Primi piatti
Ricetta: Risotto con gamberi e fiori di zucca
Da parecchio tempo non vi proponiamo un risotto, ma oggi ci rifacciamo con questo primo piatto meraviglioso a livello di colori e di sapori. Se riuscite a recuperare del timo fresco, avete solo da guadagnarci. Forza, al lavoro! Pulire 2 chilogrammi di gamberi freschi (con la testa) e fare bollire i gusci e le teste…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Spaghetti con sugo alle acciughe e limone
Sapore di sale, sapore di mare…, potrebbe essere questa la colonna sonora che accompagna questa meravigliosa ricetta tutta mediterranea. Oltre agli spaghetti, si prestano perfettamente anche le bavette o altra pasta lunga. Pulire e lavare 550 grammi di acciughe fresche, senza testa e senza lisca. Appoggiarle su un canovaccio in modo che asciughino perfettamente. In…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaCome fare l’acqua cotta alla maremmana
Le ricette per questa tradizionale zuppa toscana sono moltissime, anche perché gli ingredienti variano a seconda della località e della stagione. La nostra proposta è con le verdure di primavera. Vediamo come procedere: Mondare 200 grammi di asparagi selvatici e tagliarli a pezzetti scartando la parte più dura. Mondare 4 piccoli carciofi, tagliarli in 8…
Ricetta: Pappardelle con fave e pancetta
E’ una sorta di variazione sulla carbonara, questo primo prettamente primaverile, molto ricco e saziante. Volendo, può costituire un piatto unico, visto che tutti i tipi di nutrienti importanti vi sono rappresentati. Lessare 200 grammi di fave sgusciate in acqua salata bollente, poi scolarle, immergerle in acqua e ghiaccio ed eliminare la pellicina. Tagliare a…
Ricetta: Pasta con sugo di prosciutto e ricotta
Vi serve un sugo rapido e sapido? Eccolo qui! Il tempo di cuocere la pasta e potrete andare in tavola. A proposito di pasta: il formato ideale per questo piatto sono le mezzemaniche, ma anche le penne possono andare bene. E invece, per quanto riguarda il sale, non abbondate, perché sicuramente il prosciutto crudo farà…
Ricetta: Vellutata speziata di patate e cipolle
Questa fantastica minestra è ideale per scaldarsi la sera e preparare lo stomaco a un secondo piatto più sostanzioso. Un consiglio economico ed ecologico per servirla? Tenete da parte le bucce delle patate utilizzate, tagliatele a spaghettini e lavatele benissimo, poi immergetele in una pastella per fritti molto liquida e friggetele in olio profondo finché…
Ricetta: Risotto con spinaci e origano
Un risotto vegetariano, molto profumato e nutriente, questo in cui gli ingredienti principali sono gli spinaci (anche quelli surgelati vanno bene). Con in più il profumo dell’origano e dei funghi champignon. Ecco come si procede: In un largo tegame riscaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e 50 grammi di burro. Aggiungere 1 cipolla finemente…
Cucina economica: Torta di patate e cipolle – la ricetta
Può costituire anche un piatto unico questa fragrante torta salata, facile da preparare e bella da vedere. Oppure, se tagliata in porzioni piccole, anche un gradito antipasto. Ecco come fare: Tagliare a fettine sottili con una mandolina 4 patate e 2 cipolle bianche. Cuocerle per circa 10 minuti in olio extravergine d’oliva a fuoco basso….
Altro in: Primi piatti, RicettePasta che avanza? Due ricette per riproporla
Per queste ricette sono adatti tutti i tipi di pasta corta: maccheroni, fusilli, conchiglie, ditali, farfalle. Ne parliamo come di “cucina del riciclo”, ma vedrete che troverete ogni scusa per preparare sempre un po’ più di pastasciutta per poi riutilizzarla in questo modo e fare felice tutta la famiglia. Pasta corta gratinata Mettere in una…
Ricetta: Minestra vellutata di piselli
Proseguiamo la nostra cura disintossicante con una zuppa deliziosa, ricca di fibre, proteine e minerali. Per la cronaca, ultimamente si trovano nei negozi di prodotti biologici anche delle farine di piselli precotti che consentono di preparare una vellutata nel giro di due minuti. Vanno bene anche quelli, ma a differenza dei piselli spezzati che useremo…