Ricetta: Frittelle di cavolfiore
Ecco trovato un escamotage per far mangiare a tutti, anche ai più piccoli questo prezioso ortaggio che è il cavolfiore, che purtroppo non si fa apprezzare per l’odore che produce in cottura. In questo caso però si tratterà di pochi minuti e in teoria la casa non dovrebbe riempirsi di puzza. E poi, in ogni…
Ricetta: Spaghetti alla siciliana
Da un po’ di tempo a questa parte non dedichiamo un post al più classico dei manicaretti: quello a base di spaghetti – questa volta spaghetti alla siciliani. Ci rifacciamo dunque sul fronte dei primi piatti regionali con questa squisita versione di pasta dai sapori mediterranei (soprattutto per via del marsala e del limone in…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaQualche idea per un misto di antipasti variopinti
Se come noi siete già alle prove generali per i pranzi e le cene delle feste di fine anno, vi diamo qualche idea per un coloratissimo antipasto composto da tanti semplici abbinamenti di ingredienti. Per un effetto davvero grandioso bisognerebbe riunire tutti gli antipasti in vaschette e poi appoggiarle tutte su uno stesso vassoio, oppure…
Altro in: AntipastiTre ricette semplici con i petti di pollo
Tra i tagli di carne bianca in assoluto più versatili ci sono sicuramente i petti di pollo: leggeri, saporiti, economici, è facile impiegarli in ricette di estrema semplicità come quelle che vi proponiamo oggi. In tutti e tre i casi vale una semplice regola: non lesinare tempo nella cottura, perché la carne di pollo non…
Coppa golosa con i marrons glacés
Difficile immaginare un dolce più goloso di questo, soprattutto se avrete la pazienza di preparare da voi la crema pasticcera seguendo le nostre indicazioni. Per quanto riguarda i marroni, potete optare per quelli in pezzi, molto più economici e identici nel gusto. Per la crema pasticcera, sbattere 4 tuorli (a temperatura ambiente) con 4 cucchiai…
Ricetta: Torta di mele morbida
E’ di semplice e rapidissima preparazione questa meravigliosa torta di mele, in cui il frutto ha così tanta prevalenza sugli altri ingredienti da produrre un dolce morbidissimo, da mangiare al cucchiaio. Per la preparazione va bene qualsiasi tipo di mele, anzi, il sapore risulta ancora migliore se si utilizzano mele di tipo diverso (purché ben…
Qualche idea per una vinaigrette diversa dal solito
Vinaigrette è un termine preso in prestito dal francese (vinaigre significa “aceto”) con il quale si indica la miscela di sale, olio e aceto (rigorosamente in quest’ordine) con il quale si condiscono le insalate, le verdure crude o lesse e alcuni tipi di pesce. I francesi sono giustamente maestri in questo senso e sono capaci…
Soave: un vino con un nome che la dice lunga
Il Soave è uno dei vanti della viticoltura veneta. Come dice il suo nome, si tratta di un vino morbido, senza troppa acidità, adatto per accompagnare le carni bianche, per esempio il pollo alla cacciatora, gli antipasti di mare, il pesce lessato, un risotto al nero di seppia o anche degli spicchi di Asiago fresco….
Altro in: ViniRicetta: Crumble alle pere
I crumble sono un delizioso dessert a base di frutta cotta, tipicamente anglosassone. Per questa delizia con le pere noi vi forniamo la ricetta classica, ma un’eccellente variante è quella in cui il pangrattato viene sostituito da biscotti allo zenzero oppure da biscotti alla nocciola: la combinazione dei sapori è meravigliosa! Cuocere 450 grammi di…
Altro in: DolciRicetta: Crocchette di piselli
Ecco trovato un modo per fare mangiare dei legumi ai bambini e abituarli al cibo più sano in assoluto. Queste crocchette sono adatte anche come aperitivo, in abbinamento con falde di peperoni al forno oppure con una crema di lenticchie. Si possono servire sia calde che fredde. Cuocere 450 grammi di piselli in umido (con…