Ricetta: Biscotti con le noci
I biscotti alle noci sono una delizia di cui nessuno dovrebbe privarsi. Le noci, come tutta la frutta con guscio, sono un cibo ricco di nutrienti preziosi (fibre, minerali e grassi polinsaturi) e abbassano l’indice glicemico totale di questi biscottini, per i quali consigliamo di usare farina integrale. Se non gradite la cannella potente anche…
Altro in: BiscottiDepurarsi al naturale con il succo di Aloe Arborescens
Sicuramente avete già sentito parlare dell’Aloe Vera, pianta dalle spiccate proprietà depurative e antinfiammatorie. Un rimedio conosciuto e utilizzato da millenni per la cura e la prevenzione di molti problemi di salute. In realtà, oltre all’Aloe Vera esistono oltre 350 varietà di piante che fanno parte della grande famiglia dell’Aloe. Il motivo per cui l’Aloe…
Ricetta: Peperoni con mandorle e miele
L’unica parte difficile di questa ricetta è la cottura dei peperoni in forno, che richiede qualche accorgimento speciale. Per il resto vedrete che filerà tutto liscio e che tutti apprezzeranno questo contorno estivo e molto saporito. Potete prepararlo con anticipo e conservarlo in frigorifero, ma al momento di servirlo dovrà essere stato portato a temperatura…
Caratteristiche e abbinamenti del Pigato, uno dei migliori vini bianchi liguri
L’estate, si sa, è il momento d’oro dei vini bianchi, che comunque sono adatti per qualsiasi periodo dell’anno. Tra le eccellenze del panorama vinicolo italiano, c’è un nettare prodotto in Liguria: si chiama Pigato. Fresco e profumato, è adatto per accompagnare con eleganza svariati piatti, soprattutto quelli della tradizione regionale ligure. Ma prima un po’…
Altro in: ViniContorno di primavera: Insalata di asparagi e rucola
Questa insalatina a base di asparagi con rucola condita con una vinaigrette al limone dimostra che non sempre è necessaria la presenza di una salsa a base di uova (come la maionese o la salsa olandese) per gustare il principe degli ortaggi primaverili. La presenza dei pinoli tostati e dei pomodori secchi conferisce a questo…
Cucina francese: la ricetta della salsa gribiche
La ricetta di una tipica salsa francese a base di uova, sottaceti ed erbe aromatiche, adatta per accompagnare carne, pesce e verdure.
Il casatiello napoletano: provate la ricetta più semplice e veloce
A Napoli non è Pasqua senza la pastiera e il casatiello, una ciambella salata molto morbida e profumata sulla cui superficie compaiono delle uova intere trattenute in una “casetta” da croci di pasta. Ve ne presentiamo una versione relativamente semplice, per la quale vi occorre una teglia a ciambella del diametro di 23 centimetri, possibilmente…
Altro in: Notizie, Primi piattiRicetta: Insalata di fagioli alla provenzale
Nutrizionisti e medici sono tutti concordi sui benefici del consumo dei legumi. E anche gli ambientalisti propugnano una diminuzione del consumo di carne a favore di proteine vegetali. Perciò oggi vi proponiamo una ricetta dal sapore di Provenza, soprattutto grazie alla presenza della lavanda. Un piatto vegetariano e vegano, senza glutine e senza lattosio, che…
Cucina indiana: Patate speziate allo yogurt
Questo piatto, originario del Kashmir e conosciuto nel subcontinente indiano con il nome Dum Aloo o Alu Dum costituisce un ottimo modo per gustare le patate novelle, che vengono prima fritte e poi stufate lentamente a fuoco basso in un sugo molto ricco di di spezie. Ecco come procedere: Tostare 2 cucchiai di anacardi, poi…
Ricetta: Carpaccio di manzo con trevigiana
Questo piatto è una leggera variante del più classico “carpaccio Cipriani”, il piatto ideato dal cognome del fondatore del celeberrimo Harry’s bar di Venezia, inventore anche del cocktail Bellini. Si racconta che la pietanza fu inventata per andare incontro alle esigenze di una nobildonna a cui era stato vietato dal medico di mangiare carne cotta….
Altro in: Antipasti freddi, Carni rosse