Ricetta: Crocchette vegetariane
Di Nicoletta A. Ecco uno squisito secondo piatto per la gioia dei vegetariani, molto ricco di proteine. La salsa ideale con cui servirle è a base di panna acida insaporita con erba cipollina tritata finemente e cetriolo grattugiato (nelle dosi di 150 millilitri di panna per 1 cucchiaio di erba cipollina e 2 cucchiai di cetriolo). In alternativa va bene anche un’insalata mista, possibilmente con rapanelli, che aiutano nella digestione dei fritti.
Ecco uno squisito secondo piatto per la gioia dei vegetariani, molto ricco di proteine. La salsa ideale con cui servirle è a base di panna acida insaporita con erba cipollina tritata finemente e cetriolo grattugiato (nelle dosi di 150 millilitri di panna per 1 cucchiaio di erba cipollina e 2 cucchiai di cetriolo). In alternativa va bene anche un’insalata mista, possibilmente con rapanelli, che aiutano nella digestione dei fritti.
In una padella scaldare 1 cucchiaio di olio di semi e rosolarvi 1 cipolla finemente tritata con 250 grammi di champignon, rimestando di tanto in tanto. In una ciotola mescolare 180 di riso bollito, 1 cucchiaio di timo secco, 180 grammi di groviera grattugiato, sale, pepe, 1 uovo sbattuto e 2 cucchiai di farina integrale. Con il composto formare 12-13 polpette. In ciotoline diverse preparare 2 uova sbattute, 2 cucchiai di farina integrale, 100 grammi di pangrattato e 2 cucchiai di semi di sesamo. Passare le crocchette prima nella farina, poi nell’uovo e alla fine nel pangrattato e nel sesamo. Scaldare abbondante olio in una friggitrice, tuffare le polpette e lasciarle cuocere fino a quando sono ben dorate. Scolare e appoggiare su carta assorbente. Servire calde.


Commenta o partecipa alla discussione