Articoli riguardanti cefalo
Ricetta: Cefali con salsa di cipolle e pomodoro
Acquistare pesce proveniente da pesca sostenibile significa dare un grande contributo alla salute del mare. Il cefalo (anche noto come muggine) è un pesce che rientra in questa categoria e che dovrebbe essere riscoperto. Un altro appunto: ricordate che per essere fresco un pesce deve avere tre caratteristiche: occhio turgido, bianche ben rosse e una…
Ricetta: Cefali su letto d’alloro
Il cefalo, o muggine, è un pesce troppo snobbato nel nostro paese. Invece bisognerebbe riscoprirlo, come suggerisce Fabio Picchi con queste altre ricette a base di muggine. Ovviamente, bisogna che il pesce sia di buona qualità e qui è solo il rapporto con un negoziante di fiducia che vi può garantire. Ma vediamo come procedere….
Ricette di Fabio Picchi con il muggine
Il muggine, anche noto come cefalo, è il pesce dalle cui uova si ricava la bottarga. È un pesce che costa pochissimo e purtroppo ha una brutta nomea perché vive anche nelle acque dei porti. Ma, dice il nostro mitico chef Fabio Picchi, il muggine che si pesca in mare aperto è straordinario. E propone due…
La bottarga: il caviale del Mediterraneo
La bottarga è uno dei prodotti agroalimentari italiani più ‘veraci’. Per chi non lo sapesse (come me fino a qualche anno fa!) è costituita da uova di pesce essiccate, precisamente dalle uova di muggine, anche noto come cefalo. Esistono anche delle varianti prodotte con uova di tonno, di spada o di molva (un pesce simile…
I pesci di primavera
Un consumatore intelligente deve sapere scegliere quali pesci conviene acquistare in un certo periodo dell’anno. Per esempio, in inverno è ottimo l’occhialone; in primavera ce ne sono almeno quattro che meritano la nostra attenzione: maccarello, alice, palamita e lustrino (anche detto cefalo d’alto mare). Sono tutti pesci che non possono essere allevati in vasche, quindi…