Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Conserve fatte in casa: fanno bene alla salute?

    La primavera è avanzata ed è giunto il momento di iniziare a pensare di preparare delle conserve fatte in cassa con la frutta e gli ortaggi di stagione: prelibatezze che durante tutto l’inverno ci permetteranno di assaporare i gusti della stagione calda. Per chi vuole preparare da solo delle ottime conserve casalinghe, alcune raccomandazioni sono…

    Altro in: Conserve, Consigli
  • Ricetta: Pomodori alla provenzale

    In questo semplice piatto sono contenuti tutti i colori, i profumi e i sapori della Provenza, una delle regioni più pittoresche di Francia e che vanta una cucina di altissimo livello. Ingredienti semplici e altamente aromatici per un piatto economico e gradevolissimo. Ecco come si procede: Lavare e asciugare 8 pomodori rotondi di media grandezza….

  • Gewürztraminer: un vino che non lascia indifferenti

    Quando bisognava brindare nelle celebrazioni degli Asburgo, si sceglieva senza esitazione il Gewürztraminer, uno dei vini più famosi al mondo, che nasce dai vitigni del Traminer aromatico (Gewürztraminer letteralmente significa “traminer speziato”). Questo vitigno in Italia viene coltivato soprattutto nel Trentino-Alto Adige, precisamente a Traminer/Termeno (paese in provincia di Bolzano) e nel Friuli-Venezia Giulia, ma…

    Altro in: Vini
  • Ricetta: Spaghetti con pancetta e piselli

    Oltre che con gli spaghetti, questo condimento per la pasta è adatto anche ad altri formati corti come maltagliati e penne. Se desiderate il piatto più mantecato, aggiungete due noci di burro e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato prima di servirla ai commensali. Scaldare 3 cucchiai di olio e farvi rosolare a fuoco basso 70…

  • Ricetta: Pasticcini all’inglese per il tè

    Se, come noi, sentite la mancanza di un delizioso tè delle cinque, con straordinari biscottini caldi di forno, ecco come rimediare con dei profumati pasticcini fatti in casa. Date retta a noi però: servite il tè con un goccio di latte intero o di panna – invece che con il limone. E se non sapete…

    Altro in: Biscotti, Dolci
  • Come preparare una peperonata con tutti i crismi

    E’ vero che la stagione non è ancora piena per i peperoni migliori e più saporiti, ma noi ci portiamo avanti spiegando come si può cucinare una peperonata eccellente, ottima anche riscaldata il giorno dopo senza che il sapore ne risenta – e adatta come guarnizione per carni in umido, come il pollo alla cacciatora….

    Altro in: Contorni, Ricette
  • Ricetta: Petti di pollo alla milanese

    Questa è semplicemente una variante economica e relativamente più leggera della cotoletta alla milanese, la cui riuscita dipende soprattutto dalla cottura a fuoco lento, che consenta una duratura uniforme, asciutta e croccante. Invece del petto di pollo si può usare anche il petto di tacchino, affettato piuttosto sottile. Lavare e asciugare 800 grammi di petti…

  • Ricetta: Filetti di sogliola con melanzane e riso

    Questa ricetta per preparare le sogliole è adatta per accompagnare un riso pilaf. Le sogliole possono essere tranquillamente sostituite con merluzzo o nasello – sempre sia freschi che surgelati. Lavare e asciugare 400 grammi di filetti di sogliola, stenderli su vassoio e distribuirvi sopra una marinata costituita da 1 cipolla finemente tritata, 1 cucchiaio di…

    Altro in: Pesce, Ricette
  • Ricetta: Teglia di patate alla savoiarda

    Quasi ogni cucina nazionale o regionale ha la sua torta di patate: ebbene, questa è quella della Savoia. Infatti, noi indichiamo come formaggio da utilizzare il gruyère, ma se potete, andate ancora più sul tradizionale utilizzando il formaggio savoiardo comté, considerato uno dei migliori in Francia. Alla mala parata, potrebbero essere accettabili anche Bel Paese…

  • Ricetta: Spiedini di frutta di stagione al cioccolato

    Solo un paio di giorni fa abbiamo presentato un libro di ricette a base di frutta e oggi insistiamo sull’argomento proponendo un dessert altamente coreografico, per il quale potete usare frutta di stagione di qualsiasi tipo a piacere, ma evitando quella eccessivamente acida. Ecco come si procede (le dosi sono per 6-8 persone): In un…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009