Primi piatti
Ricetta: Spaghetti alla carbonara con gli asparagi
In questa ricetta il verde brillante degli asparagi va a completare la già squisita carbonara con un plus di colore e preziosi nutrienti (minerali e vitamine). Il piatto è già ricco, ma se lo desiderate ancora più completo (praticamente può diventare un piatto unico), usate delle tagliatelle fresche invece della pasta secca. In una padella…
Ricetta: Spaghetti con agretti e pancetta
Di semplicissima preparazione e deliziosa al palato questa ricetta in cui la pasta si abbina agli agretti (o barba di frate), una delle verdure più tipiche del periodo primaverile (almeno in Italia), il cui sapore si sposa benissimo con la nota affumicata della pancetta. Mondare 300 grammi di agretti eliminando le radici, lavarli accuratamente e…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Minestra di carote, grano saraceno e fagioli
Prima di buttarci decisi sulle verdure primaverili che di qui a qualche giorno saranno veramente stagionali, assaporiamo ancora una volta profumi e colori invernali con questa zuppa molto veloce e facile da preparare. Consigliamo di optare per i fagioli cannellini, possibilmente fatti ammollare e cuocere in casa. Se invece preferite quelli in scatola, sceglieteli di…
Ricetta: Pasta fresca al prosciutto
Partiamo proprio dalla preparazione in casa della pasta fresca all’uovo in questa ricetta – che sicuramente piacerà a grandi e piccini. Servita in porzioni abbondanti, vista la ricchezza degli ingredienti può costituire un ottimo piatto unico, insieme a un contorno di verdure o un’insalata, ovviamente. Su una spianatoia impastare a lungo 300 grammi di farina…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Pasta con zucchine e pancetta
Oltre che i sempre validi spaghetti, per questo sugo vanno bene anche i fusilli e le penne. In alternativa al parmigiano grattugiato come tocco finale potete anche aggiungere della ricotta fresca o della mozzarella tagliata a minuscoli cubetti. Anche delle foglioline di basilico fresco aggiungono un gradito tocco di sapore e profumo. Lavare e asciugate…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Vellutata ai funghi
Troverete molto raffinata questa zuppa in cui prevale il sapore dei funghi; sarà anche appetitosa grazie al retrogusto lasciato dagli aromi e nutriente per la presenza di panna e uova. La nostra vellutata è un piatto vegetariano non contiene glutine, anche se andrebbe servita con crostini di pane tostato. Se siete intolleranti potete sostituirli con…
Altro in: Minestre, Primi piattiRicetta: Insalata di orzo perlato, cavolfiore e burrata
Oggi vi suggeriamo come preparare una originale e gustosa insalata a base di di orzo perlato, cavolfiore e burrata, piatto ideale per l’inverno. L’orzo è un cereale molto prezioso, che dovremmo consumare di più – non soltanto sotto forma di chicco tostato con cui preparare una sana bevanda priva di caffeina. Per questa ricetta potete…
Come fare gli gnocchi (di patate) senza glutine
La preparazione degli gnocchi di patate senza glutine è molto semplice: in pratica si sostituisce la farina di frumento con quella di riso – nelle dosi opportune. Rispetto agli gnocchi tradizionali, in cui con la farina si può andare abbastanza a occhio, in questo caso è importante non esagerare con la polvere di riso, che…
Ricetta: Risotto con le mele renette
Come si prepara un risotto un po’ diverso dal solito? Usando come ingrediente principale le mele renette, una varietà particolarmente adatta alla cottura, sia in ricette dolci che salate. Seguite questo link se invece vi ispira di più un risotto con le mele golden. Sbucciare 250 grammi di mele renette e ridurle a dadi non…
Ricetta: Riso con verdure alla maniera basca
Se non siete mai stati nei Paesi Baschi oggi vi facciamo sognare con una ricetta tipica di quella splendida regione della Spagna. Il riso alla basca è un po’ ispirato alla paella e la ricetta prevede l’uso di zucchini, cipolle, pomodori e peperoni come ingredienti base. Volendo si possono anche aggiungere funghi e piselli, a…