La scamorza: squisito formaggio del Sud – caratteristiche e ricette
La scamorza prende il suo nome da un’espressione dialettale un po’ cruenta, che significa “testa mozzata”. In effetti, la forma di questo formaggio prodotto soprattutto in Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia ricorda un po’ quello di una testa, ma anche di una fiaschetta con un’appendice per appenderla. Si tratta sempre di un formaggio a…
Ricetta: Torta salata di verdura con ricotta e Tilsit grattugiati
Sempre alla ricerca di ricette italiane gustose e nutrienti, abbiamo trovato sul sito FerrariFormaggi.it un eccellente suggerimento per una cena festosa. Di rapida preparazione perché si avvale di una base per torte salate già pronta (va bene sia la pasta brisée che la pasta sfoglia) e di un mix di formaggi acquistabili già grattugiati e…
Come preparare il pan di zenzero all’inglese (gingerbread)
Lo zenzero, con il suo sapore pungente, è un vero concentrato di proprietà nutrizionali. Nei paesi nordici esso è molto impiegato nella preparazione di dolci per il periodo dell’Avvento e del Natale. In Francia si chiama pain d’épices, gli anglosassoni lo chiamano gingerbread, ma sostanzialmente si tratta della stessa cosa. Noi prepareremo una torta da…
Ricetta: Zucca con basilico alla veneta
Parafrasando una nota pubblicità, potremmo dire che “il segreto di una buona zucca, è la zucca!” Infatti, questo delicato contorno può riuscire perfetto se si impiega zucca di ottima qualità, soda e dolce, matura al punto giusto. E poi seguire le nostre istruzioni: Mondare 1 chilogrammo di zucca eliminando scorza e semi, poi lavarla, asciugarla…
Come preparare i tarallucci per il vino
Finire a tarallucci e vino è una bella frase idiomatica figurata che significa “alla fine risolvere una disputa e ritornare amici”. Ma al di là della metafora, i tarallucci sono un famoso dolcetto calabrese da servire con vino dolce o liquoroso, ad esempio il passito di Pantelleria o marsala dolce. Possono essere serviti caldi o…
Ricetta: Minestra di spinaci e uova
Per i primi freddi pungenti, questa robusta minestra costituirà un tonico formidabile. Oltretutto si tratta di un primo piatto di semplicissima preparazione e poco costoso. Mondare e lavare accuratamente 600 grammi di spinaci e farli cuocere in una casseruola con la sola acqua rimasta dopo il lavaggio sulle foglie. Poi scolarli, lasciarli raffreddare e strizzarli,…
Come fare il torrone di fichi secchi
Se pensavate che il torrone si potesse fare soltanto con mandorle o nocciole, dovete ricredervi. Si può fare anche con i fichi secchi ridotti in frammenti e noci e il risultato è eccellente. Una volta preparato e confezionato, questo torrone si conserva bene in una scatola a chiusura ermetica. Le dosi che vi diamo sono…
Ricetta: Torta moka
Gâteau moka, così si chiama questa meravigliosa torta nel suo paese d’origine, la Francia. La decorazione della superficie è ciò che la rende particolarmente attraente, se volte potete anche tenere da parte alcuni cucchiai di crema e utilizzare un sac-à-poche per formare dei fiocchetti a piacimento. Tagliare a pezzetti 75 grammi di burro e lavorarlo…
Patate: alcune ricette semplici, economiche e veloci
Meno male che esistono le patate! In tempi di crisi, costano poco, saziano e soddisfano il palato di grandi e piccini. Oggi vi presentiamo un florilegio di ricette davvero semplici, una più squisita dell’altra, vedrete! PATATE AL CARTOCCIO Lavare una patata a persona strofinandola bene, asciugare, praticare un taglio a croce su uno dei lati…
Ricetta: Tagliatelle di castagne
Ahimè, è purtroppo sempre più difficile trovare le castagne in Italia, per via di una serie di malattie che colpiscono le piante. Chi ha la fortuna di trovare la farina di castagne e anche l’energia necessaria per tirare la sfoglia (con la macchina o al mattarello) riuscirà però a preparare un primo piatto indimenticabile, credetemi!…
Altro in: Primi piatti, Ricette