Dolci
Il caffè: la bevanda più italiana che esiste
L’Italia è una repubblica fondata sul caffè, diceva qualcuno. Gli stranieri vedono la nostra passione per il caffè come qualcosa di affascinante e incomprensibile al tempo stesso; si stupiscono per la varietà di tazze e tazzine che è possibile creare con la stessa sostanza: caffè espresso, lungo, americano, doppio, corretto, freddo, shakerato, decaffeinato, macchiato (freddo…
Ricetta: Tiramisù
Il tiramisù è forse il più nobile dei dolci italiani. Non a caso, nel 1600, quando fu inventato, si chiamava zuppa del duca in onore del granduca Cosimo III dei Medici. E pensare che un mio amico americano era convinto che il nome vero fosse tirami soup! Va bè, no comment. Ma ecco la ricetta, tra le…
Salvatore De Riso: il pasticciere più famoso d’Italia
Non sono mai stata in provincia di Salerno, ma ci andrei volentieri solo per vedere con i miei occhi la pasticceria di Salvatore De Riso. Precisamente dovrei andare a Minori, una cittadina della Costiera Amalfitana, dove nel 1908 la famiglia De Riso iniziò a produrre squisiti gelati e granite al limone. Nel 1989 il figlio…
Ricetta: I pastéis de Belém
Chi è stato a Lisbona, precisamente nel quartiere di Belém, sicuramente non ha dimenticato il sapore straordinario di questi dolcetti, la cui ricetta originale risale al XIX secolo. Sono pasticcini di pasta sfoglia con un ripieno simile alla crema inglese, cotti in forno e serviti tiepidi o freddi spolverizzati di cannella e/o zucchero a velo. Fare scaldare…
La mela: almeno una al giorno…
La mela è un frutto che potremmo definire “armonico”, poiché contiene tanti nutrienti preziosi in quantità equilibrata: nessuno di essi spicca tra gli altri, ma è comunque notevole il contenuto di fibre, di vitamina B1, B2 e C. Sono proprio la quantità e le proporzioni dei suoi costituenti a conferire alla mela importanti proprietà terapeutiche, note fin…
Ricetta: Applecrumble
Siamo in autunno, tempo di mele, si avvicina il weekend e possiamo anche permetterci un dessert in più, visto che non rischiamo l’abbiocco del dopo-pranzo sul lavoro. Questo è un dessert al cucchiaio tipicamente inglese; in realtà si può fare con qualsiasi tipo di frutta, ma le mele sono l’ingrediente più classico. E si sa…
Ricetta: Torta di patate al cioccolato
Per quanto insolita possa sembrare la combinazione patate-cioccolato, in questa ricetta funziona. Le patate aggiungono morbidezza all’impasto lievitato. Difficilmente i vostri ospiti riusciranno a capire il segreto di questa torta… Sbucciare e grattugiare 250 grammi di patate e metterle in una ciotola d’acqua. Grattugiare anche 80 grammi di cioccolato fondente. Montare a crema 125 grammi…
Ricetta: Budino amaretto e caffè
Una ricetta più facile e veloce non si può immaginare, anche perché useremo i preparati per budino che si acquistano comunemente. Ma se non lo dite, non se ne accorgerà nessuno … Sciogliere 2 pacchi di budino all’amaretto in 1 litro di latte, aggiungere 1 cucchiaio di maizena e 1 tazza di caffè. Fare bollire per…
Ricetta: Tronchetto di castagne al cioccolato
Ecco a voi una ricetta con cui ho fatto un figurone in una cena per amici. L’unico problema è che si fa un po’ di fatica con il passaverdure, ma c’è da dire che in questo modo si risparmiano i soldi per l’abbonamento in palestra!! Fare bollire 800 grammi di castagne secche in 1 litro…