Ricetta: Frittata di patate e bietole
Servita con un’insalatina mista, questa frittata di patate ed erbette è un piatto di facilissima preparazione, relativamente poco calorico e decisamente saziante. Per goderlo al meglio, vi consigliamo di lasciare riposare la frittata per 3-4 minuti prima di servirla Lavare 2 grosse patate e lessarle con la buccia in abbondante acqua salata per 35 minuti,…
Alloro (o lauro): i benefici, le proprietà e l’uso in cucina
L’alloro, anche conosciuto come lauro, è una delle poche erbe aromatiche di cui non abbiamo ancora parlato sulle nostre pagine, pur avendolo citato più volte come ingrediente fondamentale in tante ricette. Le sue foglie possiedono svariate proprietà benefiche e conferiscono ai piatti un aroma e un gusto molto speciale. Tuttavia, a costo di risultare pedanti,…
Altro in: Salute, Spezie e aromiRicetta: Riso con besciamella al forno
Sarà giallo, parecchio giallo questo riso al forno. Ma non per via dello zafferano, che non compare tra gli ingredienti. Raccomandiamo di scegliere con cura la teglia o lo stampo, in modo che il composto non debordi, visto che tende a gonfiare molto, un po’ come il soufflé. Se possedete una teglia ovale o rotonda…
Altro in: Primi piatti, RicetteAntipasto semplice per Natale: Mousse di mortadella
Dopo la mousse di prosciutto, ecco un’altra deliziosa crema a base del celeberrimo salume bolognese. Davvero comoda, perché si può preparare con un giorno di anticipo. Per quanto riguarda il modo di servirla, a noi piace molto su crostini di pane integrale oppure su pancarré tostato tagliato a triangolini o quadratini, ma vanno bene anche…
Altro in: Antipasti semplici, SalumiRicetta: Dessert di yogurt e cachi
I cachi, una delle principali delizie dell’autunno. Sono così buoni da costituire quasi un dessert anche consumati in purezza, ma sono ancora più golosi in questa combinazione con lo yogurt tra l’altro estremamente scenografica. Ecco come si preparano le due salse diverse da riunire alla fine in ogni coppetta. Amalgamare 300 grammi di yogurt magro…
Ricetta: Penne con le patate
Abbiamo detto ‘penne con le patate’, ma avremmo potuto dire ‘fusilli con le patate’, ‘maccheroni con le patate’, ‘rigatoni con le patate’. Insomma, va bene qualsiasi tipo di pasta corta con questo condimento. Che si prepara in questo modo: Mondare 2 coste di sedano, 1 cipolla, 1 carota e tritare il tutto finemente. Tagliare a…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Crocchette di riso e verza
Vi è avanzato un po’ di risotto allo zafferano? Potete impiegarlo per preparare queste eccellenti crocchette di riso e verza, con condimento agrodolce – sorprendentemente buono. Vedrete che con un antipasto simile riuscirete a far mangiare il cavolo anche ai bambini! Mondare e lavare 300 grammi di lattuga, poi spezzettarla e passarla in padella con…
Altro in: AntipastiRicetta: Arista di maiale al forno
Chi ci segue da un po’ di tempo sa che sul nostro blog non siamo proprio dei patiti della carne di maiale, che compare raramente come ingrediente nelle nostre ricette. Facciamo per una volta un’eccezione con questo meraviglioso secondo piatto nel quale l’ingrediente fondamentale è l’arista, cioè il carré disossato di maiale. Per chi non…
Altro in: Carni rosse, RicetteRicetta: Ananas con gelato e brandy
Vogliamo fare qualche prova per dessert semplici ma scenografici per i pranzi e le cene delle feste di fine anno? Con questo dolce non sbaglierete di sicuro. La versione più veloce è quella che impiega l’ananas in scatola, ma naturalmente quello fresco vi garantirà tutt’altro sapore! A voi la scelta… Mettere sul fuoco una capace…
Come fare gli amaretti in casa
Gli amaretti, secchi o morbidi, non sono difficili da reperire nei negozi, ma la soddisfazione di farli da soli in casa è notevole, per poi servirli con tè o cioccolata calda. Certo, bisogna metterci un po’ di tempo e un po’ di impegno, oltre ad avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco come procedere. Portare…