Ricetta: Palline fredde di formaggio
Sono straordinariamente gustose queste polpettinine fritte, che possono costituire un antipasto, uno dei tanti snack per un cocktail o un happy hour, o anche un secondo piatto vegetariano, specie se sistemate su un’insalata verde composta principalmente da lattughino e guarnita con fettine di pomodoro o rapanello. In una ciotola mescolare 250 grammi di formaggio olandese…
Altro in: AntipastiRicetta: Insalata di riso con pollo e peperoni
Se c’è un segreto per l’eccellente riuscita di questo piatto estivo è quello di fare raffreddare il riso molto, molto bene prima di condirlo. Meglio quindi cuocerlo con un po’ di anticipo e raffreddarlo sotto l’acqua corrente per un paio di minuti. E ovviamente, scegliere per un riso adatto alle insalate, oppure un parboiled, che…
Altro in: Primi piattiRicetta: Melanzane ripiene di fagioli
Le ricette per cucinare le melanzane abbondano sul nostro sito, anche perché secondo noi rientrano tra gli ortaggi più gustosi in assoluto. Non avevamo ancora trovato però un abbinamento insolito come questo, tra melanzane e fagioli, che fanno della pietanza un buon secondo piatto, ricco di vitamine, minerali, fibre e proteine vegetali. Scaldare in una…
Ricetta: Pasta ai fiori di zucca
I colori dei fiori di zucca sono così belli che è quasi un peccato farli appassire in un sugo e poi mangiarli. D’altra parte, però, ci fanno estremamente bene: contengono le vitamine A, B2 e C e molti carotenoidi, che espletano un’importante azione antitumorale. Mettiamoci perciò all’opera. In una padella scaldare 25 grammi di olio…
Ricetta: Patate alla mediterranea
Un modo decisamente insolito di servire le patate, in cui non manca alcuno dei sapori più tipici dell’area mediterranea. C’è anche chi alla fine cosparge ulteriormente con parmigiano o pecorino grattugiati. Secondo noi non è necessario, ma lasciamo a voi la scelta. Sbucciare e tagliare 700 grammi di patate, affettarle e cuocerle in poca acqua…
Ricetta: Fusilli con peperonata
Oltre che con i fusilli intesi come pasta secca, questo sugo è perfetto anche per condire la pasta fresca di media misura, come i garganelli emiliani, oppure le penne rigate fatte a mano. La peperonata di cui parliamo non è l’avanzo di un contorno preparato la sera prima, ma è cucinata ex-novo per dare massimo…
Ricetta: Crumble alle ciliegie
E’ un delizia tipicamente anglosassone, il crumble (pronunciato ‘cràmbol’), che in realtà si può preparare con qualsiasi varietà di frutta, a partire dalle mele (il famoso applecrumble) e dalle pere. In questo caso però la frutta non viene cotta in forno, ma in padella. Per questa ricetta vanno benissimo anche le amarene, ma se vi…
Ricetta: Torta di ribes
Diamo per scontato che questa torta si prepari d’estate, con ribes freschi. Ma in realtà, la si può preparare anche d’inverno, sostituendo il frutto fresco con una gelatina. Il risultato sarà in ogni caso da leccarsi i baffi! Ungere con un po’ di burro una teglia a cerniera del diametro di 20 centimetri e foderarla…
Come fare le trofie in casa
Volete cimentarvi in una pasta al pesto ligure con tutti i crismi? Allora dovete preparare voi stessi le trofie, ovvero gli speciali gnocchetti arrotolati a fusillo a base di acqua e farina, (e, volendo anche una piccola quantità di patata lessa passata al setaccio). Per la preparazione del pesto alla genovese rimandiamo a un nostro…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Tacos messicani di carne trita
Avete imparato come fare le tortillas messicane? Bisognerà prepararne otto (nella versione di mais e frumento) per questa ricetta. Oppure prendere la scorciatoia e comprarle già pronte. Questo squisito piatto etnico potrà costituire un eccellente piatto unico se accompagnato da un’insalata verde arricchita con spicchietti di avocado! Scaldare in una casseruola 3 cucchiai di olio…