Budino di mele e pere – un’ottima ricetta autunnale
Calcolate 30 minuti di preparazione, più almeno 2 ore in frigorifero per questo budino semplice ed economico, ricco di fibre e di profumi. Gli ingredienti sono tutti di facile reperibilità, a parte forse l’agar-agar, un gelificante naturale ricavato da una varietà di alghe rosse, preferito dai vegetariani alla gelatina in fogli (anche impropriamente nota come…
Di Nicoletta A., scritto il 11 Novembre 2018
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Risotto con le mele renette
Come si prepara un risotto un po’ diverso dal solito? Usando come ingrediente principale le mele renette, una varietà particolarmente adatta alla cottura, sia in ricette dolci che salate. Seguite questo link se invece vi ispira di più un risotto con le mele golden. Sbucciare 250 grammi di mele renette e ridurle a dadi non…
Di Fabio B., scritto il 04 Gennaio 2017
Ricetta: Crostata con mirtilli e mele
Questa crostata è preparata con una ricetta tipica della tradizione anglosassone, che la sa lunga, lunghissima su pies, crumbles e cakes. Una cosa veramente interessante in proposito è che la crostata può anche essere surgelata prima della cottura e messa in forno al momento opportuno. Per gustarne pienamente i profumi e la consistenza è molto…
Di Fabio B., scritto il 29 Settembre 2016
Torta di mele light con dolcificante
Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze, il tarlo della prova costume inizia a farsi sentire sempre più forte. Abbiamo passato tutto l’inverno impegnandoci nel mantenere uno stile di vita salutare, alle feste comandate ci siamo impegnate a non infrangere la promessa di non esagerare e certo non vogliamo sprecare tutto il lavoro fatto in palestra per…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Giugno 2016
Altro in: DolciRicetta: Torta di mele morbida
E’ di semplice e rapidissima preparazione questa meravigliosa torta di mele, in cui il frutto ha così tanta prevalenza sugli altri ingredienti da produrre un dolce morbidissimo, da mangiare al cucchiaio. Per la preparazione va bene qualsiasi tipo di mele, anzi, il sapore risulta ancora migliore se si utilizzano mele di tipo diverso (purché ben…
Di Fabio B., scritto il 12 Ottobre 2015
Ricetta: Frutta caramellata alla cinese
La frutta caramellata è un dessert delizioso, per il quale sono adatte mele verdi, pere croccanti o banane mature. L’importante è che la preparazione sia rapida, perciò tutti gli ingredienti siano a portata di mano. Un’altra raccomandazione importante è quella di non mescolare lo sciroppo finché non ha finito di cuocere. Indicheremo come procedere per…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Dicembre 2013
Ricetta: Spiedini di frutta di stagione al cioccolato
Solo un paio di giorni fa abbiamo presentato un libro di ricette a base di frutta e oggi insistiamo sull’argomento proponendo un dessert altamente coreografico, per il quale potete usare frutta di stagione di qualsiasi tipo a piacere, ma evitando quella eccessivamente acida. Ecco come si procede (le dosi sono per 6-8 persone): In un…
Di Nicoletta A., scritto il 17 Maggio 2013
Ricetta: Budino di mele alla danese
Inizia la stagione delle mele e se vogliamo esulare un po’ dalle classiche torte, impariamo dai nostri amici scandinavi, che in fatto di dolci non sono secondi a nessuno. Lasciamo a voi la scelta della varietà di mele, a noi piacciono molto le renette, che troviamo molto digeribili, però ognuno ha i suoi gusti. Cuocere…
Di Nicoletta A., scritto il 18 Settembre 2012
DolomitiFood: le eccellenze alimentari dell’Alto Adige e del Veneto a portata di clic
Chi è già stato in vacanza d’estate o per una settimana bianca nelle Dolomiti ricorderà con delizia le specialità gastronomiche locali, non sempre facili da reperire nel resto d’Italia. Ora però le eccellenze delle più suggestive montagne dell’arco alpino si possono ordinare e comprare online senza difficoltà sul sito DolomitiFood, il cui catalogo raccoglie tutto…
Di Nicoletta A., scritto il 07 Maggio 2012
Altro in: NotizieRicetta: Torta di mele flambate
Anche se sui banchi di frutta e verdura già occhieggiano frutti prettamente primaverili come le fragole, non lasciamoci tentare e rispettiamo la stagionalità: meglio consumare ancora la frutta che si conserva naturalmente per tutto l’inverno, come le mele. In questo caso abbinate a un altro prezioso frutto oleoso: le nocciole. Sbucciare 4 mele di grandi…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Marzo 2012
Altro in: Dolci, Piatti vegetariani