Ricetta: Pizza senza glutine con base di farina di mandorle
Di Nicoletta A.
Questa pizza fatta in casa ha tre tipi di particolarità: è un piatto a basso contenuto di carboidrati, è priva di lievito e senza glutine! Inoltre, è anche molto facile e veloce da preparare (calcolate circa 25 minuti in totale). Solo un piccolo consiglio: fate attenzione a non cuocerla eccessivamente: più a lungo la tenete nel forno, più secca sarà la crosta dopo il raffreddamento.
In una grossa ciotola mescolare 150 grammi di farina di mandorle, 75 grammi di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di cipolla secca in polvere, 2 cucchiaini di origano secco, e un pizzico di sale. In una ciotola più piccola, sbattere invece 2 uova e 3 cucchiai di olio di oliva. Unire i contenuti delle due ciotole e impastarli con cura. Se l’impasto risulta troppo umida, aggiungere qualche cucchiaino di farina di mandorle fino a quando si addensa. Formare una palla e lasciarla riposare per qualche minuto in frigorifero. Poi cospargere con qualche cucchiaio di farina di mandorle il piano di lavoro. Impastare l’impasto, ripiegandolo più volte e spianandolo con un matterello (se è troppo appiccicoso aggiungere qualche cucchiaio di farina di mandorle). Poi foderare con l’impasto il fondo una teglia (circolare o rettangolare) precedentemente ricoperto con carta da forno. Stendere con cura la pasta nel vassoio. Cuocere la pizza nel forno preriscaldato a 200 °C per 6-8 minuti fino a quando i bordi sono leggermente scuriti. Poi togliere la teglia dal forno e aggiungere sulla superficie 100 grammi di mozzarella sminuzzata e 1 pomodoro affettato. Rimettere in forno e cuocere per altri 3-5 minuti, o fino a quando il formaggio si è completamente fuso e risulta leggermente rosolato. Togliere dal forno, guarnire con basilico fresco e servire.
Commenta o partecipa alla discussione