Ricetta: Merluzzo con patate gratinato al forno
Oggi vi propongo un secondo piatto a base di merluzzo, un pesce molto utilizzato in cucina per la sua carne delicata e ricca di Omega-3. In commercio esistono due tipi di merluzzo: il baccalà e lo stoccafisso. Il primo è quello che comunemente troviamo conservato sotto sale mentre il secondo si conserva per essicazione. Per…
Di Serena Bertaina, scritto il 22 Marzo 2021
Altro in: Pesce, Secondi piattiRicetta: Bocconcini di merluzzo in pastella alla birra
Servono circa tre quarti d’ora per preparare questo squisito secondo a base di pesce, che piacerà a grandi e piccini in famiglia. Per raggiungere la croccantezza ottimale nella frittura consigliamo tre cose: Lasciate riposare la pastella per 10 minuti prima di immergervi il pesce: in questo modo il lievito della birra si attiverà attivando la…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Febbraio 2021
Altro in: Pesce3 modi di preparare il merluzzo surgelato
Come si cucina il merluzzo surgelato? Devo scongelarlo? Posso cuocerlo al forno? Se non hai mai gustato la prelibatezza e la comodità dei cuori di merluzzo surgelati questo articolo fa per te. Difatti ti consiglieremo tre modi per preparare il merluzzo surgelato che faranno leccare i baffi ai tuoi ospiti. Non preoccuparti se non sei…
Di Daniele Grattieri, scritto il 21 Settembre 2020
Ricetta: Merluzzo alla mugnaia
Sapete come si prepara il merluzzo alla mugnaia? La procedura è semplice e il successo è garantito, anche tra i bambini che raramente apprezzano il pesce. Questo secondo è molto nutriente vista la presenza di farina e la frittura in olio e burro e può essere un secondo piatto molto appagante anche per gli adulti….
Di Fabio B., scritto il 27 Maggio 2019
Altro in: PesceRicetta: Merluzzo gratinato con erbe aromatiche
Se siete alla ricerca di una ricetta facile e veloce a base di pesce, eccola qui. Se riuscite a trovare timo e origano freschi, tanto di guadagnato! Prendere le foglioline di 5 rametti di timo e 1 cucchiaino di origano e tritarle molto finemente in un piccolo robot da cucina. Poi amalgamarle con 200 grammi…
Di Nicoletta A., scritto il 18 Maggio 2016
Come ammollare lo stoccafisso
Vi sarà sicuramente capitato di sentir parlare di stoccafisso, magari ne siete profondi estimatori oppure lo avete visto solo nei menù dei ristoranti. Lo stoccafisso è il risultato di un processo di essiccamento del merluzzo norvegese, famoso per le sue carni polpose e ricche di sapore. Da secoli ormai, lo stoccafisso, grazie all’importazione da parte…
Di Daniele Grattieri, scritto il 18 Maggio 2015
Ricetta: Crocchette di pesce alla scorza di limone
Chissà che con queste polpettine non troviate un escamotage per far mangiare il pesce anche ai bambini… La frittura e l’aroma del limone aiutano infatti a mascherare moltissimo il sapore dell’ingrediente principale. Per una golosa variante, sostituite la scorza di limone con quella dell’arancia e vedrete che meraviglia! Lessare 200 grammi di patate, poi passarle…
Di Nicoletta A., scritto il 20 Aprile 2015
Ricetta: Il brodetto alla vastese
Il brodetto, lu vrudatte, come lo chiamano gli abitanti di Vasto (una bella cittadina in provincia di Chieti, in Abruzzo) era un tempo un piatto povero che veniva preparato con il pesce non venduto o rimasto impigliato nelle reti. I pescatori della costa teatina, particolarmente quelli di Vasto, lo cuocevano in una pentola di rame,…
Di Nicoletta A., scritto il 15 Novembre 2013
Ricetta: Polpette di pesce speziate alla tunisina
Noi citeremo tra gli ingredienti di queste polpette il merluzzo, ma qualsiasi pesce bollito o fresco (anche surgelato) può essere adatto: palombo, dentice, nasello, trota e via dicendo. Come condimento, suggeriamo una purea di melanzane o una purea di ceci – per mantenere il sapore nordafricano. Tritare finemente 500 grammi di polpa di merluzzo, dopo…
Di Nicoletta A., scritto il 30 Agosto 2013
Ricetta: Baccalà fritto in pastella
Il baccalà così preparato deve essere servito caldissimo, appena pronto e non riscaldato. Perciò bisogna organizzare bene ingredienti e tempi. Ma le nostre istruzioni sono pensate per ottimizzarli. Ecco come fare: Preparare una pastella sbattendo in una ciotola 2 tuorli con 2 cucchiai di burro; unire 200 grammi di farina e un pizzico di sale….
Di Nicoletta A., scritto il 18 Marzo 2013