Ricetta: Fusilli tricolori alle verdure
Di Nicoletta A.
I fusilli li abbiamo scelti perché sono il formato di pasta più facile da trovare in una versione tricolore. Ma ovviamente vanno bene anche le eliche o le penne. E, va da sé, anche i fusilli bianchi normali non guasteranno con questo sugo. La presenza dei tre colori insieme alle verdure rende però il piatto coloratissimo e quindi tanto più invitante.
Togliere le estremità di 3 melanzane e 3 zucchine, tagliarle in due nel senso della lunghezza e poi a fettine spesse circa 2 centimetri. Disporle a strati sovrapposti in un colapasta, cospargendole man mano di sale. Posarvi sopra un piatto sormontato da un peso e lasciarle sgocciolare per almeno un’ora. Mondare poi 3 cipolle e tagliarle a rondelle sottili. Scaldare un po’ di olio extravergine di oliva a fuoco moderato in una grossa casseruola dal fondo spesso. Farvi rosolare la cipolla fino a quando non diventa trasparente. Eliminare il picciolo, i semi e i filamenti bianchi di 3 peperoni (possibilmente di colore rosso, giallo e verde), tagliarli a pezzetti, metterli nella casseruola con la cipolla e rosolarli per 10 minuti. Sciacquare poi le melanzane e le zucchine e asciugarle accuratamente con carta assorbente. Aggiungere altro olio nella casseruola, le melanzane e le zucchine e farle cuocere per dieci minuti. Nel frattempo mondare e spremere 3 spicchi di aglio. Passare 6 grossi pomodori in acqua bollente, pelarli, tritarli e aggiungerli alla preparazione insieme all’aglio, 1 ciuffetto di timo, 1 foglia di alloro, sale e pepe. Mescolare, coprire e lasciate cuocere circa 45 minuti. A cottura ultimata togliete il timo e l’alloro. Cuocere 500 grammi di fusilli e scolarli al dente, poi versare la pasta nella casseruola e farla saltare a fiamma vivace prima di servirla.


Commenta o partecipa alla discussione