Primi piatti

  • Ricetta: Pasta con sugo di verdure estive

    Non è una pasta fredda, ma da servire tiepida, questa colorata e nutriente pasta con il meglio che l’estate ha da offrire nell’orto: melanzane, pomodori, peperoni, zucchine. Optata per una pasta corta, che tenga bene la cottura, ad esempio le eliche, ma anche le penne o i fusilli sono perfetti. Vediamo ora come preparare il…

  • Ricetta: Insalata di pasta con salmone e pomodoro

    Eccovi la ricetta per preparare una fresca insalata di pasta condita con salmone affumicato e una dadolata di pomodori, ideale per l’estate. Se la preferite nella versione calda potete farla: è sufficiente fare rosolare brevemente il salmone con un po’ di olio e uno spicchio d’aglio, poi aggiungere i pomodori a pezzetti e fare saltare…

  • Ricetta: Quiche alla menta e pecorino

    Questa focaccina in cui i sapori prevalenti sono quelli di menta e pecorino è perfetta per l’estate. D’inverno potete sostituire i due ingredienti della quiche con radicchio e taleggio, per un risultato altrettanto squisito. Lessare 200 grammi di patate con la buccia, poi spellarle e schiacciarle nel passaverdura. Con un mattarello stenderle su una spianatoia…

  • Come fare gli spaghetti con le cozze

    Tanta voglia di estate, di sole, di mare, di sapori mediterranei. Pochi piatti sono emblematici in questo senso quanto gli spaghetti con le cozze preparati con tutti i crismi. Una sola raccomandazione: usate pochissimo sale per la pasta e il sugo, perché il liquido di cottura dei mitili è già molto sapido! In una capiente…

  • Torta salata di zucchine in pastasfoglia

    Questa volta, ragazzi, bando alla pigrizia: ci prepariamo da soli la pastasfoglia, invece di acquistarla già pronta nel banco-frigo al supermercato. Vedrete che ne sarà valsa la pena! In 130 millilitri di acqua tiepida sciogliere 12 grammi di lievito di birra e incorporare 300 grammi di farina 00, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e…

  • Ricetta: Zuppa di fave, piselli, fagiolini

    In primavera bisogna fare il pieno di legumi freschi e questa zuppa è un ottimo modo per gustarli. Non che quando sono secchi o surgelati perdano le loro preziose proprietà nutritive, ma il gusto dei vegetali appena colti è sempre incomparabile. Vediamo quindi come fare questa verdissima minestra. Sgusciare 1 chilogrammo di fave, eliminando anche…

  • Ricetta: Pasta al ragù vegetale di primavera

    E’ adatto qualsiasi tipo di pasta corta per questo sugo molto colorato, profumato e ricco di nutrienti preziosi. La preparazione del ragù vegetale non è lunga quanto quella del ragù di carne, ma richiede comunque un pochino di pazienza nella mondatura, affettatura e cottura delle verdure. Vedrete comunque che ne sarete ampiamente ripagati! In un…

  • Come preparare un sugo per la pasta con rucola, yogurt e pecorino

    Avete della pasta fresca, ad esempio delle tagliatelle, e volete un sugo delicato e insolito al tempo stesso? Provate con questa ricetta, che probabilmente i vostri ospiti scambieranno per una banale pasta al pesto, ma che invece è tutt’altra cosa. Una raccomandazione: salate poco l’acqua di cottura della pasta perché il pecorino è già estremamente…

  • Insalata di riso integrale: due proposte semplici e veloci

    Con l’aumento delle temperature cresce il desiderio di cibi freschi, da mangiarsi anche tiepidi o freddi. Oggi vi proponiamo due varianti della classica insalata di riso che usano come ingrediente base il riso integrale, preferibilmente a chicco lungo. Oltre a contenere più proteine del riso bianco (o brillato), offre anche tracce di preziosi minerali come…

  • Ricetta: Vellutata di porri

    In quest’ultimo scorcio di inverno per la sera è ancora adatta una eccellente minestra a base di porri, un ortaggio che condivide le innumerevoli proprietà dell’aglio (appartengono alla stessa famiglia), senza l’inconveniente di appesantire l’alito. Ecco come si prepara questa vellutata: In una casseruola fare rosolare 100 grammi di scalogno grossolanamente tagliato in 1/2 bicchiere…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009