Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Semifreddo al caffè

    Un semifreddo al caffè è quanto di meglio si possa preparare come dessert estivo: rinfrescante, tonificante grazie alla caffeina e agli zuccheri, farà sicuramente la gioia dei vostri ospiti, con ingredienti simili a quelli del gelato al caffè, ma una consistenza diversa. Vediamo come si prepara questa delizia. Scaldare 4 cucchiai di panna liquida (prelevati…

  • Ricetta: Teglia estiva di riso, peperoni, pomodorini e piselli

    Deve essere servita tiepida questa colorata e saporita teglia, davvero semplice da preparare, che come al solito vi illustriamo in una dose per quattro persone. Scottare in acqua bollente 300 grammi di pomodorini, raffreddarli sotto l’acqua fredda e spellarli. Mondare 1 peperone giallo, 1 peperone rosso e 1 peperone verde, ridurli in falde e poi…

    Altro in: Primi piatti
  • Come fare il gelato al parmigiano

    Come servire il gelato al parmigiano? Le scelte possibili sono due: come antipasto un po’ diverso dal solito e davvero appetitoso da servire con un’insalata di cuore di sedano o con dei ravanelli, insieme a dei crostini di pane casereccio. Oppure al posto del formaggio quasi in chiusura del pasto, prima del dolce. Vediamo come…

  • Ricetta estiva, fresca e leggera: Insalata di pollo e mandorle

    Quando il caldo e l’afa tolgono le forze, mettersi a cucinare è una punizione. A meno che non si riescano a trovare dei secondi di rapida preparazione come questo, leggero, fresco e ideale per una pausa pranzo completa. Vediamo insieme il procedimento: Mondare 1 carota e affettarla molto sottilmente con una mandolina o un pelapatate….

    Altro in: Carni bianche
  • Ricetta fresca per l’estate: Insalata di farro e tonno

    Di antiche origini, il farro è un cereale ideale come ingrediente per minestre e zuppe, ma anche per pietanze estive, fresche e nutrienti. Si può condire con verdure alla piastra o trifolate, olive, pomodori, rucola, basilico, feta greca o gamberi. Noi ve lo proponiamo in questa versione che difficilmente vi deluderà. In una casseruola mettere…

  • Vongole, cozze e pomodorini al gratin

    Questa teglia a base di molluschi e pomodorini farciti e aromatizzati e poi gratinata in forno dà il suo meglio se viene servita tiepida qualche minuto dopo essere stata sfornata e coperta con un foglio di carta stagnola, ma anche fredda qualche ora dopo (senza riscaldarla nuovamente). Con una mezzaluna preparare un trito con 1…

  • Ricetta: Il budino di ciliegie

    Per questo dessert che piacerà a grandi e piccini sono ideali le ciliegie delle varietà più scure, non soltanto per la resa cromatica, ma anche perché a più alto tenore di zucchero rispetto a quelle che non superano la colorazione gialla o rosa anche quando giungono a piena maturazione. Tra le migliori, citiamo le Bigarreaux,…

    Altro in: Dolci, Frutta
  • Le proprietà dei lupini e il loro uso in cucina

    Quando si parla di legumi, il lupino non è certo il primo che viene in mente. Un vero peccato perché è alimento assai gustoso e ricco di virtù nutritive. Ecco perché vale la pena consumare questo legume di antichissime origini (gli antichi egizi lo conoscevano già quattro millenni fa). Ecco una sintesi delle principali proprietà…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Come fare il pan di zenzero

    Ginger bread loaf lo chiamano gli anglosassoni per distinguerlo dal ginger bread con cui si fanno i biscotti. Il pan di zenzero è un modo per fare scorta di questa preziosa spezia, dalle infinite proprietà. Ecco come procedere per la preparazione. Setacciare 100 grammi di farina di riso, 180 grammi di farina di frumento con…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: Cheesecake alle fragole

    Questa straordinaria cheesecake alle fragole deve essere cotta al forno, visto l’impiego di uova e farina nella crema. Potete trovare anche ricette di cheesecake da preparare “a freddo”, ma questa sarà di gran lunga più gustosa. Vediamo come si fa. Nel boccale di un robot da cucina sminuzzare finemente 250 grammi di biscotti secchi, fino…

    Altro in: Dolci

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009