Pasta sfoglia pronta: qualche ricetta per dolci semplici e nutrienti
Dei tanti prodotti che troviamo nel banco frigo o nel banco freezer la pasta sfoglia è uno dei più versatili in assoluto, poiché si presta a preparazioni sia dolci che salate, solitamente facili da preparare e veloci da cuocere. Ovviamente questo discorso vale soltanto se acquistiamo il prodotto già pronto in panetti o fogli arrotolati….
Di Nicoletta A., scritto il 10 Maggio 2016
Ricetta: Strudel alle ciliegie
Presto le ciliegie saranno un ricordo da archiviare per quasi un anno e allora approfittiamone per preparare uno strudel eccezionalmente buono e anche bello a vedersi. Meglio se si trovano delle ciliegie nere, ben mature e con la polpa tenera. Lavare e togliere il nocciolo a 800 grammi di ciliegie, poi metterle a macerare in…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Giugno 2014
Ricetta: Strudel alla ricotta
Va bene servito caldo oppure tiepido, questo strudel da urlo, che richiede un po’ di tempo per la preparazione e il riposo della pasta, ma vi ripagherà ampiamente per gli sforzi. Ecco come si procede, in tre fasi: pasta, ripieno e copertura. Preparare una pasta sfoglia disponendo sulla spianatoia 250 grammi di farina bianca a…
Di Nicoletta A., scritto il 26 Marzo 2014
Ricetta: Strudel ai frutti di bosco
Se uno non ha la fortuna di coltivarli nel proprio orto o di abitare in montagna, i frutti di bosco costano tantissimo. Però sono soldi ben spesi, perché fragoline, lamponi, ribes, mirtilli e more contengono nutrienti preziosissimi per la nostra salute. Alla mala parata, oppure se preparate questa torta nei mesi invernali, potete sempre optare…
Di Nicoletta A., scritto il 24 Maggio 2011
Ricetta: Strudel di mele
Anche se è difficile crederci, lo strudel, tipica delizia delle zone montuose del triveneto e del sud dell’Austria, ha origini turche. Precisamente è una variazione sul tema della baklava. La differenza principale è che, nello strudel, invece della frutta secca, assumono uno ruolo preponderante le mele. In questo caso abbiamo utilizzato le renette, ma sono…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Aprile 2010