Menù delle feste: come preparare un tacchino ripieno
Il tacchino ripieno di castagne è un grande classico della tradizione anglosassone, che noi rivisiteremo per farne un secondo indimenticabile, adatto per un giorno di festa, come Natale o Capodanno. Ecco come si procede nella preparazione. Mondare e lavare accuratamente 1 tacchino di circa 5 chilogrammi, asciugarlo e strofinare la superficie e la pelle con…
Altro in: Carni biancheRicetta: Tacchino al forno con litchi caramellati
Il piatto di oggi è decisamente “importante” e impegnativo, particolarmente adatto per le feste di fine anno o altre grandi occasioni. Vi piacciono i litchi? Questi frutti originari della Cina hanno una polpa bianca, delicata e profumata che ben si accompagna alle carni tenere e saporite del tacchino. Ma non indugiamo oltre e vediamo come…
Altro in: Carni biancheRicetta: Paté di tacchino e tonno
Che il sapore del tonno si sposi bene con quello della carne non è un mistero, come dimostra la squisitezza del vitello tonnato. In questa ricetta useremo il tacchino come sapore base, a cui il tonno darà la sapidità e il profumo finale. Prendere 450 grammi di petto di tacchino, tagliarlo a bocconcini e soffriggerlo…
Altro in: Antipasti freddiRicetta: Stufato di tacchino con pomodori e olive nere
Il tacchino: una carne bianca non sufficientemente apprezzata da noi italiani, che invece è ottima per la salute, economica e dal sapore delicato. La ricetta di questo stufato è di facile esecuzione, anche se non velocissima (calcolate quasi due ore tra preparazione e cottura). Tagliare a dadini 800 grammi di polpa di tacchino. Prendere 6…
Altro in: Carni biancheRicetta autunnale: Petto di tacchino all’uva
Forse non tutti sanno che l’uva può rivelarsi un formidabile alleato in cucina, come ingrediente di piatti… salati! Abbiamo già dato la ricetta del fegato con l’uva e del risotto all’uva. Oggi vi proponiamo questo secondo piatto così profondamente autunnale nei colori e nei sapori. Ecco come si procede: Lavare 800 grammi di petto di…
Altro in: Carni bianche, RicetteRicetta: Minirollé di pollo (o di tacchino)
Abbiamo detto “ricetta”, ma in realtà ne abbiamo in serbo due. In entrambe l’ingrediente “pollo” è sostituibile da “tacchino”, purché si tratti sempre di fettine di petto (o fesa) davvero molto sottili. Attenzioni, devono essere tagliate sottili, più che battute con il batticarne, che non sortisce l’effetto desiderato. Passiamo allora senza indugi alle due ricette….
Ricetta: Polpette di tacchino in gremolata
I nostri lettori più affezionati sanno quanto siamo appassionati sostenitori delle polpette. Soprattutto di quelle di carne bianca, più digeribili e salutari – ma non meno gustose se, come in questo caso, si fondano su gran quantità di ingredienti gustosi nell’impasto e di una salsa aromatica al profumo di limone – quale è appunto la…
Ricetta: Involtini di tacchino con uvetta e pinoli
Chi conosce un po’ la cucina siciliana, riconoscerà negli ingredienti di questo piatto l’insolito quanto riuscito abbinamento di dolce e salato proprio della gastronomia della meravigliosa isola. Ecco come si procede. Prendere 4 fette di fesa di tacchino (in tutto 400 grammi), stenderle su un piano e su esse disporre 4 falde di peperoni rossi…
Ricetta: Tacchino con salsa di peperoni
Il tacchino: una carne bianca nutriente ma leggera, ottima fonte di ferro e proteine nobili. Dovremmo consumarne decisamente di più! E in una ricetta come questa, si ritrovano grazie alla marinatura e agli aromi anche quei sapori decisi che di solito associamo alle carni rosse. Mettere a marinare per una notte 700 grammi di fesa…
Altro in: Carni bianche, Secondi piattiRicetta: Tacchino piccante
Serve circa un’ora per preparare questa gustosa fesa di tacchino. Se avete poco tempo, potete anche cavarvela con un arrosto di tacchino affettato dal salumiere e preparare la salsina partendo dall’olio con il timo e aggiungendo un po’ di dado granulare. Il risultato non sarà proprio lo stesso, ma almeno potrete verificare se il condimento…
Altro in: Carni bianche, Ricette