Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Vongole, cozze e pomodorini al gratin

    Questa teglia a base di molluschi e pomodorini farciti e aromatizzati e poi gratinata in forno dà il suo meglio se viene servita tiepida qualche minuto dopo essere stata sfornata e coperta con un foglio di carta stagnola, ma anche fredda qualche ora dopo (senza riscaldarla nuovamente). Con una mezzaluna preparare un trito con 1…

  • Ricetta: Il budino di ciliegie

    Per questo dessert che piacerà a grandi e piccini sono ideali le ciliegie delle varietà più scure, non soltanto per la resa cromatica, ma anche perché a più alto tenore di zucchero rispetto a quelle che non superano la colorazione gialla o rosa anche quando giungono a piena maturazione. Tra le migliori, citiamo le Bigarreaux,…

    Altro in: Dolci, Frutta
  • Le proprietà dei lupini e il loro uso in cucina

    Quando si parla di legumi, il lupino non è certo il primo che viene in mente. Un vero peccato perché è alimento assai gustoso e ricco di virtù nutritive. Ecco perché vale la pena consumare questo legume di antichissime origini (gli antichi egizi lo conoscevano già quattro millenni fa). Ecco una sintesi delle principali proprietà…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Come fare il pan di zenzero

    Ginger bread loaf lo chiamano gli anglosassoni per distinguerlo dal ginger bread con cui si fanno i biscotti. Il pan di zenzero è un modo per fare scorta di questa preziosa spezia, dalle infinite proprietà. Ecco come procedere per la preparazione. Setacciare 100 grammi di farina di riso, 180 grammi di farina di frumento con…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: Cheesecake alle fragole

    Questa straordinaria cheesecake alle fragole deve essere cotta al forno, visto l’impiego di uova e farina nella crema. Potete trovare anche ricette di cheesecake da preparare “a freddo”, ma questa sarà di gran lunga più gustosa. Vediamo come si fa. Nel boccale di un robot da cucina sminuzzare finemente 250 grammi di biscotti secchi, fino…

    Altro in: Dolci
  • Come fare le polpette di carciofi

    Per la gioia di tutti i vegetariani e più semplicemente dei buongustai, oggi presentiamo un’originale ricetta per la preparazione di polpette a base non di carne, ma di carciofi. Possono essere servite sia come contorno, sia come antipasto. Sono a dir poco squisite, oltre che molto nutrienti, e perfettamente adatte per il periodo primaverile e…

  • Ricetta: Spaghetti alla carbonara con gli asparagi

    In questa ricetta il verde brillante degli asparagi va a completare la già squisita carbonara con un plus di colore e preziosi nutrienti (minerali e vitamine). Il piatto è già ricco, ma se lo desiderate ancora più completo (praticamente può diventare un piatto unico), usate delle tagliatelle fresche invece della pasta secca. In una padella…

  • Ricetta: Spiedini di tofu e verdure grigliate

    Per la gioia di vegetariani, vegani o anche semplici appassionati della leggerezza a tavola e della forma fisica, ecco degli spiedini privi di proteine animali, freschi e colorate. A seconda della stagione potete variare il tipo di verdura impiegata. Vanno bene cipolla rossa, peperoni, zucchine, patate sbollentate, cavoletti di Bruxelles. Per quanto riguarda la marinatura,…

  • Come fare il gelato con i fiori di lavanda

    La lavanda non è soltanto un fiore dallo splendido colore e dal profumo inebriante, ma anche un insolito ingrediente in cucina. Abbiamo già parlato di un millefoglie al profumo di lavanda. Oltre a questo si possono preparare torte, biscotti e… gelati, come quello che vi proponiamo oggi, delicatissimo. In un pentolino scaldare 2,5 decilitri di…

  • Ricetta: Petto di pollo in agrodolce con asparagi

    Quello che vi proponiamo oggi è un secondo leggero ma saporito, di rapida preparazione e molto primaverile. Se volete aggiungere croccantezza al piatto, prima di servirlo cospargetelo con dei semi di sesamo leggermente tostati. Tagliare a fettine 600 grammi di petto di pollo, sistemarlo in una ciotola con 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 3 cucchiai…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009