Dolci

  • Ricetta: Torta morbida di ricotta e clementine

    Un dessert con i mandaranci come ingrediente basilare… non capita tanto spesso! Ma provate questa ricetta per una torta morbidissima, una vera delizia a base di ricotta e clementine. Questa delizia è di facile e rapida preparazione (circa mezz’ora in tutto), è molto economica e piace a grandi e piccini. Da servire con un vino…

    Altro in: Dolci
  • Ricetta: Torta di tagliatelle (dolce tipico emiliano)

    La torta di tagliatelle è una squisitezza casalinga originaria dell’Emilia e formata da tre elementi principali: una crosta di pasta frolla morbida lievitata, un ripieno a base di mandorle e una copertura di vere tagliatelle sottili all’uovo crude, preparate come la classica pasta fresca (ma senza sale) che in cottura diventano croccanti. Vediamo i dettagli…

    Altro in: Dolci
  • Ricetta: Biscotti con le noci

    I biscotti alle noci sono una delizia di cui nessuno dovrebbe privarsi. Le noci, come tutta la frutta con guscio, sono un cibo ricco di nutrienti preziosi (fibre, minerali e grassi polinsaturi) e abbassano l’indice glicemico totale di questi biscottini, per i quali consigliamo di usare farina integrale. Se non gradite la cannella potente anche…

    Altro in: Biscotti
  • Come fare i cremini fritti all’ascolana

    Non sono soltanto le olive ascolane a rendere famose le Marche nel mondo per la loro prelibatezza. Un’altra specialità assolutamente da provare sono i cremini fritti, dei bocconcini squadrati di crema impanati due volte e fritti in olio profondo. Possono essere proposti come antipasto, come secondo piatto o a fine pasto (invece del dolce). Ecco…

  • Budino di mele e pere – un’ottima ricetta autunnale

    Calcolate 30 minuti di preparazione, più almeno 2 ore in frigorifero per questo budino semplice ed economico, ricco di fibre e di profumi. Gli ingredienti sono tutti di facile reperibilità, a parte forse l’agar-agar, un gelificante naturale ricavato da una varietà di alghe rosse, preferito dai vegetariani alla gelatina in fogli (anche impropriamente nota come…

  • Torta ai tre cioccolati: ecco la ricetta

    Tre: il numero considerato perfetto fin dai tempi della scuola pitagorica nel I secolo avanti Cristo e in quasi tutte le culture del mondo. In questo caso, parliamo di una perfezione prelibata e dolcissima, quella di tre elementi: il cioccolato bianco, quello al latte e il fondente che si abbinano con un risultato ultra-appagante per occhi…

  • Ricetta: Crostata di pesche nettarine

    Oggi vi proponiamo una torta molto raffinata che può essere preparata con le pesche nettarine (anche conosciute come pesche noce) oppure con le pesche bianche. In entrambi i casi non è necessario sbucciare i frutti. Vedrete che profumo meraviglioso: vi verrà voglia di mangiarla quando è ancora calda (ma meglio aspettare che sia almeno tiepida)….

    Altro in: Dolci
  • Come fare le ‘madeleines’ in casa

    Le madeleines (si pronuncia madlèn) sono dei dolcetti a forma di conchiglia tipici del nord della Francia, dalla consistenza soffice, vagamente simile ai muffin e ai plum-cake, anche se hanno un aroma più profumato grazie alla presenza di molto burro e limone. Le madeleines sono famose tra chi conosce un po’ di letteratura francese per…

  • Ricetta: Torta di grano saraceno

    Oggi un gradito dolce un po’ diverso dal solito, il cui ingrediente principale sarà il grano saraceno. Purtroppo per la ricetta è anche necessario aggiungere un po’ di farina di frumento, perciò non si tratterà di una torta senza glutine, ma comunque sarà molto delicata e gradevole – specialmente se la servirete con una marmellata…

    Altro in: Dolci
  • Ricetta: I Koeksister (tipico dolce sudafricano)

    Oggi per la ricetta del giorno vi portiamo nel meraviglioso Sudafrica con un dolce tradizionale afrikaner fatto di pasta fritta lasciata in infusione nello sciroppo o nel miele. Il nome deriva dalla parola olandese “koek” (pasticcino) fusa con la parola “sister” (sorella) che forse fa riferimento alle inventrici originali del dolce: due sorelle che pensarono…

    Altro in: Cucina etnica, Dolci

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009