patate e cipolle
Questa fantastica minestra è ideale per scaldarsi la sera e preparare lo stomaco a un secondo piatto più sostanzioso. Un consiglio economico ed ecologico per servirla? Tenete da parte le bucce delle patate utilizzate, tagliatele a spaghettini e lavatele benissimo, poi immergetele in una pastella per fritti molto liquida e friggetele in olio profondo finché…
Cucina economica: Torta di patate e cipolle – la ricetta
Può costituire anche un piatto unico questa fragrante torta salata, facile da preparare e bella da vedere. Oppure, se tagliata in porzioni piccole, anche un gradito antipasto. Ecco come fare: Tagliare a fettine sottili con una mandolina 4 patate e 2 cipolle bianche. Cuocerle per circa 10 minuti in olio extravergine d’oliva a fuoco basso….
Altro in: Primi piatti, Ricette