Libri
Annuario dei migliori vini italiani 2012: le nuove tendenze del mercato secondo Luca Maroni
Puntuale come ogni anno, è in circolazione da qualche settimana anche per il 2012 l’Annuario dei migliori vini italiani a cura di Luca Maroni, un tomo di ben 1700 pagine, con una splendida copertina, ancora più riuscita di quella già gradevolissima del 2011. L’autore come al solito analizza i vini d’eccellenza prodotti con rigore e…
Di Nicoletta A., scritto il 17 Febbraio 2012
René Redzepi: qualche parola sul migliore cuoco del mondo
René Redzepi, classe 1977, è lo chef e il co-proprietario del ristorante Noma di Copenhagen, premiato nel 2010 e nel 2011 come miglior ristorante del mondo. Redzepi, di padre albanese-macedone e madre danese, si è fatto notare nel panorama della grande cucina mondiale per la sua capacità di reinventarsi e raffinare la cucina nordica con…
Di Nicoletta A., scritto il 14 Febbraio 2012
Altro in: Libri, PersonaggiA tavola con Abramo – Le ricette della Bibbia
E’ firmato dal biblista e teologo don Andrea Ciucci e dal professor Paolo Sartor un originale libro di ricette intitolato A tavola con Abramo. Le ricette della Bibbia, un bel lavoro di ricerca pubblicato dalle Edizioni San Paolo. Gli autori non si rifanno tanto alla tradizione tramandata di generazione in generazione, ma vanno a riprendere…
Di Nicoletta A., scritto il 07 Febbraio 2012
Altro in: LibriRicetta di Antonella Clerici: Pasta e broccoli risottata
Ricevere il secondo libro di Antonella Clerici (Le ricette di Casa Clerici 2) per il compleanno è stato un regalo molto gradito. Il libro è sostanzioso in tutti i sensi: le ricette sono numerose, mai banali e quasi sempre molto nutrienti nella scelta degli ingredienti. D’altra parte, l’abbondanza fa parte dello spirito dell’Antonellina nazionale, che…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Febbraio 2012
Appunti dalla mia cucina: le ricette di Gwyneth Paltrow
Sul fatto che Gwyneth Paltrow sia una bella e brava attrice, non ci sono dubbi. Ma sono in molti a riconoscere in lei anche una foodie veramente competente. Ne parla in Appunti dalla mia cucina. 150 ricette sane e semplici da un’icona del nostro tempo. Il titolo italiano del libro è molto lontano dall’originale in…
Di Nicoletta A., scritto il 14 Dicembre 2011
Altro in: Libri, PersonaggiQualche idea per un menù a base di finger food
Da quando l’hanno sdoganato i grandi chef, leccarsi le dita quando si mangia non è più tabù, neanche per i più rigorosi seguaci del galateo. Quando a tavola c’è il finger food, le posate spariscono e si può mangiare con le mani, senza perdere stile. Il finger food è ovviamente preferibile per aperitivi e buffet,…
Di Nicoletta A., scritto il 29 Novembre 2011
Altro in: Antipasti, Consigli, Dolci, Libri, Piatti vegetariani, Primi piatti, Ricette, Secondi piattiLa cucina a basso indice glicemico: ricette per diabetici e non solo
Presentiamo volentieri questo nuovo volume di Barbara Asprea e Giuseppe Capano edito da Tecniche Nuove, La cucina a basso indice glicemico, adatto a chi soffre di diabete, iperglicemia o è in sovrappeso. Per chi non lo sapesse, l’indice glicemico classifica i cibi in base al loro effetto sul livello di glicemia nel sangue a distanza…
Di Nicoletta A., scritto il 03 Novembre 2011
‘Cosa mangiamo’, guida di Nicola Sorrentino e Allan Bay sulle proprietà nutrizionali degli alimenti
In un periodo in cui i libri di cucina scalano sempre più le classifiche di vendita, le trasmissioni culinarie televisive riscuotono enorme successo, proliferano le applicazioni per smartphone e i portali di videoricette, non dimentichiamo che, oltre che mangiare bene, per mantenersi in salute bisogna partire da cibo sano, in quanto gran parte delle malattie…
Di Nicoletta A., scritto il 13 Ottobre 2011
Altro in: Libri‘Anime in Carpione’ di Paolo Ferrero: quando i ristoratori si divertono
Per chi non vuole leggere i consueti discorsi sulla gastronomia e e sul vino, il volume Anime in Carpione di Paolo Ferrero sarà una gradita sorpresa. Questo volumetto mette in luce alcuni aspetti negativi e altamente comici dei ristoranti. L’autore è stato un ristoratore professionista e si è divertito a prendere in giro colleghi e…
Di Michelle Cool, scritto il 07 Aprile 2011
Altro in: Libri, PersonaggiCelebriamo il centenario dell’Artusi: l’unificatore della cucina italiana
Artusi: chi era costui? Ogni appassionato di cucina che viva nel nostro paese dovrebbe conoscerlo e il centenario della sua morte è una buona occasione per ravvivarne la memoria. Pellegrino Artusi, gastronomo e scrittore, nacque a Forlimpopoli nel 1820 e morì a Firenze nel 1911. In età matura scoprì la buona cucina come hobby e…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Aprile 2011
Altro in: Libri, Personaggi