Ricetta: Minestra di fagioli cannellini e funghi
Che ne dite di un lunedì senza carne o pesce? Per uno dei pasti principali della giornata si può optare per questa minestra profumata e ricca di nutrienti davvero preziosi, da servire con crostini tostati, per completare con i carboidrati il quadro nutritivo. Ecco come preparare questa delizia autunnale (se non avete a disposizione dei…
Altro in: MinestreNero d’Avola: caratteristiche e abbinamenti del grande vino siciliano
Non è un caso che il Nero d’Avola sia uno dei vini rossi italiani più esportati (insieme a Montepulciano d’Abruzzo, Chianti e Bonarda dell’Oltrepò). Questo meraviglioso rosso viene prodotto dall’omonimo vitigno in tutto il territorio della Sicilia. Il suo color rubino, intenso e profondo, la spiccata personalità e il carattere delle uve si rivelano in…
Altro in: ViniGrano maiorca, prezioso prodotto dell’agricoltura siciliana
Il grande scrittore, poeta e drammaturgo tedesco Wolfgang Goethe rimase affascinato dalla bellezza del grano coltivato in Sicilia, da lui definito come un prezioso dono di Cerere. Si trattava del grano maiorca o mjorca (il cui nome scientifico è Triticum vulgare Host. var. albidum Koern), un grano tenero molto antico, di colore chiaro e a…
Altro in: SaluteRicetta: Pizza con le melanzane
Questa meravigliosa pizza è adatta anche per essere condita con il provolone piccante: le dosi sono identiche, cambiate solo la qualità di formaggio e il gioco è fatto. Ecco come si procede: Affettare sottilmente 1 melanzana rotonda e grigliarla su una bistecchiera. In un tegame scaldare 2 cucchiaini di olio e rosolarvi 2 cucchiai di…
Altro in: Piatti unici, RicetteRicetta: Pasta ricotta e pecorino
Come direbbero gli americani, è “a prova di idiota” questa ricetta ultra semplice e veloce, ma non per questo non appagante per il palato! Vista la presenza di parecchio formaggio e di frutta secca, l’apporto calorico è notevole e sono compresenti carboidrati e proteine, perciò, in abbinamento con una o due porzioni di verdura, questo…
Ricetta: Penne e gamberetti
Semplicemente meravigliosa questa pasta dai colori e dai profumi sublimi, un modo per ricordare anche in città le vacanze trascorse al mare e purtroppo già finite. Diciamo che gli asparagi non sono indispensabili, però se avete delle punte surgelate in freezer, non risparmiatele. In una grossa noce di burro fare soffriggere 1 spicchio d’aglio tagliato…
Ricetta: Minirollé di pollo (o di tacchino)
Abbiamo detto “ricetta”, ma in realtà ne abbiamo in serbo due. In entrambe l’ingrediente “pollo” è sostituibile da “tacchino”, purché si tratti sempre di fettine di petto (o fesa) davvero molto sottili. Attenzioni, devono essere tagliate sottili, più che battute con il batticarne, che non sortisce l’effetto desiderato. Passiamo allora senza indugi alle due ricette….
Alcune idee per preparare dei contorni rapidi ed economici
Sappiamo tutti quanto sia importante riservare ogni giorno al nostro corpo varie porzioni di frutta e verdura, per conservarlo sano e giovane. A volte però mancano il tempo e talvolta la fantasia per inventare un contorno sfizioso e appetitoso, un po’ diverso dalla solita insalata o dal pomodoro. Ecco qualche idea davvero semplice tratta dai…
Ricetta: Insalata di riso freddo con melanzane
E’ una vera sinfonia di sapori mediterranei questa insalata di riso di fine estate, che potrete servire con un vino rosso secco e armonico, ad esempio un valpolicella classico servito a temperatura di cantina. Ma vediamo come si procede per la preparazione. Lavare e mondare 2 melanzane (preferibilmente di forma allungata), poi tagliarle a dadini…
Altro in: Primi piatti, RicetteConserve fatte in casa: Salsa rustica di pomodori, carote e peperoni
Questa è la stagione in cui i pomodori nell’orto (oppure sui banchi del mercato) abbondano: costano poco e, opportunamente lavorati, forniranno una meravigliosa conserva da gustare durante i mesi invernali, ricca di colori e soprattutto di nutrienti preziosi per la salute. Questa salsa è un po’ diversa dal solito, con un sapore dolciastro conferitole dalle…