Libri
Ricetta di Beppe Bigazzi: Pollo in arrosto gentile
Questa ricetta venne preparata direttamente dal mitico Beppe Bigazzi, scomparso nel 2019, uno dei personaggi più interessanti della cucina in tv. La sua cultura e buon senso in campo gastronomico furono straordinari. Il suo amore per i prodotti e i piatti tipici della tradizione italiana assolutamente encomiabili. Bigazzi ha scritto una serie di libri di…
L’autobiografia di Gualtiero Marchesi, una lettura appassionante
Gualtiero Marchesi, 1930-2017, il decano degli chef italiani: considerato uno dei fondatori della cucina moderna in Italia. È stato un innovatore nell’arte culinaria, creando nuove tecniche di cottura e abbinamento di sapori. Marchesi ha anche aperto il suo ristorante a Milano nel 1986, che è diventato uno dei più importanti in Italia. Nella sua autobiografia, dal…
Altro in: Libri, PersonaggiSofia Paci: l’esperta di vasocottura, cottura sottovuoto e a basse temperature condivide in due libri i suoi segreti
Una grande passione per la cucina trasformatasi, prima, in un percorso di studi e, poi, in una professione a tutti gli effetti: così si potrebbe riassumere, a volerlo, il percorso di vita di Sofia Paci. Bolognese, classe ’80, dopo il trasferimento in Francia ha lavorato come executive chef in alcuni rinomati ristoranti di Montpellier prima…
Altro in: Da non perdere, Libri‘Una polpetta ci salverà’, il nuovo libro di Anna Scafuri e Giancarlo Roversi
Una polpetta ci salverà è il simpatico titolo di un bel libro, utile ed economico, scritto dalla giornalista della Rai Anna Scafùri e dal giornalista, saggista e scrittore Giancarlo Roversi – per i tipi di Giunti. Le polpette sono una preparazione ultra-tradizionale e fanno parte della storia di ogni singola famiglia italiana. Oggi più che…
Altro in: LibriStreet Food all’italiana, un libro interessante per scoprire le tradizioni regionali
Oggi parliamo con piacere di un libro curioso pubblicato recentemente, scritto da Clara e Gigi Padovani. Si intitola Street food all’italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita. Gli autori hanno viaggiato per lo Stivale e tracciato una sorta di mappa dei paesaggi gastronomico-culturali italiani raccogliendo più di cinquanta di ricette del cosiddetto “cibo…
Altro in: Libri‘Siamo alla frutta’: ricette per riportare la frutta in tavola
Si intitola Siamo alla frutta, ma non vuole essere un messaggio pessimistico, anzi, totalmente proattivo. Questo interessante volume, opera dell’agronoma Elena Accati e dell’esperta di enogastronomia Mina Novello, contiene ben 400 ricette a base di frutta. Nell’introduzione Rolando Picchioni (presidente del Salone del Libro di Torino e gourmet) lancia l’allarme sulla scomparsa della frutta dai…
Alcune idee per cucinare con la birra
Prendiamo spunto dall’ultima interessantissima fatica di Leonardo Romanelli, La birra in tavola e in cucina. 100 ricette originali per parlare di un ingrediente a cui forse raramente pensiamo per arricchire il nostro menù, occupati come siamo a berla per accompagnare le vivande. Come dice il noto sommelier, giornalista e critico enogastronomico che tutti conosciamo nella…
La storia e le ricette di Vito Mollica raccolte in un volume
Parliamo volentieri dello splendido volume dal titolo Vito Mollica. Invito a cena al Palagio di Firenze, opera di Aldo Fiordelli, con traduzione in inglese. Il libro narra biografia, esperienze e ricette di una delle più giovani star dei fornelli italiani, Vito Mollica, già collaboratore di Ferran Adrià in Spagna, Andrea Berton in Italia, Michel Bourdin…
Altro in: Libri, Personaggi‘Soffriggo per te’: il nuovo libro di Fabio Picchi
Per Fabio Picchi noi di solofornelli abbiamo uno spiccato debole, per questo non soltanto abbiamo già annotato molte sue ricette e recensito vari libri, ma lo citiamo in continuazione. ci parla del suo nuovo libro Soffriggo per te. Le mie frittate e poi… Il racconto delle cento ricette della mia famiglia. Edizioni Rai-Eri, in corso…
Tutti i segreti sulla pizza nel libro di Gabriele Bonci
Ingredienti bizzarri per la pizza? E’ una pratica sempre più comune tra gli chef quella di sperimentare con i condimenti, per deliziare gli occhi e il palato. E così sentiamo parlare di ricette come: * pizza con caciocavallo, carciofi saltati e pancetta (quest’ultima aggiunta solo in uscita dal forno), * pizza alla mortadella e funghi…