Ricetta: Crema di riso all’arancia
Di Nicoletta A. Oggi ci trasferiamo idealmente in una cucina del Medio Oriente e impariamo come preparare questo dessert profumatissimo, adatto per l’inverno perché deve essere portato in tavola e consumato tiepido, se non addirittura caldo. Inoltre si tratta di un dolce senza glutine e senza lattosio: che volete di più? Visto che utilizzerete in buona quantità la scorza di arance, se possibile optate per agrumi non trattati.
Oggi ci trasferiamo idealmente in una cucina del Medio Oriente e impariamo come preparare questo dessert profumatissimo, adatto per l’inverno perché deve essere portato in tavola e consumato tiepido, se non addirittura caldo. Inoltre si tratta di un dolce senza glutine e senza lattosio: che volete di più? Visto che utilizzerete in buona quantità la scorza di arance, se possibile optate per agrumi non trattati.
Mettere in una pentola 4 bicchieri di succo d’arancia, 4 cucchiai di riso, 2 tazze di acqua, la scorza grattugiata di 1 arancia e 1 tazza di zucchero. Accendere il fuoco e cuocere per circa 1 ora, mescolando ogni tanto finché il composto non sarà omogeneo e molto morbido. Poi versare la crema di riso in coppette individuali e spolverarle con 100 grammi di mandorle tritate, decorando con circa 20 pistacchi.


Commenta o partecipa alla discussione