Come fare l’orata al forno
Tempo fa abbiamo parlato di come cucinare un bel filetto di orata in tegame, oggi invece optiamo per un’orata al forno al profumo di agrumi (limoni, arance e lime), un bel secondo invernale di semplice preparazione facile, sano e raffinato. Squamare, lavare e asciugare con cura 2 orate già eviscerate. Lavare 2 limoni, 1 arancia…
Ricetta: Sformato di sedano rapa e feta al gratin
Il sedano rapa è una varietà di sedano non molto conosciuta, di cui si consuma la grossa radice di forma tondeggiante. Un ortaggio da scoprire o riscoprire, ottima come contorno autunnale e anche di semplice preparazione. Lavare e mondare 1 grosso sedano rapa, poi pelarlo con un coltellino affilato, tagliarlo in quattro parti e ridurre…
Altro in: ContorniRicetta: Salmone in crosta di pasta sfoglia
La pasta sfoglia è uno di quegli ingredienti così versatili da trovare quasi infinite applicazioni in cucina, sia nella versione dolce che salata. Se usate la pastasfoglia pronta e il pesce surgelato questo salmone va cucinato e consumato a breve. Se invece volete cimentarvi nella pasta sfoglia fatta in casa, potete anche congelare la preparazione…
Insalata di quinoa con pollo, pistacchi e rapanelli
Quando nel lontano 2007 abbiamo aperto questo blog la quinoa era ancora un alimento per pochi eletti. Nel frattempo è diventata famosa e reperibile con grande facilità non solo nei negozi etnici e di alimenti biologici ma anche nei supermercati. Non possiamo che esserne felici, poiché si tratta di un cibo dalle eccezionali proprietà nutritive…
Altro in: Piatti unici, RicetteRicetta: Tarte tatin con pere e cotognata
Chi è stato in Francia qualche volta sicuramente conosce la tarte Tatin, una deliziosa torta di mele caramellate servita capovolta. Noi ve ne offriamo una variante non meno dolce, ahimè, ma molto “confortante” per il palato in questi primi giorni d’autunno. Ecco le dosi e il procedimento Sbucciare ed eliminare i semi di 2 pere…
Altro in: DolciRicetta: Sformato di pomodori e basilico
La preparazione di questo sformato non è lunga né difficile, ma per una riuscita perfetta dovete consentire che gli ingredienti si compattino per bene nello stampo e per questo purtroppo servono 48 ore di attesa. In compenso otterrete un antipasto (o un contorno) incredibilmente coreografico che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta. Non utilizzate…
Ricetta: Zucca e pomodori al gratin
Finalmente è arrivata la stagione della zucca, un ortaggio saporito ed economico, pieno di proprietà nutritive. Ecco un suggerimento per come preparare la zucca in forno, insieme ai pomodori, in un ottimo crumble salato. Mondare 1 chilogrammo di zucca, eliminando la buccia e i semi, poi tagliarla a dadini. Sbucciare 1/2 chilo di pomodori e…
Ricetta: Biscotti salati ai pomodori secchi
L’autunno è arrivato e con lui colori e sapori gradevolissimi. Pensando alle zucche, ai funghi, alle castagne, alle noci sentiamo già il conforto di piatti deliziosi. Oggi però vi presentiamo una ricetta ancora nostalgica della tarda estate, questi biscotti salati di facile preparazione, da servire come antipasto oppure in accompagnamento a un passato di verdure…
Come preparare la marmellata di melone
La marmellata di melone non è certo una delle conserve più diffuse. Eppure vedrete quanto sarà gradita a grandi e piccini, per gli usi classici (spalmata sulle fette biscottate, per le crostate ecc.), ma anche per accompagnare un formaggio particolarmente piccante. La preparazione non potrebbe essere più semplice. Recuperare da 2 o 3 meloni estivi…
Ricetta: Riso con verdure alla maniera basca
Se non siete mai stati nei Paesi Baschi oggi vi facciamo sognare con una ricetta tipica di quella splendida regione della Spagna. Il riso alla basca è un po’ ispirato alla paella e la ricetta prevede l’uso di zucchini, cipolle, pomodori e peperoni come ingredienti base. Volendo si possono anche aggiungere funghi e piselli, a…