Ricetta: Tiramisù alle fragole in bicchiere
Il tiramisù alle fragole in bicchiere: una ricetta semplice e golosa da preparare a casa. Dimenticate per un momento l’energizzante bagna al caffè, la generosa spolverata di cacao amaro e concentratevi sui savoiardi e la soffice crema al mascarpone. Questo dolce è una vera delizia al bicchiere, da servire per un fine pasto goloso. Perfetto…
Di Serena Bertaina, scritto il 19 Maggio 2021
Altro in: DolciBomboloni al forno ripieni di crema di nocciole e mascarpone fatta in casa
I bomboloni, o krapfen, sono un dolce originario del nord Europa, nello specifico sono nati in Austria diversi secoli fa, ma come tutte le bontà irresistibili hanno superato i confini d’origine e si sono diffusi in tutto il mondo. Anche in Italia i krapfen fanno ormai presenza fissa nei bar e alle feste come ad…
Di Daniele Grattieri, scritto il 04 Ottobre 2018
Altro in: Da non perdere, DolciCome fare una bellissima cream tart
La cream tart è un tipo di torta diventata famosa di recente anche in Italia. La cosa non stupisce perché è davvero bellissima da vedere, grazie alla decorazione con fiori commestibili e frutta, a cui possono aggiungersi anche dei macarons o delle piccole meringhe. Questo tipo di dolce (in cui la base di solito è di…
Di Nicoletta A., scritto il 06 Marzo 2018
Altro in: DolciRicetta: Risotto con birra e speck
Per quelle giornate in cui si ha voglia di comfort food questo risotto alla birra e speck è un primo profumato e sapido. E può essere anche molto cremoso se si opta per un formaggio grasso per la mantecatura. Vediamo come si procede. Mondare e tritare 1 cipolla bianca. In una padella piuttosto larga scaldare 30…
Di Nicoletta A., scritto il 31 Agosto 2017
Altro in: Primi piattiTorta gorgonzola, mascarpone e noci: la ricetta
La torta gorgonzola, mascarpone e noci è una prelibatezza da consumare in dosi moderate, visto l’altissimo contenuto di grassi. Una volta ogni tanto si può fare. Può essere che finora l’abbiate acquistata già pronta in gastronomia come il capolavoro che vedete nella foto, ma potete benissimo prepararla in casa, tenendo presente che le dosi che…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Ottobre 2016
Altro in: FormaggiIl Gusto Italiano: miniera di ricette dolci e salate a base di ricotta, mozzarella, mascarpone
Sapreste preparare una bruschetta alla napoletana con mozzarella? Avete voglia di un panzerotto con ricotta e salame? Oppure preferite una pasta estiva piccante? E come dolce, vi ispira di più un tiramisù con pesche e basilico oppure un più tradizionale gelato fatto in casa a base di fragole e mascarpone? Queste sono soltanto alcune delle…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Agosto 2016
Ricetta: Tartufi di formaggio alle erbe
Questa ricetta è quanto di meglio si possa pensare per un antipasto estivo, sia dal punto di vista della preparazione (tutta a freddo e rapidissima) che del sapore, ricco e fresco al tempo stesso. Provatele con gli ingredienti che vi suggeriamo noi e in un secondo tempo provate a variare il gusto di questi tartufi…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Luglio 2016
Antipasto semplice per Natale: Mousse di mortadella
Dopo la mousse di prosciutto, ecco un’altra deliziosa crema a base del celeberrimo salume bolognese. Davvero comoda, perché si può preparare con un giorno di anticipo. Per quanto riguarda il modo di servirla, a noi piace molto su crostini di pane integrale oppure su pancarré tostato tagliato a triangolini o quadratini, ma vanno bene anche…
Di Nicoletta A., scritto il 14 Dicembre 2015
Altro in: Antipasti semplici, SalumiCome fare il Tiramisù con i Savoiardi
Quella del tiramisù è una ricetta classica, di cui esistono tantissime varianti, ma sicuramente la più apprezzata e conosciuta è la più tradizionale, fatta con i savoiardi. La difficoltà di preparazione di questo squisito dessert è piuttosto bassa e la ricetta è perfetta anche per chi ha poca dimestichezza con la cucina! Per realizzare un…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Novembre 2015
Ricetta: Mousse di formaggio e pere
Un antipasto veloce veloce con cui farete un figurone per una cena improvvisata, ma anche per un’occasione più seria. All’insegna del famoso proverbio “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere…” Lavorare insieme con una forchetta 180 grammi di robiola cremosa, 180 grammi di mascarpone e qualche cucchiaio di panna…
Di Nicoletta A., scritto il 19 Novembre 2012