Ricetta: Crema di melanzane e peperoni
Stanchi della solita bruschetta con i pomodori? Con un pochino di pazienza e di tempo si può prepare questa alternativa da spalmare sul pane tostato, molto gustosa e ricca di preziosi minerali e fibre. Nelle nostre indicazioni lasciamo l’aglio intero in modo da poterlo scartare prima di frullare, ma se preferite potete tritarlo insieme al…
Altro in: Antipasti freddi, Senza lattosioRicetta: Crostata di pesche nettarine
Oggi vi proponiamo una torta molto raffinata che può essere preparata con le pesche nettarine (anche conosciute come pesche noce) oppure con le pesche bianche. In entrambi i casi non è necessario sbucciare i frutti. Vedrete che profumo meraviglioso: vi verrà voglia di mangiarla quando è ancora calda (ma meglio aspettare che sia almeno tiepida)….
Altro in: DolciRicetta: Clafoutis ai pomodorini
Di solito quando si parla di clafoutis si intende una torta morbida e dolce alla frutta, specialità della cucina francese. Oggi vi proponiamo una versione salata, molto semplice da preparare, che vi richiederà in tutto 40 minuti, se acquistate la pasta brisée (o la pasta sfoglia) già pronta. Spianare con il matterello 400 grammi di…
Altro in: Piatti unici, Piatti vegetarianiCucina ligure: la salsa di pinoli
Chi ha detto che con i pinoli si può preparare soltanto il tradizionale pesto? Questo preziosissimo seme commestibile di alcune specie di pini può essere impiegato anche per quella che i liguri chiamo sarsa de pigneu, dal sapore delicato ma molto nutriente, ideale per condire primi piatti a base di pasta fresca o ripiena (pansoti…
Altro in: Salse e intingoliRicetta: Uova alla provenzale
Semplice, rapido, economico, questo secondo piatto a base di verdure estive e uova. La salsa piccante è un optional, se lo preparate per i bambini forse è meglio evitarla del tutto. In una padella di grandi dimensioni scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungere 1 cipolla finemente affettata e 1 spicchio d’aglio schiacciato. Cuocere…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiCome fare i gamberoni al brandy
Qui in redazione abbiamo scoperto che il modo preferito da tutti per gustare i gamberoni è in questa maniera: forse perché il brandy (o cognac) aggiunge una dolcezza inattesa e rafforza il sapore dei crostacei. Volendo si può anche sostituire il brandi con una salsina agrodolce a base di 1 cucchiaio di salsa di soia,…
Altro in: Antipasti di mareRicetta: Costine di maiale alla spagnola
Queste costine, da servire ben calde, sono uno squisito antipasto pieno di aromi preziosi. Le dosi che vi forniamo sono per 6 persone. Prendere 1,2 chilogrammi di costine di maiale, separarle tra loro con un coltello e inciderle nel senso della lunghezza. Ungere con olio una pirofila e sistemarvi la carne in un solo strato….
Ricetta: Gelatina di peperoni rossi
Provate a preparare questa squisita gelatina, non sarete delusi: può servire come contorno per alcuni tipi di carne (soprattutto tacchino e maiale) e pesce, ma può anche essere tagliata a fettine sottilissime e usata come base per le tartine, oppure ridotta a dadini, per guarnire le insalate di pollo, così buone nei mesi estivi. Rimuovere…
Altro in: Salse e intingoliCome fare le ‘madeleines’ in casa
Le madeleines (si pronuncia madlèn) sono dei dolcetti a forma di conchiglia tipici del nord della Francia, dalla consistenza soffice, vagamente simile ai muffin e ai plum-cake, anche se hanno un aroma più profumato grazie alla presenza di molto burro e limone. Le madeleines sono famose tra chi conosce un po’ di letteratura francese per…
Altro in: Dolci, Senza lattosioRicetta: Lasagne con rucola e stracchino
Ecco la ricetta per una squisita lasagna verde, vegetariana, che può costituire anche un sostanzioso piatto unico. La rucola rientra sia nella preparazione della pasta sfoglia che nel ripieno. Lessare e scolare bene 2 mazzetti di rucola, sminuzzarla nel robot da cucina e unire 2 uova più 3 tuorli, 250 grammi di farina tipo 0,…
Altro in: Primi piatti