Ricetta: Risotto con rucola e pomodoro
In un’estate normale, l’idea di preparare un risotto risulterebbe poco gradita alla cuoca. Ma visto che quest’anno le temperature sono bassissime, perché no? Gli ingredienti sono semplici ed economici, il glutine è assente – e il gusto davvero squisito, soprattutto se riuscirete a trovare della ruchetta selvatica. Ecco come si procede. Tritare finemente 1 cipolla…
Di Nicoletta A., scritto il 30 Luglio 2014
Ricetta: Risotto con soia verde ed erbe aromatiche
Quando parliamo di “soia verde” intendiamo in realtà il fagiolo mungo, con i quali si possono preparare squisiti germogli per le insalate. Nella loro forma “secca”, i fagioli mungo possono essere acquistati interi, spezzati o decorticati. In questo caso li vogliamo però interi. Ecco come si procede: Lasciare a bagno in acqua fredda per 4-6…
Di Nicoletta A., scritto il 16 Gennaio 2014
Ricetta: Risotto alla borragine
Su come preparare un risotto eccellente ci sono due scuole prevalenti: secondo la prima il procedimento da seguire consiste nel fare soffriggere la cipolla, poi nel tostare il riso, sfumare con il vino. Secondo la seconda teoria, meno classica, il riso va tostato a secco e bagnato con il brodo, aggiungendo dopo metà cottura l’ingrediente…
Di Nicoletta A., scritto il 06 Giugno 2013
Ricetta: Risotto con pancetta e legumi
Questo delizioso risotto può costituire anche un piatto unico. Avrà una consistenza piuttosto asciutta, a differenza di altri tipi di risotti che sono da gustare “all’onda”. Ma vediamo come prepararlo: In due terrine diverse mettere 300 grammi di fave fresche sgusciate e 300 grammi di piselli sgranati. Poi preparare un trito con 50 grammi di…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Febbraio 2013
Altro in: Piatti unici, Primi piattiTante ricette per un risotto veloce
Difficile trovare qualcuno che non apprezzi il risotto – a nostro avviso uno dei maggiori vanti della cucina italiana, declinabile in un’infinità di versioni, una più buona dell’altra. Anche se il nostro database trabocca di ricette per il risotto (che, tra l’altro, è uno dei manicaretti di cui possono godere anche celiaci e intolleranti al…
Di Nicoletta A., scritto il 15 Gennaio 2013
Ricetta: Risotto con funghi e carciofi
Ecco scoperto come coniugare alla grande due dei migliori ingredienti della stagione autunnale in un manicaretto privo di glutine e così ricco di nutrienti da poter costituire anche un piatto unico – ovviamente in porzioni abbondanti… Tagliare a spicchi 2 carciofi, fare appassire 1/2 cipolla tritata in un tegame con 20 grammi di burro a…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Novembre 2012
Ricetta: Risotto con la pancetta
Semplice da preparare e di sicuro successo il risotto che conta sulla pancetta per trovare il gusto. Posso dire per esperienza che piace molto anche ai bambini più difficili. Attenzione però alle dosi di sale, che vanno ridotte rispetto al solito, essendo la pancetta già molto sapida. Tagliare a dadini 150 grammi di pancetta in…
Di Nicoletta A., scritto il 29 Ottobre 2012
Altro in: Primi piatti, Senza glutineRicetta: Risotto lenticchie e pancetta
Era da molto tempo che non proponevamo un bel risotto ai nostri lettori. Oggi ci rifacciamo con un piatto sopraffino, adatto anche per il menù della domenica, anche perché la preparazione necessita di parecchio tempo. Si prepara così Lasciare 150 grammi di lenticchie in ammollo per 7 ore in acqua fredda. Poi scolarle, metterle in…
Di Daniele Grattieri, scritto il 12 Ottobre 2012
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Risotto alla contadina
Il risotto mette di buon umore, questo è provato! In questo caso abbiamo un sanissimo riso vegetariano, adatto per disintossicarci dall’eccesso di grassi probabilmente introdotti nelle vacanze di Pasqua. Mondare 300 grammi di verza e ridurla a striscioline. Sbucciare 3 patate di media grandezza e tagliarle a dadini. Tritare 1 cipolla e farla rosolare in…
Di Nicoletta A., scritto il 11 Aprile 2012
Ricetta: Risotto alla zucca
Per mangiare bene non è necessario spendere una fortuna. Se poi si opta per un piatto vegetariano, a base di prodotti stagionali – come in questo caso la zucca – il risparmio sarà notevole e l’ambiente ringrazierà. La varietà di riso ideale per questo risotto è l’arborio o il vialone nano. In questo articolo passato…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Dicembre 2011
Altro in: Primi piatti, Ricette

Brave è un browser velocissimo, senza pubblicità (ad-blocker integrato) e molta più privacy. Scopri tutti i dettagli di Brave e di come potrai anche guadagnare navigando. Provalo e, oltre a rimanerne entusiasta, sosterrai anche il nostro blog!