Articoli riguardanti frittelle
Ricetta: I tortelli di Carnevale
Carnevale e Pasqua portano con se dolci sfiziosi. Oggi vediamo come si preparano i tortelli, uno dei dolci più tipici della stagione (almeno in Lombardia), insieme alle frappe e alle frittelle di mele. Con le dosi che vi diamo riuscirete a preparare una quarantina di tortelli (altrove anche noti come castagnole). Mettere in una casseruola…
Ricetta: Fritole alla veneta (dolce tipico di Carnevale)
La fritola xe un dolxe tipico de Carneval, così dice Wikipedia in lingua veneta: un vero spasso da leggere e non difficile da capire! Anche noi vogliamo averle nel nostro database di ricette, tenendo presente che la dimensione di queste frittelle dipende dai gusti e che usando il latte invece dell’acqua si ottiene un gusto…
Altro in: DolciRicetta: I fricieu (frittelle piemontesi di Carnevale)
Deliziosi, i fricieu, le frittelle tradizionali di cui esistono infinite varianti in tutta Italia. La ricetta che vi proponiamo è tipica della zona delle Langhe e del Monferrato nel basso Piemonte. Da preparare e servire subito, caldissime. In una terrina amalgamare con cura 200 grammi di farina 00, 1 bicchiere scarso di vino bianco secco,…
Ricetta: Frittelle alle banane
Le più tipiche frittelle di Carnevale sono ripiene di mele. Una golosa variante è quella che impiega le banane come ingrediente fondamentale. Ecco come prepararle (le dosi che forniamo sono per circa 10 persone). In una ciotolina mescolare 2 cucchiai di lievito per dolci con 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai d’acqua tiepida. In…
Ricetta: Frittelle di mais
Le definiamo “frittelle”, ma basta pochissimo olio per prepararle: consigliamo di spalmarlo sulla padella con un pennello da cucina. Queste delizie di masi possono essere servite con un misto di verdure stufate in poco burro costituito da pomodori sbucciati e tagliati a dadini e champignon affettati sottilmente. In una ciotola mescolare 2 uova leggermente sbattute…
Ricetta: Frittelle di patate con ripieno di formaggio filante
E’ una ricetta mutuata da un vecchio libro di Anna Moroni e Antonella Clerici e modificata a nostro gusto questa per preparare delle frittelle di patate che nella prima parte della preparazione assomigliano molto ai classici gnocchi di patate. Ma è l’aggiunta del lievito a fare tutta la differenza, vedrete! Ecco come si preparano: Lessare…
Ricetta: Frittelle di cavolfiore
Ecco trovato un escamotage per far mangiare a tutti, anche ai più piccoli questo prezioso ortaggio che è il cavolfiore, che purtroppo non si fa apprezzare per l’odore che produce in cottura. In questo caso però si tratterà di pochi minuti e in teoria la casa non dovrebbe riempirsi di puzza. E poi, in ogni…
Ricetta: Frittelle di castagne
La farina di castagne non è un prodotto tanto facile da reperire e le castagne sono un frutto ahimè sempre più raro, ma supponiamo che riusciate a procurarvi tutti gli ingredienti… allora regalate a voi e ai vostri commensali qualcosa di straordinariamente goloso. Ecco come si preparano, passo dopo passo. Frullare 2,5 decilitri di latte…
Ricetta: Frittelle di verdure in pastella piccante
Per questa ricetta va bene qualsiasi verdura di stagione, mondata, lavata e tagliata a pezzetti, con la sola eccezione delle patate, che non avrebbero il tempo di cuocere con la frittura così veloce. E’ importante ricordare di aggiungere sale soltanto alla fine, per non ridurre troppo i liquidi presenti negli ortaggi e far perdere di…
Ricetta: Frittelle di patate
Dopo tante frittelle dolci per Carnevale, forse viene voglia di passare al salato – peraltro, non fritto in olio profondo, bensì in forno. Se volete che il piatto riesca alla perfezione, scegliete delle patate a pasta gialla e poi servitele appena sfornate, con un formaggio morbido oppure un arrosto. In una ciotola setacciare 130 grammi…