Come preparare gli scones (focaccine da servire con il tè inglese)
Di Nicoletta A., scritto il 14 Maggio 2014Dopo avere imparato come si prepara un tè con tutti i crismi e anche come si preparano i tipici pasticcini all’inglese, oggi impariamo come preparare gli scones dolci alla maniera scozzese (bisogna sapere che esistono anche nella versione salata al formaggio e alle patate), ma questi sono di gran lunga i più ghiotti, da servire appena sfornati, accompagnati da marmellata o miele.
In una ciotola setacciare 400 grammi di farina con 3 cucchiaini rasi di lievito in polvere e 1/2 cucchiaino di sale. Sbattere 1 uovo, fare sciogliere 120 grammi di burro a fuoco medio e unirli alla farina con 60 grammi di zucchero. Lavorare con un cucchiaio di legno, aggiungendo poco a poco 1 bicchiere di latte tiepido, fino a ottenere un impasto omogeneo e lavorabile. Cospargere di farina una spianatoia e stendere la pasta con il mattarello, finché non arriva a uno spessore di circa 2 centimetri. Con un coppapasta tagliare dei dischi. Lavorare e impastare i ritagli per ricavare altri dischi. Ungere con burro e cospargere di farina una placca da forno, disporvi gli scones distanziati tra loro e passarli in forno caldo a 200 °C per 15-20 minuti. Poi toglierli dal forno e tagliarli a metà, spalmarli di burro e richiuderli, poi servirli subito.
Commenta o partecipa alla discussione
[…] Oggi vi portiamo virtualmente nel sud-ovest dell’Inghilterra, nella contea del Devon, ai confini con la Cornovaglia, in un territorio davvero suggestivo composto da zone rurali bucoliche, coste spettacolari e strade pittoresche nelle cittadine e nei villaggi. Questi sono luoghi dove il ritmo di vita è molto lento lento, dove viene voglia di passare le giornata a passeggiare respirando l’aria salmastra, sempre indossando stivali di gomma e portando con sé un ombrello, perché raramente la pioggia non fa la sua comparsa a distanza di qualche ora. E se poi le gocce cominciano a infastidire ci si può sempre rifugiare in un vecchio pub e concedersi un fantastico cream tea con gli scones. […]