Articoli riguardanti manzo

  • Come si prepara un consommé?

    Un consommé è un brodo ristretto al massimo, ottenuto dalla bollitura in poca acqua di carne (manzo o pollo, di solito) tagliata a pezzetti insieme ad altri elementi aromatizzanti (sedano, la parte bianca del porro, prezzemolo, cerfoglio) e/o vini liquorosi (come sherry secco, marsala, madera o porto) aggiunti a fine cottura. Per ottenere un buon…

  • Ricetta: Chili con carne alla messicana

    Che cos’è il chili? Semplicemente un peperoncino messicano, assai simile a quelli che sono coltivati sulle sponde del Mediterraneo. Nell’America centrale viene usato fresco (quando è ancora verde) per insaporire le tortillas e i piatti di carne; oppure essiccato, sia in polvere che a pezzetti da far rinvenire in acqua calda. Il chili con carne…

  • Ricetta: La carbonata valdostana

    La carbonata è uno di quei piatti un po’ laboriosi, di sapore antico, tipica della Val d’Aosta. Si tratta di carne di manzo stufata a lungo, con aggiunta di vino, verdure e aromi e di solito accompagnata con polenta caldissima e cipolline stufate. Volendo, in questa ricetta potete sostituire il vino rosso con birra scura,…

  • Ricetta: Manzo stufato al profumo di alloro

    Vi piace l’alloro? E’ una delle piante aromatiche più tipiche del mediterraneo, le cui foglie sono molto usate per le marinate e nei mazzetti guarniti. A parte l’aroma e le proprietà digestive, l’alloro (anche chiamato lauro) non ha grande importanza dal punto di vista nutritivo. Se trovate l’alloro fresco, sarà più profumato e saporito; eccezionale…

  • Ricetta: Manzo all’olio

    Il manzo all’olio è un piatto che oserei definire fenomenale, di antichissima tradizione bresciana, precisamente della cittadina di Rovato, in Franciacorta. Perché riesca perfettamente sono necessarie due condizioni: avere il pezzo giusto di carne bovina (che, a seconda delle regioni si può chiamare scamone, cappello del prete, taglio reale, pesce, cima, codata, colarda, culaccio, culata,…

  • Ricetta: Brasato dei Gonzaga

    Questa carne dal sapore speziato, tipica della zona di Mantova, è ottima se accompagnata da purea di patate. Un piatto robusto e sublime, che fa rivivere sapori e atmosfere antiche e fascinose, veramente da provare! Mettere in una pentola 900 grammi di manzo adatto a un brasato, 50 grammi di burro, 1 cipolla affettata sottile,…

  • Ricetta: Brasato di manzo al vino bianco

    Se trovate della buona carne di manzo questo secondo piatto sarà memorabile e adatto anche a un pranzo o una cena realmente importanti. Certo, è un po’ lunga la preparazione, ma per nulla difficile. Basta organizzarsi! In una casseruola unire tutti gli ingredienti per la marinata: 80 grammi di cipolla, 60 grammi di carote e…

  • Ricetta: Spezzatino di manzo ai peperoni

    Se vogliamo rispettare la stagionalità, questo è il periodo adatto per acquistare i peperoni, perciò approfittatene per preparare questo eccellente spezzatino. Se possibile, scegliete peperoni di colori diversi, per migliorare l’estetica del piatto, aspetto importante per provocare la cosiddetta succulenza indotta. Detto più banalmente ‘per fare venire l’acquolina in bocca’ ai commensali! Tagliare a cubetti…

    Altro in: Carni rosse, Ricette
  • Ricetta di Fabio Picchi: Braciole di manzo in padella

    Il vulcanico e amatissimo chef fiorentino, di cui abbiamo già parlato altrove, in una puntata di Eat Parade trasmessa qualche tempo fa ha proposto due modi diversi e rapidissimi per cucinare la braciola di manzo, dove per “braciola” si intende una bistecca di spessore superiore al centimetro, possibilmente ben frolla. Prima ricetta: Cuocere le braciole…

  • Ricetta: Filetto al pepe verde

    Questo è un secondo piatto molto classico, di sapore sopraffino e di veloce preparazione. In molte ricette è presente la panna come condimento nella salsa di accompagnamento, ma non in questa da me sperimentata. In questo modo si riduce notevolmente l’apporto calorico. Pestare con il batticarne 50 grammi di pepe verde e “impanarvi” 4 fette…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009