Ricetta: Torta allo yogurt greco (leggera e morbidissima)
La torta allo yogurt greco è un dessert che preparerete in pochi minuti, e che con altrettanta velocità sarà divorato dai vostri familiari. Grazie all’aggiunta di yogurt greco nell’impasto questo dolce presenta una leggerezza speciale, una texture che si scioglie in bocca e la rende adatta a essere servita a colazione, a merenda o a…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Gennaio 2021
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiPancake sbriciolato: un sapore immenso
Dopo avervi suggerito la ricetta per il tiramisùcake, continuiamo con la rubrica di ricette “fit”. Vi presento il mio amato pancake sbriciolato, ottimo per una colazione che vi può dare la giusta carica per affrontare una giornata. Si tratta di una variazione sul tema di quello che è il vero pancake, se volete qui potete…
Di Rita Formisano, scritto il 27 Settembre 2019
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiTiramisùcake: un dolce sano e gustoso!
L’estate ormai è un ricordo, la maggior parte di noi ha ripreso la solita routine. Come tradizione, settembre si rivela un mese di inizi. Per chi, come me, ha deciso di rimettersi in riga per riavere una giusta alimentazione suggerirò su queste pagine svariate ricette di dolci “fit”. Oggi vi spiegherò come preparare il tiramisùcake,…
Di Rita Formisano, scritto il 20 Settembre 2019
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Gelatina di peperoni rossi
Provate a preparare questa squisita gelatina, non sarete delusi: può servire come contorno per alcuni tipi di carne (soprattutto tacchino e maiale) e pesce, ma può anche essere tagliata a fettine sottilissime e usata come base per le tartine, oppure ridotta a dadini, per guarnire le insalate di pollo, così buone nei mesi estivi. Rimuovere…
Di Nicoletta A., scritto il 11 Giugno 2018
Altro in: Salse e intingoliRicetta: Bavarese allo yogurt
Questa bavarese allo yogurt può anche essere servita con una salsa a base di fragole, nelle stesse dosi e con lo stesso procedimento. Invece che usare gli stampini individuali potete optare per un solo stampo grande. Infine, volendo, per renderla ancora più golosa, potete spolverare la superficie con 10 grammi di cioccolato fondente a scaglie….
Di Nicoletta A., scritto il 23 Marzo 2017
Come preparare un sugo per la pasta con rucola, yogurt e pecorino
Avete della pasta fresca, ad esempio delle tagliatelle, e volete un sugo delicato e insolito al tempo stesso? Provate con questa ricetta, che probabilmente i vostri ospiti scambieranno per una banale pasta al pesto, ma che invece è tutt’altra cosa. Una raccomandazione: salate poco l’acqua di cottura della pasta perché il pecorino è già estremamente…
Di Fabio B., scritto il 06 Aprile 2016
Come preparare la crema Budwig, per una colazione ultrasalutare
Troppo spesso si sente parlare di grassi come principali responsabili delle patologie del mondo occidentale, tra cui obesità e malattie cardiovascolari. In realtà, nell’alimentazione dell’uomo, sia i grassi di origine vegetale (come olio d’oliva, olio di semi, burro di cocco, olio di palma, burro di cacao) che animale (come burro, formaggio, strutto e lardo) hanno…
Di Nicoletta A., scritto il 21 Marzo 2016
Torta allo yogurt: variazioni sul tema
La torta allo yogurt è un dolce molto amato per la sua consistenza morbida e per la sua semplice preparazione. Ottima da proporre ai bambini, con il suo gusto delicato, la morbidezza e la semplicità negli ingredienti conquista il palato anche dei grandi. E’ ideale per una prima colazione ricca di energia, oppure per uno spuntino…
Di Fabio B., scritto il 14 Marzo 2016
Ricetta: Dessert di yogurt e cachi
I cachi, una delle principali delizie dell’autunno. Sono così buoni da costituire quasi un dessert anche consumati in purezza, ma sono ancora più golosi in questa combinazione con lo yogurt tra l’altro estremamente scenografica. Ecco come si preparano le due salse diverse da riunire alla fine in ogni coppetta. Amalgamare 300 grammi di yogurt magro…
Di Nicoletta A., scritto il 11 Dicembre 2015
Ricetta: Biscotti allo yogurt greco
Se volete fare felici i vostri figli con una merenda sana, ricca e profumata, allora iniziate subito dopo pranzo a preparare questi meravigliosi biscottini. Ecco come si procede: In una ciotola versare 80 grammi di burro fuso e unirvi 150 grammi di zucchero semolato. Poi aggiungere poco alla volta e incorporare anche 1 bicchiere di…
Di Nicoletta A., scritto il 29 Giugno 2015