Il pangasio: che razza di pesce è?
Di Nicoletta A. Ultimamente si parla molto del pangasio, ma non tutti sono sufficientemente informati per decidere se vale la pena di acquistarlo o meno. Il pangasius hypophthalmus è un pesce d’acqua dolce, della famiglia del pesce gatto. Viene allevato nelle acque di enormi fiumi come il Mekong, specialmente in Thailandia e Vietnam. Poi viene pescato, surgelato e spedito in Europa con l’aggiunta di tripolifosfato di sodio, a un prezzo estremamente competitivo. Il tripolifosfato di sodio come additivo non sarebbe nulla se non fosse risaputo che il Mekong è da sempre nella classifica dei fiumi più inquinati del mondo, dove il livello di arsenico è altissimo. E nessuno riesce ad avere il polso della situazione dei sistemi di allevamento asiatici.
Ultimamente si parla molto del pangasio, ma non tutti sono sufficientemente informati per decidere se vale la pena di acquistarlo o meno. Il pangasius hypophthalmus è un pesce d’acqua dolce, della famiglia del pesce gatto. Viene allevato nelle acque di enormi fiumi come il Mekong, specialmente in Thailandia e Vietnam. Poi viene pescato, surgelato e spedito in Europa con l’aggiunta di tripolifosfato di sodio, a un prezzo estremamente competitivo. Il tripolifosfato di sodio come additivo non sarebbe nulla se non fosse risaputo che il Mekong è da sempre nella classifica dei fiumi più inquinati del mondo, dove il livello di arsenico è altissimo. E nessuno riesce ad avere il polso della situazione dei sistemi di allevamento asiatici.
Fatto sta che il pangasio costa molto meno degli altri tipi di pesce e viene venduto in enormi quantità nei discount e poi propinato nelle mense aziendali e scolastiche. Ha preso un po’ il posto della più classica sogliola, anche perché è facile da spinare, se non già spinato, e non presenta problemi di ingerimento per i bambini.
Anche se dovessimo appurare che i sistemi di controllo negli allevamenti asiatici sono adeguati, che le acque in cui nuota e i mangimi con cui viene nutrito sono accettabili, i nutrizionisti dicono comunque che questo pesce contiene troppo sodio per essere salutare. Inoltre non contiene i famosi preziosissimi acidi grassi Omega 3 e assai poche proteine. Come se non bastasse, non è affatto saporito. Ma perché non compriamo il pesce azzurro?


Commenta o partecipa alla discussione