Piano cottura a induzione con cappa integrata vs. soluzioni separate: quale scegliere?
Di Daniele GrattieriI fornelli a gas stanno sempre più lasciando il passo ai piani cottura a induzione, per una migliore sostenibilità e sicurezza. Tali piani si presentano anche con sistemi di aspirazione integrati, così da costituire un unico elettrodomestico.
Ma qual è l’opzione migliore? Vediamo ora la configurazione integrata e quella separata al confronto.
Due opzioni a confronto
Il piano cottura a induzione è una tecnologia innovativa che permette di cucinare i cibi generando un campo magnetico che riscalda direttamente la pentola, senza disperdere calore nell’ambiente. Questo piano richiede però una cappa aspirante adeguata, che sia in grado di aspirare i fumi, gli odori e i vapori.
Ci sono due possibili combinazioni per abbinare il piano cottura a induzione con la cappa aspirante: il piano cottura a induzione con cappa integrata e il piano cottura a induzione con cappa separata. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le soluzioni, per aiutarvi a scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.
Piano cottura a induzione con cappa integrata
Il piano con cappa integrata è una soluzione che unisce in un unico elemento il piano cottura e la cappa aspirante, creando un effetto di continuità e di minimalismo. La parte dedicata all’aspirazione può essere posizionata al centro o ai lati del piano cottura, in modo da aspirare i fumi da vicino, senza bisogno di tubi o di fori nel soffitto, come le proposte d’eccellenza del marchio Elica.
Il piano cottura a induzione con cappa integrata ha diversi vantaggi, tra cui:
- risparmio di spazio: occupa meno spazio rispetto al piano cottura a induzione con cappa separata, in quanto non richiede una cappa a parete o a soffitto;
- estetica e design: ha un aspetto elegante e moderno, che si adatta a qualsiasi stile di arredamento. Il piano cottura a induzione con cappa integrata ha una superficie liscia e uniforme, senza interruzioni o sporgenze, che crea un effetto di armonia e di pulizia. Inoltre, la sua cappa è discreta e silenziosa;
- prestazioni: ha una funzionalità e delle prestazioni elevate, in quanto la cappa aspirante vicino al piano riesce a catturare i fumi in modo efficace e rapido, con un sistema di regolazione autonoma della potenza in base alla quantità e alla tipologia di fumi prodotti.
Il piano cottura a induzione con cappa integrata ha però anche alcuni svantaggi, tra cui:
- costo: è maggiore rispetto al piano con cappa separata, in quanto si tratta di un prodotto innovativo e di qualità, che richiede una tecnologia sofisticata e dei materiali resistenti;
- manutenzione: è maggiore rispetto al piano cottura con cappa separata, in quanto la cappa aspirante si sporca facilmente con i grassi e altri residui di cottura. Per questo motivo, serve pulire spesso la cappa aspirante con dei prodotti specifici e sostituire periodicamente i filtri.
Piano cottura a induzione con cappa separata
Questa configurazione con cappa separata associa due elementi distinti: il piano cottura a induzione e la cappa aspirante indipendente posizionata a parete o a soffitto, sopra il piano cottura, in modo da aspirare i fumi dall’alto.
Il piano cottura a induzione con cappa separata ha diversi vantaggi, tra cui:
- versatilità e personalizzazione: permette di scegliere tra diversi modelli di cappe aspiranti separate, scegliendo tra cappe a parete, cappe a isola, cappe a soffitto e cappe integrate nel piano cottura, con diverse opzioni di colore, forma, dimensione e finitura;
- qualità: garantisce una qualità e una affidabilità elevate, in quanto la cappa aspirante è un prodotto consolidato e testato, che offre delle prestazioni ottimali e una lunga durata.
Tuttavia, la combinazione separata presenti anche alcuni svantaggi, tra cui:
- ingombro e impatto visivo: occupa più spazio rispetto al piano cottura a induzione con cappa integrata, in quanto richiede una cappa a parete o a soffitto, che può essere ingombrante e invadente;
- efficienza e rumorosità: sono superiori rispetto al piano cottura a induzione con cappa integrata, in quanto la cappa aspirante è lontana dal piano cottura e quindi deve aspirare i fumi da una distanza maggiore.
Commenta o partecipa alla discussione
w3n2j4