Ricetta: Seppie ripiene
Di Nicoletta A. Le seppie sono un cibo prezioso, ricco di ferro e al tempo stesso digeribili e poco caloriche. In questa ricetta possono essere tranquillamente sostituite da un grosso totano, che risulta perfino più saporito, soprattutto se servito nappato con l’olio di cottura.
Le seppie sono un cibo prezioso, ricco di ferro e al tempo stesso digeribili e poco caloriche. In questa ricetta possono essere tranquillamente sostituite da un grosso totano, che risulta perfino più saporito, soprattutto se servito nappato con l’olio di cottura.
Preparare un composto con 2 panini raffermi bagnati nell’acqua e finemente sbriciolati, 2 uova, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio tritato, 1 acciuga sotto sale, ben lavata, diliscata e tagliata a pezzettini, 1 cucchiaio di capperi, un pizzico di sale, un po’ di pepe e 2 cucchiai di pecorino grattugiato. Prendere 1 chilogrammo di seppie, privarle della pelle e dell’osso interno e poi lavarle bene. Farcire le seppie con il composto e chiudere bene l’imboccatura con degli stecchini. Trasferire le seppie su una teglia unta con olio e cuocere in forno a 180 °C per 45 minuti.


Commenta o partecipa alla discussione